Schifezze di mare, ovvero ...



Schifezze di mare, ovvero ...

Messaggioda carlo.mercuri » 4 mar 2013, 21:57

Schifezze di mare ... ovvero: materiali riciclati per fermodellismo.

Sono sicuro che questo mio articolo, apparso nel bollettino FIMF n°295, vi piacerà! ;-)
Contiene diverse indicazioni per recuperare materiali preziosissimi per i nostri scopi, e il tutto ... a costo zero!

Buona lettura!
http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in- ... odellismo/
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 mar 2013, 19:01

Stupendo e utilissimo!
Ho letto con attenzione e farò tesoro.....
Anche io colleziono "rottami" da riciclare come parti di ricambio ma non avevo mai pensato agli accendini.
A fine anni Settanta costruivo Ufo Robot (Mazinga, Goldrake...ecc) con pennarelli usati, scatolette, rasoi, rullini foto .... e tutti i "rottami plastici" che mi capitavano sottomano.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

Messaggioda carlo.mercuri » 7 mar 2013, 19:39

Grazie Oliviero, sono felice che lo trovi interessante.....vedo che anche tu adotti tecniche "arrangistiche!!!
Carlo.
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

Messaggioda enrico424 » 26 mar 2013, 20:57

Molto interessante con ottimi spunti!! Anche io spesso durante la stagione estiva, ad esempio, spostandomi con il mio camper tra una spiaggia dell'Italia e la Grecia , raccolgo sempre delle buone scorte di sabbia marina di varie grandezze e colore, nei vecchi contenitori in vetro delle marmellate, è ottima per il plastico e i diorami, e la grana piu' grande è ottima per la massicciata, ( dopo un accurato lavaggio con acqua dolce, quando arrivo a casa) raccolgo inoltre vari legnetti di vario spessore, per i tronchi, oppure per fare i carichi dei carri scoperti. Raccolgo inoltre i legnetti dei cremini gelato, sono ottimi, per le tavole dei carichi dei carri. Le teste di alcuni chiodi, opportunamente lavorati con lima e trapano, diventano degli ottimi respingenti tondi per i carri, il riciclare è un arte nel nostro Hobby.

Ciao.
enrico424

Avatar utente
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 19 ott 2011, 8:44
Località: Roma


Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite