![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)


Quanto alla carrozza a terrazzini chiariscimi, poichè non sono un grande esperto di rotabili "veri" :
Angelo Ostia ha scritto:Questa vettura a terrazzino è di pura fantasia, copiata da quelle FS....
....Sono della Pico ed erano verdi, bruttine per la verità.
Se è di "pura fantasia", in che senso è "copiata da quelle FS" ?
Se è anche solo "ispirata" a similari prototipi delle FS,dei "primi '900" allora non può essere di "pura" fantasia...

Inoltre il modellino "originario" è della Piko ? Lo chiedo perchè ha anche una discreta rassomiglianza con le vetture a terrazzino di Lima....ma forse mi sbaglio...e comunque il sottocassa non è certo di Vicenza...
Infine il carro a sponde alte: cos'è la "sepiolite" ?...La lettiera del gatto ?

Te lo chiedo perchè più che un carico di "ghiaia", le dimensioni dei granelli lo fanno apparire più un carico di "macigni"....
Per carità, è pur possibile che venissero messi anche simili carichi, ma per il tipo di carro ed il fatto che le sponde non mi pare fossero ribaltabili (al vero), mi sembra che il loro scaricamento sarebbe stato piuttosto complicato e sostanzialmente da effettuare "a mano"
![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)

Stesso discorso potrebbe valere anche per della "sabbia" fine, dato sempre il tipo di carro, comunque, rispetto a dei pietroni, sarebbe più agevole (al "vero"), tramite gli sportelli centrali far scendere una parte del carico e completare il lavoro con due operai muniti di badili....
Poi, se ho detto una fesseria, mi rimetto...
Anche qui hai cambiato i respingenti....e valgono le stesse domande già fatte riguardo a un altro carro.
Comunque bello e...complimenti.
Saluti.
Riccardo.