Grazie a Paolo Bartolozzi



Grazie a Paolo Bartolozzi

Messaggioda enrico424 » 8 set 2012, 16:40

Un grazie per i consigli relativi alla cura di bellezza della Topolino Fiat (Aln556) riportati su TTM n. 51

Ottima l'idea del cacciapietre ( proverò a costruirlo con il plasticard, insieme alla tabella di fine convoglio, e le tabelle di percorrenza)

Per la cannellatura del tetto, hai ragione, ma ora non me la sento di metter mano al cutter, dopo l'esborso fatto di recente per l'acquisto,

mi sembra di commettere un SACRILEGIO !!!

:yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: -4- -4-
enrico424

Avatar utente
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 19 ott 2011, 8:44
Località: Roma

Re: Grazie a Paolo Bartolozzi

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 8 set 2012, 18:01

Prego Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Per le tabelle di fine convoglio, se le stampi usando carta appena più spessa, o ancora meglio carta fotografica opaca, non hai bisogno di realizzare supporti in plastica dietro la carta stampata.....
p.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: Grazie a Paolo Bartolozzi

Messaggioda carlo.mercuri » 9 set 2012, 12:52

Bell'articolo davvero.....ma si sa, Paolo è una garanzia!
applause1 applause1 applause1 applause1
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Grazie a Paolo Bartolozzi

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 9 set 2012, 21:17

Perché te tu scherzi???
Realizzi capolavori in scala N che come livello di dettaglio li potresti scambiare per modelli in scala HO ;-)

p.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: Grazie a Paolo Bartolozzi

Messaggioda carlo.mercuri » 10 set 2012, 19:01

Paolo Bartolozzi ha scritto:Perché te tu scherzi???
Realizzi capolavori in scala N che come livello di dettaglio li potresti scambiare per modelli in scala HO ;-)

p.



Questo per un ennista è un bellissimo complimento e ti ringrazio, sei molto gentile.
Comunque aggiungo questo, seguo anche altre riviste ma troppo spesso le elaborazioni sono approssimative e inducono all'errore chi vuole tentare di migliorare il proprio modello. Avere modellisti con grande cultura storica non è cosa da poco e questo è un tuo grande pregio e un punto di forza di TTM.
Un salutone.

Carlo
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Grazie a Paolo Bartolozzi

Messaggioda Luca Petruzzo » 22 set 2012, 23:24

BASTA!!!!..... slinguazzarvi vò'due insomma un pò di decenza!!...che diamine.


anonimo.
Luca Petruzzo

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 5 set 2010, 2:26

Re: Grazie a Paolo Bartolozzi

Messaggioda carlo.mercuri » 23 set 2012, 13:10

Luca Petruzzo ha scritto:BASTA!!!!..... slinguazzarvi vò'due insomma un pò di decenza!!...che diamine.


anonimo.

Il topic è 'Grazie a Paolo Bartolozzi', quindi ... (3) :lol:
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Grazie a Paolo Bartolozzi

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 23 set 2012, 13:19

CHE SITUAZIONE [09.gif]
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)


Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti