E 402 Prototipo Lineamodel.



E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda Mirko Zanello » 2 ago 2011, 17:33

Posto alcune foto riguardanti il lavoro in cui mi sto cimentando (il terzo della serie "Tutto Ottone"), il bel kit di montaggio Lineamodel riguardante la serie prototipo della locomotiva E 402 (serie 001-005).

L'idea iniziale di questo post era di proporre il montaggio "passo passo" partendo dalle lastre , purtroppo idea abortita a causa della foga e delle "ispirazioni notturne" avute durante lo sviluppo che non mi hanno consentito di fermarmi per immortalare e successivamente proporre fase dopo fase il "grosso" del lavoro.
Nelle immagini che decido comunque di inserire trovate la cassa, il telaio e i carrelli gia' con mano di primer (Vallejo Base Grigio steso ad aerografo) pronte per ricevere la verifica finale e l' eventuale ottimizzazione prima della verniciatura definitiva nei colori "Grigio Perla", "Rosso Segnali", Grigio Ardesia" e "Nero" con i colori Puravest.

L' unita' che ho deciso di riprodurre e' la 005 nell' anno 1989, dico questo perche' il Kit Lineamodel originale da' la possibilita' di riprodurre, senza modifiche alle lastrine presenti nella scatola, le macchine dopo l' intervento del 1998/1999 che al vero le ha rese identiche nell' allestimento elettrico alle E402A e che ha portato una modifica esteticamente rilevante agli alloggiamenti dei tergicristalli per sostituire questi ultimi dal tipo automobilistico a battuta originariamente montato, con quelli di tipo articolato piu' consoni alle alte velocita' e con maggiore superficie d'azione sui vetri ; e' stato quindi necessario per coerenza modificare il frontale stuccando le sedi sotto le guarnizioni e riaprendo solamente un semplice foro per accogliere il piccolo tergicristallo.

Nelle foto compare anche il pantografo tipo 52 strisciante centinato assemblato in alpacca con isolatori torniti in ottone compreso nel Kit

Per chi fosse interessato ad informazioni o domande su questo lavoro (oppure sul D 141 o sull' automotore Gr. 210) e alle tecniche/soluzioni adottate sono completamente a disposizione.

-4- -4-
Allegati
DSC05860.JPG
DSC05862.JPG
DSC05863.JPG
DSC05867.JPG
DSC05871.JPG
DSC05918.JPG
P 1.JPG
Adattamento Respingenti e Vomeretto.
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda MauroT » 2 ago 2011, 18:47

Le foto non rendono l'idea della meticolosità e la precisione che ci mette Mirko nel montare i modelli in ottone.
Poi vi posso garantire che le sue verniciature non sfigurano affatto con quelle industriali, anzi spesso sono migliori.
Quando comincerò a mettere qualche foto dei kit montati da me sappiate che il mio maestro per l'ottone è stato lui.
Serate passate insieme pazientemente per seguirmi passo passo con consigli veramente unici sulle tecniche e gli accorgimenti da usare.
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda Mirko Zanello » 2 ago 2011, 19:29

Non ho fatto altro che tracciare linee guida che vengono seguite da chi e' predisposto nel tentare qualcosa di nuovo......la mia opinione personale e cioe' quella di una persona che nell' hobby mette veramente passione,e che quindi non e' solo passatempo ma pratica multidisciplinare, e' che il "ragionare, provare e riuscire" porta ad uno stato di elevazione individuale alto.....

"La comprensione di un dolce suono e' una delle nostre piu' indefinite concezioni. La musica quando e' generata da un' idea affascinante e' poesia. La musica senza un' idea e' semplice musica...." Edgar Allan Poe.
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda Max Finelli » 2 ago 2011, 21:31

Favolosa Mirko. Complimenti.................non ho parole!! applause1 (3) ;-)
Max
Max Finelli

 
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 set 2010, 9:03

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda Roberto Di Trani » 2 ago 2011, 23:07

Davvero bellissima!!!! Rende di brutto il prototipo reale! Portamela appena ci vediamo, voglio vederla dal vivo!!!!

PS: chi mi conosce sa quanto adoro questa macchina.... (3) (3) (3) (3) (3)
Perdonali, perchè non sanno quello che fanno
(dedicato a coloro che snobbano la ferrovia vera che sta finendo con gli ultimi sussulti per seguire la ferrovia nuova, omogenea e noiosa)
Aspirapolvere non è Locomotiva
Roberto Di Trani
Roberto Di Trani

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 ago 2010, 19:01
Località: Ponte nelle Alpi, Ravenna

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda Traversina » 3 ago 2011, 7:50

Filone davvero interessantissimo quello del montaggio di Kit in ottone...sarebbe davvero molto acculturante potere avere, magari proprio su questo forum, dei topic dedicati a questo tipo di lavori modellistici di alta precisione.
Mi viene per esempio in mente un topic con la strumentazione necessaria per cominciare ad approcciarsi a questo tipo di lavori, oppure un topic relativo al montaggio dei pantografi, oppure un topic sulle tecniche utilizzate per mettere in squadro tra loro correttamente le varie parti ecc ecc ecc.
Sarebbe sicuramente un modo per fornire, attraverso delle esperienze, delle indicazionie dei modi di operare utili e di indubbio interesse.

Mi unisco al coro di lodi per il bel lavoro fatto; attendo curioso il prosieguo del lavoro.
Traversina

Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 dic 2010, 3:56

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda Mirko Zanello » 3 ago 2011, 14:52

Ringrazio tutti coloro che hanno visionato e/o lasciato un commento sul lavoro proposto.

-4- :mrgreen:
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda Andrea Pocaterra » 3 ago 2011, 21:02

Ho visto anche io il modello dal vivo e, come dice Mauro, le foto non rendono merito allo stupendo lavoro fatto da Mirko.
Andrea Pocaterra

Moderatore Globale
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 giu 2009, 23:40
Località: Bologna

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda energizer » 4 ago 2011, 10:20

lavora spettacolare!!! manine d'orooooo!!!! :D :D
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: E 402 Prototipo Lineamodel.

Messaggioda Gabriele Moschetto » 7 ago 2011, 12:42

Complimenti!! Si vede la precisione di montaggio, non ho mai visto quel kit dal vivo ma quel muso non deve essere affatto facile da mettere bene in forma...

Solo un consiglio, visto che hai fatto 30 arriva a 31: pantografi 52 MdF in kit!!! Quelli forniti da Lineamodel non sono all'altezza del modello ;-)
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti