E 326 Lineamodel (Altra Interpretazione)



Lineamodel

Messaggioda energizer » 20 apr 2011, 21:13

i lavori proseguono.
Ho provato i led bianchi (i rossi non li monto nemmeno) e sono bianco freddo.
In aggiunta la loro luce riesce a generare una macchia luminosa al centro del cassone, per cui consiglio di montare un pò di nastro adesivo isolante nero sulla pista luminosa.
E326 LM 006.jpg


per dare una luce calda ho provveduto a dare una leggera mano di giallo segnale. E' un escamotage già provato sui modelli Hornby e funziona bene a patto di non esagerare con il colore.
E326 LM 007.jpg


Per tenere in posizione la parete frontale interna della cabina facendo sì che i cavi luci passino dietro a d essa è necessario far uno scasso alla meglio....
E326 LM 008.jpg
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Lineamodel

Messaggioda energizer » 20 apr 2011, 21:16

Prseguendo il montaggio ho provato ad inserire le pareti posteriori delle cabine di guida....
Ha dimenticavo: nonostante io abbia dato il primer per ben due mani a spruzzo, ho enormi problemi ad evitare il distacco della vernice da questa plastica!!!!
tutti gli spigoli sono a rischio...terribile!!!
E326 LM 009.jpg

Già che ci sono ho finito l'impianto elettrico con relativo decoder..(un NCE banalissimo)
E326 LM 010.jpg
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Lineamodel

Messaggioda energizer » 23 apr 2011, 19:49

i lavori procedono anche sulla cassa corpo centrale macchina.
Ho applicato del decals, il trasparente protettivo, montato i vetri frontali e laterali, gli isolatori e posizionato i pantografi perchè ora c'è da realizzare tutti i cavi AT che collegano le varie apparecchiature sul tetto....
E326 LM 011.jpg
E326 LM 012.jpg

Ho pensato che salderò i cavi sia alla valvola Musso che alle uscite del separatore d'Arbela poichè questi particolari sono realizzati in fusione di ottone.
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Lineamodel

Messaggioda energizer » 23 apr 2011, 20:21

ecco le prime prove dell'installazione del separatore d'Arbela con i cavi elettrici saldati.
Il pezzettino è maledettamente minuscolo...
E326 LM 013.jpg
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Lineamodel

Messaggioda Giovanni Ricciardiello » 24 apr 2011, 9:17

Andrea veramente un ottimo lavoro,complimenti!Non vedo l'ora di prenderla anche io per divertirmi un pò (2)
Giovanni Ricciardiello

 
Messaggi: 54
Iscritto il: 2 set 2010, 19:17

Re: Lineamodel

Messaggioda energizer » 24 apr 2011, 11:06

Grazie Giovanni, ma credimi potrebbe venire meglio nelle mani di uno più bravo di me.
Piuttosto montare il separatore è una gran rogna, perchè sul tetto sono presenti al vero una caterva di cavi, cavetti, tubicini e robe varie...da autocostruirsi.
Se si realizza una versione anni 60, (non vorrei dire hahate) il separatore non c'era e il tetto dovrebbe essere più pulito.
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Lineamodel

Messaggioda MITOFERRARI » 24 apr 2011, 11:15

Andrea non fare il modesto ,sei veramente bravo ,vai avanti così.Ciao Daniele
MITOFERRARI

 
Messaggi: 6
Iscritto il: 19 apr 2011, 22:54

Re: Lineamodel

Messaggioda energizer » 24 apr 2011, 12:59

Ti ringrazio Daniele dei complimenti, ma ti giuro che so far danni che "voi umani non potete nemmeno immaginare" :oops: . Nel gruppo "ferramatori.it" a Bologna ci sono altri "compagni di merende" (3) che a muover le manine mi battono 50 a 0, ad esempio Andrea Pocaterra, Mirko Zanello o Niccolò Negri tanto per far dei nomi, per non dir nulla degli altri amici che hanno altre manualità non da ridere.
Oggi sono arrivato qua.
E326 LM 014.jpg
E326 LM 015.jpg
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Lineamodel

Messaggioda energizer » 25 apr 2011, 11:44

Intanto proseguono i vari interventi (prove) sui carrelli anteriori per diminuire il raggio di inscrizione nelle curve.
Io ho deciso di installare le scalette di accesso alle cabine di guida vicino agli avancorpi, ragion per cui ho fatto le modifiche visibili in foto.
Con una mola del dremel, ho creato un sottosquadro per guadagnare 1 mm di rotazione laterale del carrello in corrispondernza del parasala anteriore (cerchietto blu).
Il medesimo è stato spianato (puntatore rosso) per guadagnare un ulteriore millimetro.
Lo stesso è stato fatto simmetricamente nell'altro carrello.
Inoltre ho smussato i pendini (come indicato da Lineamodel) e smussato anche il corpo scatola ingranaggi per evitare l'interferenza dei bordini con il medesimo.
In tal modo la E326 ha circolato in un raggio di 550 mm. Il carrello ed altri particolari sono da riverniciare in toto.
Per scendere sotto i 550 mm non bisogna montare ovviamente le scalette.
E326 LM 016.jpg
Ultima modifica di energizer il 28 apr 2011, 10:37, modificato 1 volta in totale.
(Andrea Mantelli)

"Tiristore è locomotiva" (tratto dal romanzo di spionaggio "Un decoder per J.Z." di Slobodan Mantelljć , 2011, ed.MIMARA)
energizer

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:15
Località: Imola

Re: Montaggio E 326 Lineamodel

Messaggioda MauroT » 27 apr 2011, 23:15

Incomiabile il lavoro di Andrea ma non c'è nessun altro che lo sta montando giusto per avere un confronto?
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

PrecedenteProssimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti