Sullo stampo ed i particolari vari non ci si può fare molto, però su alcune cose si può intervenire: le cose più fastidiose sono i respingenti ultra-sporgenti rispetto alla cassa, che la fanno risultare quasi 1 cm più lunga (


Per prima cosa ho provveduto ad abbassare la cassa sui carrelli, per fortuna è una cosa molto semplice perchè è sufficiente rimuovere uno spessore presente sulla parte superiore dei carrelli, che è praticamente della misura che va recuperata!
Vanno anche limati un pò i bordi del telaio eliminando la piccola sporgenza in corrispondenza delle ruote, per evitare che i bordini struscino. C'è da costruire almeno un abbozzo di appoggio isostatico, dato che la carrozza non ce l'ha....sarà uno dei prossimi interventi...
Quindi ho segato le traverse del telaio per arretrare i respingenti, facendo in modo di salvaguardare le scalette di salita lato salone. Data l'estrema semplificazione dei panconi e dei respingenti, soluzione drastica: buttato tutto tranne i piatti dei respingenti, guarda caso "passava da quelle parti" un rottame di Eurofima Roco che ha gentilmente fornito i due blocchi pancone-respingenti-guida dei timoni ed anche i tubolari.
Con un pò di adattamenti si riesce ad applicarli alla WRm, sostituendo i piatti con quelli Liliput recuperati:
Ovviamente anche i timoni vanno arretrati, per cui vanno eliminate le guide sul telaio e ricostruite più indietro, provando il movimento più e più volte e dove serve aggiungendo spessori o dando qualche colpetto di lima, accostando la carrozza con un'altra e verificando la distanza da agganciate....
Ancora ho rimontato solo un timone, per l'altro mi sto dando da fare...
Testata con il nuovo pancone ed i nuovi tubolari (questi ultimi ed i respingenti per ora solo appoggiati):
Come si vede ho iniziato anche la modifica della cassa, eliminando le scalette e tutte le sporgenze delle porte lato cucina (maniglie, cerniere, corrimani), dopodichè dovrò incollarci sopra un rettangolo di plastica da 0,25 di spessore per simulare il pannello con cui al vero sono state chiuse le porte.
Il pantografo l'ho smontato per dargli un minimo di somiglianza con uno svizzero, ho rimediato uno strisciante decente da sostituire e vanno modificati alcuni tiranti (in realtà sarebbe da buttare e sostituire in blocco, ma provo a farmelo andare bene...).
Sulla cassa dovrò ancora aggiungere le luci di coda (la povera Eurofima di cui sopra non sarà contenta....) e sto cercando di creare lo scasso per il REC sugli angoli sinistri delle testate.
Gli interni sono abbastanza bruttini, sarebbe da fare qualcosa anche lì, ed alcune apparecchiature sottocassa vanno sostituite....una cosa alla volta...
A proposito, qualche consiglio su un arancione decente che si avvicini abbastanza a quello Liliput? Ho l'arancio MDVC Puravest ma mi pare più chiaro...farò una prova...
....continua.....