Carrello folle Tenshodo

Mi sto cimentando nella costruzione del modello In 372, la motorizzazione scelta è il carrello Tenshodo che risulta perfettamente in scala sia come interasse che come diametro delle ruote. Se non si vogliono due carrelli motore, nasce il problema di costruire un carrello folle. Ho pertento pansato di costruirlo in similitudine al carrello Tenshodo utilizzando il plexiglas ed il taglio al laser; una volta disegnato i componenti li ho fatti tagliare ed incidere ottenendo questi 9 pezzi (manca il fondo di chiusura del carrello).
Il montaggio lo eseguo con il cloroformio che incolla perfettamente e non lascia traccia.
Dopo aver unito le due parti superiori del carrello aggiungo le due fiancate.
Completo con i due frontali necessari per l'inserimento delle viti m 1.4 ed eseguo la foratura.
Per il completamento del carrello eseguo la fresatura dei frontali per renderli simili al carrello Tenshodo.
Ora manca il perno in ottone che funge da collegamento, rotazione e fissaggio al modello.
Mi scuso per le fotografie non nitide e vi invito al seguito che posterò a breve. Saluti da Gian Luca
Il montaggio lo eseguo con il cloroformio che incolla perfettamente e non lascia traccia.
Dopo aver unito le due parti superiori del carrello aggiungo le due fiancate.
Completo con i due frontali necessari per l'inserimento delle viti m 1.4 ed eseguo la foratura.
Per il completamento del carrello eseguo la fresatura dei frontali per renderli simili al carrello Tenshodo.
Ora manca il perno in ottone che funge da collegamento, rotazione e fissaggio al modello.
Mi scuso per le fotografie non nitide e vi invito al seguito che posterò a breve. Saluti da Gian Luca