Dopo aver trovato abbastanza documentazione ho deciso di iniziare la costruzione di un convoglio di Ale 644, devo ringraziare Mirco che mi ha messo a disposizione quasi una cassa intera di una Ale 582 di Linea Model da dove ho deciso di ricavare alcuni particolari che, per ricostruirli mi avrebbe fatto perdere molto tempo.
Dopo aver ridisegnato il modello in scala sul pc ho iniziato a ricavare le parti che sarebbero state tagliate su fogli da plasticard da 1,5 mm. La differenza sostanziale tra le Ale 644 e le Ale 582 e' la lunghezza di quest' ultime che, al vero, sono piu lunghe di circa un metro, per quanto riguarda porte e finestrini invece le misure sono identiche. Per prima cosa ho recuperato una porta che e' stata modificata eliminando tutte le parti che non servivano ed eliminando anche la sede della guarnizione centrale che verra' sostituita con del filo di ottone, successivamente la porta verra' rifinita e clonata. I finestrini sono stati tagliati dalla cassa e verranno tagliati uno per uno perche' nelle 644 la distanza tra un finestrino e l' altro e' minore, questi infine verranno incollati sulla nuova fiancata.
Tanta Roba ! Rimaniamo sintonizzati e curiosi per l'evoluzione del progetto !
Perdonali, perchè non sanno quello che fanno (dedicato a coloro che snobbano la ferrovia vera che sta finendo con gli ultimi sussulti per seguire la ferrovia nuova, omogenea e noiosa) Aspirapolvere non è Locomotiva Roberto Di Trani
Bravo Andrea ottima idea; un rotabile interessante come le GAI merita proprio di essere riprodotto e portato alle luci della ribalta del modellismo. Buon lavoro e tienici aggiornato...
Mi illumino di Nohab
...hai le borse sotto gli occhi.....come ti trovi a Berlino EST????????
Ho iniziato a ricavare i pezzi della cabina, il frontale per ora e' un pezzo piatto che dovra' essere levigato fino al raggiungimento della curvatura giusta. Questo sara' il master che verra' poi clonato.