L'idea iniziale di questo post era di proporre il montaggio "passo passo" partendo dalle lastre , purtroppo idea abortita a causa della foga e delle "ispirazioni notturne" avute durante lo sviluppo che non mi hanno consentito di fermarmi per immortalare e successivamente proporre fase dopo fase il "grosso" del lavoro.
Nelle immagini che decido comunque di inserire trovate la cassa, il telaio e i carrelli gia' con mano di primer (Vallejo Base Grigio steso ad aerografo) pronte per ricevere la verifica finale e l' eventuale ottimizzazione prima della verniciatura definitiva nei colori "Grigio Perla", "Rosso Segnali", Grigio Ardesia" e "Nero" con i colori Puravest.
L' unita' che ho deciso di riprodurre e' la 005 nell' anno 1989, dico questo perche' il Kit Lineamodel originale da' la possibilita' di riprodurre, senza modifiche alle lastrine presenti nella scatola, le macchine dopo l' intervento del 1998/1999 che al vero le ha rese identiche nell' allestimento elettrico alle E402A e che ha portato una modifica esteticamente rilevante agli alloggiamenti dei tergicristalli per sostituire questi ultimi dal tipo automobilistico a battuta originariamente montato, con quelli di tipo articolato piu' consoni alle alte velocita' e con maggiore superficie d'azione sui vetri ; e' stato quindi necessario per coerenza modificare il frontale stuccando le sedi sotto le guarnizioni e riaprendo solamente un semplice foro per accogliere il piccolo tergicristallo.
Nelle foto compare anche il pantografo tipo 52 strisciante centinato assemblato in alpacca con isolatori torniti in ottone compreso nel Kit
Per chi fosse interessato ad informazioni o domande su questo lavoro (oppure sul D 141 o sull' automotore Gr. 210) e alle tecniche/soluzioni adottate sono completamente a disposizione.

