ETR 450 Lima Hobby

Salve a tutti amici!!!
Oggi mi è tornato in mano il mio vecchio ETR450 Lima Hobby, gioccattolesco ma ben dettagliato, ancora "Made in Italy" (
, per la mia generazione vedere un oggetto fatto in patria è... raro
)...
Treno composto da una carrozza di testa con motore G funzionante, due carrozze intermedie e la rimorchiata pilota smotorizzata...
Dato che il 450 è il mio elettrotreno preferito, mi è venuta l'idea di sistemarlo, visto l'ottimo stato del modello, e renderlo a livello dei modelli belli che circolano sui nostri plastici...
Gli interventi che vorrei fare:
1) Sostituzione dei pantografi delle due carrozze intermedie... ma dalle foto su Internet non son riuscito a capire di che tipo sono... forse 52 FS? Se si, quale ditta li produce al meglio?
2) Sostituzione degli assi, da quelli di plastica a quelli di metallo... di che tipo? Hornby o Roco?
3) Stistemazione degli interni... qualcuno di Voi ha qualche foto di cui trarre spunto?
4) Illuminazione dei fari... esistono in commercio dei circuiti stampati già pronti da mettere in opera? (non sono molto pratico di elettronica...
)
5) Aggiunta del fischio e del terzo faro centrale (questo lo autocostruirò, non so come, ma ci proverò) su entrambe le testate... il fischio in ottone lo si trova come ricambio, meglio se quello Vitrains?
6) Miglioramento del sistema d'aggancio delle carrozze... che ora è molto spartano e antiestetico... i timoni di allontanamento da applicare si trovano come ricambi? Sarebbe molto bello poter usare i ganci corti Roco...
7) Il motore G funziona, ma non è proprio il massimo... lo spazio per sostituirlo non è moltissimo... esiste in commercio un qualche motore non di grosse dimensioni adatto alla sostituzione?
Ecco, ho finito gli interventi...
mi ci vorrà molto tempo, ma ho, diciamo, "voglia" di metter mano a qualcosa...
Un grazie INFINITO a tutto Voi per la pazienza che dimostrate con un giovane e imbranato ragazzo come me...
A presto con eventuali foto...
Ciao!!!

Oggi mi è tornato in mano il mio vecchio ETR450 Lima Hobby, gioccattolesco ma ben dettagliato, ancora "Made in Italy" (


Treno composto da una carrozza di testa con motore G funzionante, due carrozze intermedie e la rimorchiata pilota smotorizzata...
Dato che il 450 è il mio elettrotreno preferito, mi è venuta l'idea di sistemarlo, visto l'ottimo stato del modello, e renderlo a livello dei modelli belli che circolano sui nostri plastici...
Gli interventi che vorrei fare:
1) Sostituzione dei pantografi delle due carrozze intermedie... ma dalle foto su Internet non son riuscito a capire di che tipo sono... forse 52 FS? Se si, quale ditta li produce al meglio?
2) Sostituzione degli assi, da quelli di plastica a quelli di metallo... di che tipo? Hornby o Roco?
3) Stistemazione degli interni... qualcuno di Voi ha qualche foto di cui trarre spunto?
4) Illuminazione dei fari... esistono in commercio dei circuiti stampati già pronti da mettere in opera? (non sono molto pratico di elettronica...

5) Aggiunta del fischio e del terzo faro centrale (questo lo autocostruirò, non so come, ma ci proverò) su entrambe le testate... il fischio in ottone lo si trova come ricambio, meglio se quello Vitrains?
6) Miglioramento del sistema d'aggancio delle carrozze... che ora è molto spartano e antiestetico... i timoni di allontanamento da applicare si trovano come ricambi? Sarebbe molto bello poter usare i ganci corti Roco...
7) Il motore G funziona, ma non è proprio il massimo... lo spazio per sostituirlo non è moltissimo... esiste in commercio un qualche motore non di grosse dimensioni adatto alla sostituzione?
Ecco, ho finito gli interventi...



Un grazie INFINITO a tutto Voi per la pazienza che dimostrate con un giovane e imbranato ragazzo come me...

A presto con eventuali foto...

Ciao!!!
