E 326 Lineamodel (Altra Interpretazione)



Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda energizer » 28 apr 2011, 19:48

Ho solo locomotive elettriche del cornolò, prima edizione, ma questi dettagli non sono evidenziati.
La questione degli aeratori non nemmeno è menzionata.
Per il pancone poco male... c'è solo da cavare due tubazioni in rilievo senza aprire asole e riverniciarlo in rosso; per la numerazione mi faccio la 004 e bona lè.
Gli aeratori non li tolgo di certo.
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda energizer » 28 apr 2011, 19:52

Anzi...adesso che ci penso faccio una cosa che mi garba di più: monto gli RS in microfusione di RD come ho fatto sulla Ale840 di GT.
Così il pancone lo lascio così come è.
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Torrino » 2 mag 2011, 21:17

Prestateie la monografia, prima che faccia danni seri!!!!!!!! (3)

Fabrizio Ferretti
Torrino

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 3 dic 2008, 14:18
Località: fabriano

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Luca Rambaldi » 3 mag 2011, 8:29

..........................
Mi illumino di Nohab

...hai le borse sotto gli occhi.....come ti trovi a Berlino EST????????

...Просвећени на путу ка Београду...
Luca Rambaldi

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 dic 2008, 15:34
Località: Bologna

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda energizer » 4 mag 2011, 12:49

ma io non so nè leggere nè scrivere....
(infatti chi scrive qui è il mio cane a cui detto come se fossi Marco Polo in prigione)... -1-
insomma so fare le cose da cani!
A proposito....chi ha delle foto in cui si vedono eventuali le tubazioni ed altri ammenicoli che collegano carrelli con cassa/telaio?
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Mirko Zanello » 15 mag 2011, 0:23

Anche io sto montando un paio di E326 come l' amico Andrea "Crazy Volcano" Mantelli....visto che le principali fasi del montaggio sono gia' state mostrate (anche se ad essere sinceri con alcune valutazioni forse un po' troppo personali e non condivisibili, ma si sa il "Ferromodellismo" e' anche intriso di Filosofie Personali e "menate" varie come abbiamo tutti....) questa sera mi permetto di postare alcune foto riguardanti la mia interpretazione dell' imperiale di queste macchine dopo aver osservato alcune pubblicazioni e le foto dello stesso rese diponibili sul sito Lineamodel, si insomma ho deciso di spingere un po' sulle condotte AT presenti sul tetto.....il lavoro non e' ancora del tutto finito.

Per i "Facinorosi del dettaglio" ( [lupe.gif] )chiarisco subito che non sono un fotografo e che le foto sono "Macro" ....quindi ad occhio nudo e osservando il modello dal vero il risultato probabilmente e' molto piu' convincente.

Il Materiale utilizzato e' stato il seguente :

Cavetto BRAWA normalmente utilizzato per cablaggi di decoder
Colla Cianoacrilica
Cavetto di Ottone Crudo da 0,5mm
Lega Stagno/Piombo/Argento per le saldature.

Piccola Precisazione: La Valvola Musso riprodotta da Lineamodel e' quella d'origine, ovvero con gli isolatori perpendicolari al fusibile...per l'eventuale ambientazione della macchina negli "ultimi" anni di esercizio quella corretta e' la Valvola Musso modificata Greco (con gli isolatori coassiali al Fusibile) non riprodotta nel KIT...per quel che mi riguarda applico "licenza poetica".....


-4-
Allegati
P5140006.JPG
Immagine globale del bel 326 Lineamodel (Cabina A) in cui spicca il Separatore .
P5140001.JPG
Immagine di insieme dell' imperiale "lievemente elaborato" con la condotta principale "Musso-D'Arbela" a fianco dello sfogatoio.
P5140003.JPG
Separatore D'Arbela con condotta "rossa" collegata alla Valvola Musso, cavo "bianco della 3000V dal pantografo e i due fili di ottone saldati alla base del Separatore simulano le connessione elettriche tra l'apparato e la cabina AT.
P5140004.JPG
Valvola Musso con condotta "rossa" proveniente dal Separatore D'Arbela e cavo "bianco" della 3000V del pantografo che entra in cabina AT attraverso lo sfogatoio.
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda bigboy60 » 15 mag 2011, 10:35

Ciao Mirko,
mi sembra un lavoro ben fatto.
Il modello promette bene.
(3) (3) (3)
Lancio una proposta: dato il successo che sta' avendo questo kit al Club del DLF propongo un concorso "l' E 326 da kit Linea Model piu' bello" con votazione da parte dei soci.
Premio al vincitore: pergamena e null' altro, se non la soddisfazione.
Che ve ne pare ?
Saluti
Stefano.
bigboy60

 
Messaggi: 109
Iscritto il: 19 set 2010, 1:10

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Cinese » 28 mag 2011, 21:55

Per chi è interessato su Modellismo & Kit c'è un servizio fotografico della 326 di Pietrarsa dettagliatissimo:
l'hanno tappezzata metro per metro (walk around).
C'è anche una recensione del kit.

Buona lettura
(h) (4)
(2)
Andrea Brogi

Modellisti Aretini
Modellismo statico e Fermodellismo
Cinese

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 nov 2010, 23:05
Località: Montevarchi

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda antonello-940 » 3 giu 2011, 11:53

Secondo voi che state già montanto il modello potrebbe valere la pena fotoincidere in ottone o in alpacca la scatola degli ingranaggi della motorizzazione oppure no ? Ciedo questo perchè ho acquistato il modello ma la suddetta scatola mi pare deboluccia. E' solo un'impressione ?
Antonello

l'impossibile non è possibile
www.69squadrone.it
antonello-940

Avatar utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 mag 2011, 12:30
Località: Prato

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda energizer » 3 giu 2011, 17:47

Io ho montato la meccanica ed anche mirko zanello ha montato la sua e devo dirti che funzionano veramente bene. Stai tranquillo che non è una meccanica deboluccia, anzi...
L'importante è non avere fretta a montare gli assi. ma bisogna calettarli per bene , con interfaccia interna 14,4 mm come da norme NEM.
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

PrecedenteProssimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron