Riparazione motore



Riparazione motore

Messaggioda antonioprimo » 28 nov 2011, 18:26

Grazie per la gentile accoglienza. Se posso inizio subito a chiedere un aiuto. Possiedo un vecchio trenino elettrico della Rivarossi ma il motorino ormai non funziona più. Come potrei fare per procurarmene uno nuovo? Grazie per l'interessamento.
antonioprimo

 
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 nov 2011, 18:05

Re: Riparazione motore

Messaggioda Mario De Prisco » 28 nov 2011, 19:07

Non ti so dare una risposta alla tua domanda ma ho spostato il tuo intervento accodato ad un topic di presentazione di altro utente (a proposito... e tu non ti presenti?) in uno autonomo che probabilmente avrà maggiore visibilità e migliori possibilità di risposte da parte degli esperti.
Ciao a tutti
Mario
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Riparazione motore

Messaggioda Torrino » 28 nov 2011, 20:43

Allora, il buon vecchio cipollotto RR! Bene, controlla se i carboncini ci sono ancora, poi, da parte mia, ti consiglio di pulirlo con il liquido spray per componentistica elettronica, agisce presto ed evapora in maniera rapida. Dopo, fallo girare manualmente facendo presa sull' alberino, ed infine, prova ad alimentarlo con una media tensione, dai 6volt in su. Se comincia a girare, sicuramente all' inizio farà un po' di fumo, ma non ti spaventare, è la prassi.
E, se proprio non funziona, allora cerca il componete sulla baia! -4-

Fabrizio Ferretti
Torrino

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 3 dic 2008, 14:18
Località: fabriano

Re: Riparazione motore

Messaggioda Andrea Pocaterra » 28 nov 2011, 23:31

Oltre ai validi consigli di Fabrizio se riesci a postare una foto della macchina e del motore forse qualcuno riesce a darti qualche informazione maggiore su come trovarne uno nuovo nel caso il tuo motore non volesse piu' partire
Andrea Pocaterra

Moderatore Globale
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 giu 2009, 23:40
Località: Bologna

Re: Riparazione motore

Messaggioda antonioprimo » 29 nov 2011, 12:31

Grazie dell'aiuto. Ho controllato i carboncini e sono consumati e non so dove poterli acquistare. Mi date un indirizzo buono? Vorrei anche aggiungere qualche foto della mia locomotiva e relativo motore ma non sono in grado di capire come devo fare. In attesa di aiuto ringrazio caldamente chi mi ha risposto. Antonio
antonioprimo

 
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 nov 2011, 18:05

Re: Riparazione motore

Messaggioda Marco Fornaciari » 29 nov 2011, 23:56

Nel catologo ricambi del 1976 non c'è, prova a porre la questione più in basso in Rivarossi memory.
Era un modello Trix commercializzato anche da Rivarossi, negli anni '60 le due ditte collaboravano.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 825
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)


Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti