E 326 Lineamodel (Altra Interpretazione)



Re: Lineamodel

Messaggioda Andrea Pocaterra » 27 apr 2011, 23:21

energizer ha scritto:Grazie Giovanni, ma credimi potrebbe venire meglio nelle mani di uno più bravo di me.
Piuttosto montare il separatore è una gran rogna, perchè sul tetto sono presenti al vero una caterva di cavi, cavetti, tubicini e robe varie...da autocostruirsi.
Se si realizza una versione anni 60, (non vorrei dire hahate) il separatore non c'era e il tetto dovrebbe essere più pulito.

Si Andrea, se lo fai antecedente agi anni 60 il separatore non ci vuole poi pero' devi montare il compressore meccanico ;-)
Andrea Pocaterra

Moderatore Globale
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 giu 2009, 23:40
Località: Bologna

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Mirko Zanello » 27 apr 2011, 23:34

A parte che sul pancone del 326 proposto in questa versione da Lineamodel e' presente la tuberia esterna delle condotte fra le chiodature e le asole di alleggerimento segno dell' installazione (al vero) delle apparecchiature della ripetizione segnali che ne limita ulteriormente la collocazione temporale dal 1972 in poi.....e' evidente che per collocarla antecedentemente a quell' anno bisogna fare anche quella modifica oltre all' eliminazione dei captatori RS dai carrelli portanti.....
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Mirko Zanello » 27 apr 2011, 23:46

Attenzione anche a quando si procede nella scelta della numerazione della macchina, in quanto non tutte le 12 E326 erano dotate degli aeratori sul tetto ai lati dei pantografi in prossimita' delle cabine (i cosiddetti "Tubi Venturi").....l' unita' 004 scelta come riferimento nella riproduzione di Lineamodel ne era dotata, altre unita' no.....
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Gabriele Moschetto » 28 apr 2011, 0:08

...e vanno evitate le 001 e 002, in quanto ex prototipo e leggermente più corte...
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Mirko Zanello » 28 apr 2011, 0:09

Si si certo, prototipi esclusi !
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda energizer » 28 apr 2011, 10:33

ah capperi....se non ho letto male, nelle decals è presenta una scritta di revisione del 1971 (se ho letto bene)....quindi il pancone anteriore va modificato?
Cosa andrebbe ritoccato/eliminato?
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Mirko Zanello » 28 apr 2011, 10:43

Se e' del 1971 la Revisione puoi tenerla cosi' con una piccola licenza poetica visto che la prima macchina modificata con RS e' stata la 012 entrata in Officina nell' Ottobre del 1971 e uscita a Marzo del 1972....
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Mirko Zanello » 28 apr 2011, 10:48

Occhio pero' che sulla 012 in quegli anni non erano piu' presenti gli aeratori. (A essere proprio puntigliosi la 012 credo non ne sia mai stata dotata).
Mirko Zanello

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 5 set 2010, 11:39
Località: Casalecchio Di Reno (BO)

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda energizer » 28 apr 2011, 14:18

Ah gli estrattori quelli sul tetto???? Mi sa che devo modificare il pancone allora perchè gli aeratori io li ho già montati...oppure la tengo così come è e arrivederci e grazie.....
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda Luca Rambaldi » 28 apr 2011, 15:18

Andrea mi sorge una domanda......ma prima di partire con il montaggio hai studiato con attenzione la monografia di TT su queste locomotive oppure letto il libro "Locomotive da corsa" o anche il libro "Locomotive elettriche" di Cornolò?????
Mi illumino di Nohab

...hai le borse sotto gli occhi.....come ti trovi a Berlino EST????????

...Просвећени на путу ка Београду...
Luca Rambaldi

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 dic 2008, 15:34
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite