Pagina 1 di 2

Rimontare il V200 Trix

MessaggioInviato: 6 nov 2011, 19:20
da cisalpino_470
buonasera

io in casa ho il locomotore V200 della rivarossi Trix, articolo 1991, che non riesco a rimontarlo, perchè mi è andato sotto nell'alluvione del 2000.
Mi piace rimetterlo dinuovo in funzione, perchè per me è un ricordo molto affettivo.
Mi dispiace molto a buttarlo e vederlo lì fermo in una scatola tutto smontato.
grazie.
Il problema per me, sono i collegamenti elettrici, dal motore alle ruote.
Il locomotore ha da un lato, due piedini che scorrono sulle rotaie, per ogni carrello.

Attendo con molta cortesia et pazienza, una vostra gentile risposta, e anche uno schema per l'impianto elettrico.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI
Angelo

Re: richiesta

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 23:37
da MauroT
Ciao Angelo scusa il ritardo ma la tu richiesta mi era sfuggita.

Dovresti descriverci meglio lo stato del modello magari con qualche foto.
-4-

Re: richiesta

MessaggioInviato: 29 nov 2011, 10:16
da cisalpino_470
Mauro Terrone ha scritto:Ciao Angelo scusa il ritardo ma la tu richiesta mi era sfuggita.

Dovresti descriverci meglio lo stato del modello magari con qualche foto.
-4-

Ciao il mio modello ora è completamente smontato.

E' senza collegamenti elettrici, et inoltre è anche senza la croce di zama che fa muovere il motore-assi.
Questo non è un problema, posso sempre rifarla in qualche modo adoperando il piombino per i pacchi.
cercherò, quando avrò il mio computer inviare le varie foto del modello articolo 1991 della rivarossi.
A me piacerebbe, anche soltanto trovare, il foglio istruzione del suddetto locomotore.
Grazie di cuore, buona giornata

Re: richiesta

MessaggioInviato: 30 nov 2011, 23:54
da Andrea Pocaterra
Ciao Angelo, hai provato a rifare la domanda nel forum piu' in basso il Rivarossi Memory ?
Ci sono moltissime persone che ti possono aiutare inoltre il loro sito http://www.rivarossi-memory.it/ ha moltissime informazioni

Re: Rimontare il V200 Trix

MessaggioInviato: 1 dic 2011, 8:18
da Mario De Prisco
Un altro consiglio che ti dò è quello di usare per gli argomenti che posti titoli meno generici. Aiuterai chi ti può dare una mano a farlo davvero.

Ad esempio io sono proprio uno di quelli che decide dal titolo se entrare o meno in un argomento. Ed un titolo generico come "richiesta" non mi incuriosisce.

Ciao a tutti
Mario

RR V200 del 1961: Impianto elettrico

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 13:43
da loco640-143
buon pomeriggio
Io ho il locomotore articolo 1991 Rivarossi V200 del 1961 tutto smontato, perchè ho dovuto rifare un pancone, con la latta della scatola della carne in scatola, ma non riesco più ad mettere i fili elettrici, perchè non mi ricordo più come si fa, dato che tale locomotore Trix Rivarossi, ha due pattini che strisciano sulla rotaia solo da una parte.
Gradirei, per cortesia, se qualcuno è disposto a farmi il disegno della traccia dei fili di alimentazione.
Grazie

Re: RR V200 del 1961: Impianto elettrico

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 13:49
da Mario De Prisco
Nello specifico non so aiutarti.
Però ho messo il tuo intervento in un argomento separato da quello degli ingranaggi in modo che sia maggiormente visibile.
Ciao a tutti
Mario

Re: RR V200 del 1961: Impianto elettrico

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 13:52
da Mario De Prisco
Un'altra cosa... se fai una foto del tuo modello, con evidenza della zona sulla quale sei intervenuto, riuscirà più facile darti un aiuto.
Ciao a tutti
Mario

Re: RR V200 del 1961: Impianto elettrico

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 14:49
da loco640-143
Mario De Prisco ha scritto:Un'altra cosa... se fai una foto del tuo modello, con evidenza della zona sulla quale sei intervenuto, riuscirà più facile darti un aiuto.
Ciao a tutti
Mario

Grazie

Re: RR V200 del 1961: Impianto elettrico

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 15:10
da Tricx
Ciao, approfitto a darti il benvenuto qui, visto che Ti sei appena iscritto e presentato.

Per quanto riguarda il tuo problema, avendo avuto anch'io qualche problemuccio con la mia V200 D.B., provo ad indicarti "l'argomento" dove ne ho trattato:
viewtopic.php?f=53&t=3100
Spero che da qualche fotografia Tu possa trarre elementi utili.

Ciao. Riccardo.