Esu loksound chi ! come ! quando!!



Esu loksound chi ! come ! quando!!

Messaggioda enrico424 » 4 dic 2012, 20:46

Ho promesso alla mia D345 ROCO con la mia prossima tredicesima ( molto magra quest'anno grazie al sig. Monti) di acquistare
e montare il mio primo decoder sonoro ESU LOKSOUND ( D345 spina 8 poli) . Vorrei cortesemente sapere da chi ha gia avuto tale esperienza, se il posto all'interno del rotabile è sufficente ad accoglire il decoder e l'altoparlante, ed inoltre se i suoni sono gia caricati nella memoria del decoder (decoder per suoni D345) , ed infine se tale decoder è compatibile con i comandi ( F0 F1 F2 etc) delle mie vecchie centrali indistruttibili DCC ARNOLD COMMANDER e TRIX Mobile station. Vorrei essere sicuro di tali comaptibilità prima di " buttare" 100 euro per tale spesa.

Ps. Sono un novellino per il digitale sonoro.

Grazie a tutti

http://www.webalice.it/hetori/

:yahoo: :yahoo: :yahoo:
enrico424

Avatar utente
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 19 ott 2011, 8:44
Località: Roma

Re: Esu loksound chi ! come ! quando!!

Messaggioda stefano60 » 5 gen 2013, 19:42

il decoder e' perfettamente compatibile con tutte le centraline , anche le piu' vecchie con la sola limitazione del numero delle funzioni attivabili (che dipendono dalla centralina e non dal decoder) , per quanto riguarda l'installazione del decoder nella loco lo spazio per lui e per il suo altoparlante te lo devi creare fresando il telaio piu' o meno a seconda se il tuo 345 ha ancora il vecchio motorone oppure e' di quelli nuovi con il motore piu' piccolo. sul mio,(quello con il motorone) ho dovuto lavorarci parecchio sostituendo anche le lampadine originali con dei led smd
ciao stefano
stefano60

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 13 giu 2011, 22:35

Re: Esu loksound chi ! come ! quando!!

Messaggioda enrico424 » 11 gen 2013, 14:05

Grazie Stefano. Ho intrapreso gia' i lavori, e sono riuscito a collocare il decoder sulla basetta, ( abbassando la stessa e portandola fino a toccare il motore)
e ho collocato il piccolo altoparlante quadro, fresando il telaioall'estremità sopra l'alberino.
Sono pienamente sofdisfatto, che la mia loco che ora " parla e canta" credo che la prossima potrebbe essere una mia Aln 668 RR visto lo spazio abbondante nell'automotrice.

Ciao.

applause1 applause1 dancing dancing
enrico424

Avatar utente
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 19 ott 2011, 8:44
Località: Roma

Re: Esu loksound chi ! come ! quando!!

Messaggioda stefano60 » 12 gen 2013, 19:10

ottimo, dimenticavo che gli esu v4 usano altoparlanti da 8 ohm e si possono usare quelli rettangolari piccoli (dei telefonini per esempio), io quando ho fatto la mia avevo a disposizione solo i v3.5 con altoparlante da 100 ohm e 23 mm di diametro e ti garantisco che con il motorone e' stata quasi una scommessa.
ciao stefano
stefano60

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 13 giu 2011, 22:35


Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti