Prova di sverniciatura di casse in plastica



Re: Prova di sverniciatura di casse in plastica

Messaggioda Pecetta » 1 gen 2013, 16:16

Anzi, pensa che bello: visto che non ho fatto miente per la notte di capodanno e che se fossi andato a dormire mi avrebbero svegiato i botti ieri sera ho ripreso in mano il mio vecchio romanzo che avevo abbandonato e ne ho scritto quasi la metà del terzo capitolo...

Incoerente con il resto della thread? Si però è bello... dancing

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Prova di sverniciatura di casse in plastica

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 1 gen 2013, 18:18

Pecetta ha scritto:
Rotaiedel75 ha scritto:
Rotaiedel75 ha scritto:
Tornando al discorso dell'attrezzatura e dei suoi costi... Questa a seguire non ti è familiare come frase?
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!


Ok, ma quello non significa che devo svenarmi



Bye


Ok ma in questo modo c'è una chiara incoerenza...

:roll:


Uffa...

Bye



UFFA?????
Ti abbiamo annoiato perché non la pensiamo come te/ ti diamo dei consigli/cerchiamo di insegnarti tecniche e modi per risolvere problemi???
p.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: Prova di sverniciatura di casse in plastica

Messaggioda Pecetta » 1 gen 2013, 18:40

Paolo Bartolozzi ha scritto:UFFA?????
Ti abbiamo annoiato perché non la pensiamo come te/ ti diamo dei consigli/cerchiamo di insegnarti tecniche e modi per risolvere problemi???
p.


No, uffa perchè sto incominciando a pensare che Rotaiedel75 si sta divertendo a rinfacciarmi ciò che ho scritto qui e la (cosa comunque che cercherei di prendere per simpatica :roll: )
Tutto qui.

Anzi, se non ti offendi e visto che hai riaperto la discussione volevo spiegarti che lo scopo di tutta questa mia iniziativa era quello di lasciare qualcosa oltre che venire qui solo a prendere e ch equando insistevo 'lungo la mia via' (se riesco a spiegarmi così) stavo solo cercando di capire se, al posto dell'acetone si poteva usare qualcos'altro.
Ri-tutto qui.

Bye

P.S.
Buon anno [09.gif]
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Prova di sverniciatura di casse in plastica

Messaggioda Rotaiedel75 » 1 gen 2013, 19:25

@ Pecetta

Ti garantisco che non sono qui per prendere di mira i tuoi post... E che mi sento in dovere di fare chiarezza li dove non c'è.
Beh se la cosa viene presa come polemica la prossima volta lascerò che si navighi nei dubbi invece di dare opinioni e consigli... A me i restauri vengono bene anche senza sverniciare completamente se devo essere onesto... [fischse7.gif]
Buon anno a tutti!
-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Prova di sverniciatura di casse in plastica

Messaggioda MauroT » 1 gen 2013, 19:33

L'utente Pecetta è stato momentaneamente sospeso dal forum per modi di fare non consoni agli obiettivi della nostra struttura. Se riusciremo a chiarirci in privato avrà l'opportunità di proseguire con noi.
saluti
Mauro
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Prova di sverniciatura di casse in plastica

Messaggioda balboni gian luca » 2 gen 2013, 18:23

E' vero l'utente Pecetta è un po fuori dagli schemi, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra! In fin dei conti è un utente molto attivo che rallegra il forum con i suoi interventi.
Propongo una moratoria ed il suo reintegro. Saluti Gian Luca
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Precedente

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti