Nella scatola troviamo tutto cio' che ci occorre per realizzare questo tipo di palificazione:
1 Palo Mannesmann diviso in due (la parte superiore e la parte inferiore con i diversi diametri e la filettatura inferiore per il fissaggio)
1 Riproduzione dello snodo tra il tubolare e la mensola
1 Plinto del tipo in Cemento Armato
1 Mensola
1 Tirante Reggimensola
1 Attacco Tirante/Mensola
1 Archetto Curvo (Trifase o Ex-Trifase a seconda del tipo di Kit che si sceglie)
1 Rondella di Fissaggio al Piano Binari
1 Dado di Fissaggio al Piano Binari
La prima cosa che ho fatto e' stata quella di dare forma allo snodo tra il Palo Tubolare e la mensola, essendo in fotoincisione occorre piegare su due punti a 90° e tagliare a C le anelline per poterlo successivamente saldare nel punto esatto:
Effettuata questa fase si passa all' assemblaggio del Palo vero e proprio: si prende la parte superiore del Mannesmann e la mensola e si saldano, per controllare l'angolo di saldatura ho utilizzato una squadretta rettificata per avere il riscontro il piu' possibile preciso dei 90° necessari, come piano di riferimento ho utilizzato il palo stesso:
Dopo aver tolto la squadretta ho fermato la mensola e il palo con del nastro adesivo di carta nel punto lontano dalla saldatura per evitare che con il calore si sciogliesse e che tutta la "struttura" si muovesse di conseguenza perdendo i punti di riferimento precedentemente trovati (ho utilizzato questo sistema perche' non avevo morsetti di blocco abbastanza grandi):
Come di consueto si pulisce la saldatura con una spazzolina montata sul Dremel, nelle foto si vede una spazzola a tazza, non e' proprio la piu' corretta da utilizzare ma mi sono accorto solamente a lavoro iniziato che avevo terminato le spazzoline classiche a "rotella"......
Dopo la pulizia si ricontrolla l'angolo di attacco Palo/Mensola , in questa fase se ci fossero degli scostamenti e' ancora possibile correggere i piccoli errori con prudenti adattamenti:
A questo punto si inserisce sulla mensola la riproduzione dello snodo, si salda e succesivamente si inserisce l'archetto tramite le anelline di sostegno, l'archetto e' importante che rimanga libero di scorrere in quanto questo ci permette di effettuare la poligonazione del bifilare in base all'andamento del binario, lo si blocchera'' successivamente dopo aver effettuato i rilievi necessari:
Si posiziona, si salda e succesivamente si pulisce tramite spazzolina (come sempre) il tirante di sostegno della mensola, questo particolare deve essere lasciato leggermente piu' lungo della mensola (come al vero....):
Terminata questa fase si monta all' estremita' della mensola e del tirante l'apposita anellina con due fori differenti che funge da fissaggio tra i due:
Se la lunghezza del tirante fosse eccessiva utilizzando foto di palificazione trifase al vero e' necessario accorciarlo.
Ora e' possibile accoppiare la parte superiore appena lavorata del Mannesmann alla parte inferiore filettata che serve per il fissaggio al piano binari (le due parti io non le ho saldate in quanto devo fare alcune misurazioni direttamente sul diorama e avere il palo lungo mi verrebbe d'impiccio):
Occorre forare con punta 2,2mm la riproduzione del plinto in cemento armato, praticando prima un foro guida di diametro minore (1,6/1,8 mm), per inserire il fusto:
Si fora (ovviamente) anche il piano di appoggio del plinto (piano binari) con lo stesso diamtro utilizzato precedentemente,se il piano di appoggio fosse di spessore maggiore della lunghezza della filettatura del palo e' necessario praticare due fori concentrici di diverso diametro per permettere alla rondella e al dado di stringere tutta la struttura al piano:
Lavoro terminato, il palo e' stato eretto, successivamente occorrera fare le regolazioni dell' archetto in base alle esigenze che richiede il piano binari, nella foto sono mostrati due pali montati con la stessa tecnica sopra descritta; quello a sinistra e' allestito con archetto trifase, quello a destra con archetto ex-trifase per alimentazione 3000V CC a fili (ovviamente) ravvicinati:

