Bisogna eliminare proprio TUTTO, inclusi gli anellini, i rubinettini e gli altri particolari sul bordo del telaio, facendo però attenzione a tagliarli perchè alcuni andranno riutilizzati.
I pezzi principali necessari per il sottocassa:
Cassa del REC a 5 elementi realizzata con un pò di cut & paste a partire da due casse ACME a 4 elementi, sia per allungarle sia perchè al vero l'elemento piccolo è il secondo da destra mentre negli aggiuntivi (delle '46) è il secondo da sinistra; cassa batterie a 3 elementi Rivarossi, i due elementi di ricarica degli accumulatori realizzati con pezzi Rivarossi e un avanzo di aggiuntivi di '46 Os.Kar, altra cassa di apparecchiature Rivarossi, per i serbatoi si possono recuperare i Roco, completando il tutto dove serve con qualche ritaglietto di plasticard.
Dallo studio di foto e disegni ho rilevato il corretto posizionamento dei vari pezzi, che vanno messi più o meno in questo modo:
Oltre a quanto sopra c'è da aggiungere un rettangolino vicino alla cassa centrale e due aste trasversali (filo metallico da 0,5) che vanno da una parte all'altra, una delle quali unisce le due levette sul bordo del telaio (originali Roco riposizionate).
Ho qualche dubbio sulla posizione dei serbatoi e sui tubi che ci sono vicino, ma al vero il lato scomparti è quasi completamente vuoto quindi posso anche lasciarla così...
Un paio di foto con la cassa rimontata al volo "per vedere l'effetto che fa":
Ho anche ruotato di 180° il generatore sul carrello, dato che deve prendere il moto dal secondo asse e non dal primo come sulle tedesche.
Il tutto ora va colorato in nero opaco, carrelli inclusi....
Dopodichè si deve intervenire sulle porte laterali, per fortuna ho trovato la versione con le porte di origine anzichè quelle dorate che simulerebbero quelle in lega (e che hanno il finestrino di dimensioni sbagliate) per cui sarà sufficiente ripassare la cornice esterna del finestrino in color oro/ottone ed aggiungere un pezzetto di filo metallico orizzontale a metà altezza per simulare il vetro apribile (ci sarebbero anche le porte MdF ad hoc, ma valle a riverniciare con quelle fasce di colore...).
Ancora la povera carrozza è sotto ai ferri, appena finita metto altre foto!
