Pagina 1 di 1

Elaborazione E 645 Lima prima serie

MessaggioInviato: 10 set 2010, 22:59
da Andrea Pocaterra
Continuando con la saga delle elaborazioni su rottami Lima trovati a prezzi veramente bassi posto un altro lavoro che ho fatto tempo fa.
Ho comperato questa E 645 a cui il vecchio proprietario aveva tolto in maniera un pelo maldestra le mondanature con la conseguente eliminazione delle prese ad orecchia laterali, degli sportelli, dei coprigiunti, degli sgocciolatoi e di tutto il frontale che risultava, alla fine, completamente piatto.
Prima ho asportato il vecchio frontale ed ho tentato di ricostruirlo costruendo anche le mondanature, purtroppo mi sono trovato di fronte ad un problema insormontabile: la numerazione in rilievo ed il simbolo FS che non sarei mai riuscito a riprodurre, ho deciso quindi di eliminare tutta la cabina e di ricostruirla in versione poliedrica con il plasticard ricostruendo anche quelle parti che erano state perse con il tentativo di smondanare la macchina.
Dopo aver rifatto tutti e due i musi ho verniciato le casse in castano ed isabella mentre i carrelli ed il sottocassa sono stati dipinti in bruno, ho recuperato tutti i particolari in ottone come i respingenti ( MS microfusioni ), gli isolatori sul tetto ( Fermodellisti DOCG ).

Re: Elaborazione E 645 Lima prima serie

MessaggioInviato: 10 set 2010, 23:31
da Andrea Pocaterra
Continuo con le ultime due foto della macchina, dei vari aggiuntivi ho usato anche le lastrine fotoincise dei mancorrenti e delle griglie di protezione sui vetri ( Rail Details ) ed i vari tubi e ganci di accoppiamento ( Rail Details ) i pantografi sono invece degli ATRF.
In un futuro prossimo la macchina subira' delle modifiche:
Purtroppo la macchina doveva diventare una E 646 prototipo in livrea verde magnolia e grigio nebbia, poi ho deciso di lasciarla come E 645; per colpa mia ho erroneamente pensato che le E 645 avessero i coltelli separatori sul tetto come nelle E 646 prototipo quindi li ho montati senza pensarci, dovro' quindi eliminare la loro sede ritappando il tutto.
Come ho fatto su un' altra E 645 voglio allungare le scocche ed abbassarle rispetto al telaio per abbassare la locomotiva e portarla ad un' altezza piu' simile al reale.
Infine verranno aggiunte prese di corrente su tutti i carrelli per eliminare gli inceppamenti del motore a basse velocita'.

Re: Elaborazione E 645 Lima prima serie

MessaggioInviato: 19 set 2010, 15:09
da Carlo Cauli
(11) (11) (11) (11) (11) (11) (11) (11) (11) (11) (11) (11)

Andrea... Sei un mito (17)


per allungare le casse.... un pochino di lavoro ci vorrà, penso....
aspetto di vedere i tuoi prossimi sviluppi


Eccellente lavoro (24)

Re: Elaborazione E 645 Lima prima serie

MessaggioInviato: 19 set 2010, 15:43
da Torrino
Andrea, lo dicevo io, che l' ippica non fa per te! Ti sei divertito, hai risparmiato denaro e, soprattutto non acquistato quello dell' abominevole casa che l' ha fatto coi finestrini ultra-grossi!
Pensato di clonare le casse in resina, per noi poveri stanchi anziani?

Re: Elaborazione E 645 Lima prima serie

MessaggioInviato: 19 set 2010, 22:18
da Andrea Pocaterra
Grazie a tutti per i complimenti, effettivamente io non sono fatto per l' ippica, avete mai visto un somaro a cavallo ?, quindi io non posso darmi a certi sport.
Sull' altra E 645 che ho fatto le casse sono state allungate di 1,5 mm per lato e sono stati aggiunti gli sfogatoi Roco sul tetto, il lavoro non e' difficile, il problema e' dare continuita' ai coprigiunti ed agli sgocciolatoi laterali.
Se fossi in grado di clonare decentemente mi piacerebbe tentare di farlo ma per ottenere 4 sfogatoi Roco ne ho buttati 10 che sembravano fatti da Dali', inoltre non partirei da due casse Lima cosi' disastrate ma da 2 in buone condizioni per avere superfici e particolari gia' riportati, tutte le prese ad orecchia le ho dovute realizzare io quindi non sono perfette cosi' come tutti gli sportelli e le mondanature.
Ho comunque altre E 645 ed E 646 giocattolo e si puo' partire da una di queste, e' una scusa per iniziare una E 646 prima serie (3) , a Novegro comunque portero' giu' la macchina cosi' se ne puo' parlare.

Re: Elaborazione E 645 Lima prima serie

MessaggioInviato: 19 set 2010, 22:25
da Peter Lupo
Andrea, ti faccio anche io i complimenti per questo lavoro (7)
Davvero bravo (10)

Re: Elaborazione E 645 Lima prima serie

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 10:22
da carlo7491
Perché non vedo le foto?

Re: Elaborazione E 645 Lima prima serie

MessaggioInviato: 27 mag 2011, 23:34
da Andrea Pocaterra
Purtroppo tempo fa il server aveva avuto un problema ed erano state perse le foto e, nei post piu' vecchi, non sono state mai ricaricate, comunque ora dovrebbero essere visibili ;-)