Costruzioni di emmine....



Costruzioni di emmine....

Messaggioda Torrino » 10 feb 2011, 20:40

tanto per cambiare, la solita solfa, stavolta, però, non solo in scala H0m, ma in scala 0e, 0m e.... Ho appena cominciato quella in scala 1. Appena riesco, faccio e posto delle foto.

Fabrizio Ferretti
Torrino

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 3 dic 2008, 14:18
Località: fabriano

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda MauroT » 11 feb 2011, 11:33

:) Grazie Fabrizio!!!
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda Quincy » 11 feb 2011, 18:52

Come la mosca sul miele... écchime...!!! horse

Non si può pronunciare quel nome senza che mi arrivi all'orecchio il suo dolce suono...

Fabrizio, Gran Visir della Contea Fabrianensis, Conte di Pedace, Duca di Camigliatello...
Avrai sempre il mio VOTO !!!

(3)
Quincy

Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 set 2010, 19:37

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda Torrino » 11 feb 2011, 20:09

Grazie! Penso che riuscirò a fare foto e a metterle sul forum tra qualche giorno. Vorrei postare, appena assemblo la cassa di quella in scala1, una foto dei modelli nelle diverse scale, uno vicino all' altro.
magari, metterò anche u po'di righe su come le sto facendo.....

Fabrizio Ferretti
Torrino

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 3 dic 2008, 14:18
Località: fabriano

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda Torrino » 15 feb 2011, 20:39

Inserisco le foto con i modelli nelle diverse scale a confronto, la tecnica di costruzione è grosso modo uguale per tutti, per la piccola, ovviamente lo spessore del plasticard è 0'5mm, per le altre 1mm
Allegati
IMG_1038.JPG
IMG_1038.JPG (119.44 KiB) Osservato 3793 volte
IMG_1037.JPG
IMG_1037.JPG (118.51 KiB) Osservato 3793 volte
IMG_1036.JPG
IMG_1036.JPG (115.94 KiB) Osservato 3793 volte

Fabrizio Ferretti
Torrino

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 3 dic 2008, 14:18
Località: fabriano

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda Quincy » 16 feb 2011, 22:34

Iddji sùgnu !!!
Sono proprio loro!!!!!!!!!!!!

applause1 applause1 applause1
Quincy

Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 set 2010, 19:37

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda MauroT » 16 feb 2011, 22:36

Dire che sono stupende è riduttivo applause1 applause1 ma dacci qualche dettaglio in più.
Metti che uno non abbia mai autocostruito niente ed avrebbe voglia di farlo, due dritte per cominciare a provare quali possono essere? ;-)
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda Mario De Prisco » 17 feb 2011, 8:36

Fabrizio... COMPLIMENTI
Vedendo le foto della emmina in scala maggiore mi son chiesto se ti sei documentato anche sulla struttura interna di quei veicoli o se hai lavorato per analogia ad altri mezzi.
Per la motorizzazione di quella in scala 1/87 cosa hai usato?
Ciao a tutti
Mario
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda Torrino » 17 feb 2011, 18:18

Grazie a tutti, intanto!
Nicola, quella ancora in grigio, è la tua!
Mario, per la struttura interna, purtroppo ci sono foto di questi rotabili in disfacimento che rivelano la propria struttura interna. Molto sommariamente, ho provato a riprodurla, in modo da avere un mezzo robusto ma al tempo stesso leggero. Immagina dover modellare la sagoma del tetto a mano da un pezzo di plastica piena, con la carta vetrata..... Sai che palle mi sarebbero venute, eh!
Alora i travi hanno delle scanalature dove si incastrano le sagome, anch' esse provviste di scanalatura. Una volta incastrati tutti i pezzi e fissati con colla per polistirene, ho fissato la struttura alla cassa, precedentemente costruita, disegnando i prifili direttamente sul foglio di plastica di spessore 1mm, poi ho praticato col cutter le varie aperture ed incisioni delle porte. Farsele, col disegno sotto è praticamente una "cazzata", ve lo dice un mancino, con la mano palmata ed il mignolo mezzo rappreso (lussato durante una partita di pallacanestro e mai ritornato diritto, il dito!)!
Quello che serve è il non avere mai fretta!!!!!
Comunque il lavoro palloso deve ancora arrivare e sono gli interni......

Fabrizio Ferretti
Torrino

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 3 dic 2008, 14:18
Località: fabriano

Re: Costruzioni di emmine....

Messaggioda Cinese » 17 feb 2011, 21:58

Bei lavori Fabrizio!
Son dei gran bei pezzi di ... emmine
Bellissima la H0 ma anche la 0 e la 1, poi!
Viene voglia di metrico!
E poi il come sarebbe il mondo senza le m? Niente m niente bunga-bunga.

Ciao cittaccio. Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Andrea Brogi

Modellisti Aretini
Modellismo statico e Fermodellismo
Cinese

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 nov 2010, 23:05
Località: Montevarchi

Prossimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti