Errezeta: la sottostazione



Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Stefano Negri » 12 nov 2011, 0:10

Già apparsa su TTm, voglio postare qui tutte le altre foto che per motivi di spazio non sono state publicate. Il primo carro con il gruppo di isolatori e trasformatore. Purtroppo le foto iniziano con il telaio del I°carro già montato. Quando l'ho inizii ero in vacanza e preso dalla foga della montatura, non ho scattato foto. (x)

1.jpg


2.jpg


3.jpg


4.jpg


6.jpg
Ultima modifica di Stefano Negri il 12 nov 2011, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Stefano Negri » 12 nov 2011, 0:17

7.jpg


9.jpg


12.jpg


16.jpg


18.jpg
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Stefano Negri » 12 nov 2011, 11:49

Montaggio della cabina apparati elettrici del I° carro:

20.jpg


21.JPG


22.JPG


23.JPG


24.JPG


25.JPG


26.JPG


27.JPG
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Stefano Negri » 12 nov 2011, 11:54

Prime prove di assemblaggio:

28.JPG


30.JPG


31.JPG


32.JPG


33.JPG


35.JPG
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Luca Petruzzo » 14 nov 2011, 1:12

bella Stè...ma ti devo comprare una macchina fotografica....n'un sè pò!!!!....
anonimo
Luca Petruzzo

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 5 set 2010, 2:26

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Stefano Negri » 16 nov 2011, 23:07

Il montaggio del capolavoro: il trasformatore.

37.JPG


40.JPG


56.JPG


61.JPG


63.JPG


64.JPG


65.JPG


66.JPG


68.JPG


69.JPG
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Stefano Negri » 16 nov 2011, 23:14

70.JPG


75.JPG


77.JPG


82.JPG


84.JPG


86.JPG


88.JPG
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda MauroT » 16 nov 2011, 23:15

(46) Stefano che avevi fatto un lavorone già si sapeva ma queste foto sottolineano ancora di più la complessità del lavoro!!!
Una Standing ovation!!! applause1 applause1 applause1
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Stefano Negri » 16 nov 2011, 23:23

Montaggio del telaio di una basee per altri 3 isolatori: quelli fatti ad L rovesciata. Tutto il telaio del carro era composto da tante piccole traverse come quelle che si vedono in questo telaio.

91.JPG


94.JPG


97.JPG


100.JPG


101.JPG


104.JPG


Mi scuso per la qualità di quest'ultima foto. Il carro è completo.

107.JPG
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Re: Errezeta: la sottostazione

Messaggioda Stefano Negri » 16 nov 2011, 23:25

Mauro Terrone ha scritto:(46) Stefano che avevi fatto un lavorone già si sapeva ma queste foto sottolineano ancora di più la complessità del lavoro!!!
Una Standing ovation!!! applause1 applause1 applause1
-4-

Grazie, grazie, troppo buono!!!!!! Sono commosso -2-
Stefano Negri

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 4 set 2010, 9:50

Prossimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti