Pagina 1 di 2

Elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 24 mar 2011, 22:24
da centu
ciao a tutti
vi mostro alcune elaborazioni ed autocostruzioni che ho eseguito nelle ultime settimane.
partiamo con il kit della stazione di San Colombano della faller, che avevo in giacenza nell'armadio mezza iniziata e mai finita...ho deciso quindi di riprenderla in mano dopo essere capitato casualmente nel sito pugio.it

ecco la stazione:
colorata, inserito delle persiane in fatte cartoncino, ho murato alcune porte e finestre ed ho aggiunto la cabina anche lei fatta con cartoncino da 1mm
questo è il risultato

Immagine

Immagine

mancano alcuni particolari di abbellimento e mancano i canali di scolo, che ho già preparato con un tubettino di acciaio...devo solo incollarli.

nei prossimi post inserirò gli altri lavori che ho realizzato

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 24 mar 2011, 23:17
da MauroT
L'orologio tipico delle stazioni Italiane fa sempre parte del kit della Faller oppure è autocostruito?

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 24 mar 2011, 23:40
da centu
l'orologio è di Simplon Model

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 27 mar 2011, 12:45
da centu
passiamo oltre, con un edificio della vecchia produzione Lima, che però a sua volta proveniva dalla Jouef.
come curiosità segnalo che questo edificio, non so come mai, ora è finito nel catalogo MKD.
si tratta della lampisteria...si trova più facilmente su google digitando "lampisterie jouef"
dopo aver tagliato un finestrone sul lato dove erano posizionate 2 grate, con il cartoncino ho costruito una piccola paratia creando una piccola edicola.
l'edificio è ora adibito a piccolo bar ed edicola di stazione.

S7304955.JPG

S7304954.JPG

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 4 apr 2011, 20:53
da centu
riprendo la discussione stavolta illustrando l'edificio del bagno, che è la mia prima autocostruzione totale in cartoncino...
(la seconda, come vedrete, è venuta meglio)

S7304926.JPG

S7304927.JPG


ho cercato di riprodurre anche gli interni, per lo meno le parti visibili attraverso la porta.
ci sono l'imitazione delle piastrelle e la porta di accesso al bagno, socchiusa.
purtroppo ho avuto dei problemi nel fare il tetto, in quanto ho voluto provare la tecnica delle tegole tagliate ed incollate una ad una, invece di utilizzare una lastrina Kibri tagliata a misura.
purtroppo in un punto la base posta sotto ha un pò ceduto ed il tetto risultava sprofondato...effetto non del tutto bruttissimo ed anche possibile.
ho comunque voluto mascherare il difetto costruendo una piantina rampicante che cresce su di un lato ed invade il tetto.
la piantina è di fil di rame ricoperto di vinavil e dipinto poi di marrone.
le foglie sono commerciali, ma non ricordo la marca.

in seguito mostrerò il magazzino merci

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 5 apr 2011, 13:17
da centu
ecco il magazzino merci,nato grazie allo schema pubblicato sul sito pugio.it
S7304936.JPG


rispetto al progetto originale, mi sono permesso una modifica, aggiungendo un piccolo fabbricato adibito ad ufficio

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 5 apr 2011, 17:46
da MauroT
continua così.... stai andando alla grande!!! (13)

applause1 applause1 applause1

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 5 apr 2011, 19:45
da centu
ciao mauro e grazie per l'incitamento.
mi sto affacciando timidamente nel mondo delle costruzioni in cartoncino ed elaborazioni di edifici vari.
spero che acquisendo praticità le mie costruzioni possano sempre migliorare.
se il magazzino e gli altri edifici piacciono, posso cercare di inserire foto migliori.
più tardi inserirò immagini dell'altra mi stazione
ciao a tutti
Alessio

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 5 apr 2011, 22:30
da centu
eccomi qui con le immagini della seconda stazione che ho elaborato.
si tratta del fabbricato viaggiatori che si trovava in edicola un mesetto fa, e che fa parte della collana della hachette.
ho eseguito un taglia e cuci, aggiungendo una cabina comando costruita con cartoncino da 1mm ed un pezzo di un vecchio kit Faller.
http://www.pierredominique.com/produits/450_faller_1110.jpg
questo piccolo edificio era stato smontato da un vecchio diorama demolito e giaceva inutilizzato in un angolino dell'armadio.

ecco le fasi:
S7304948.JPG

S7304949.JPG

S7304950.JPG

S7304951.JPG

S7304957.JPG


vi piace?

Re: elaborazione ed autocostruzione edifici

MessaggioInviato: 17 giu 2011, 14:28
da Carlo Cauli
Si, a me mi piace -2- (13) (13) (13) (13) -4-