E444R Lima…20 anni dopo



E444R Lima…20 anni dopo

Messaggioda Gabriele Moschetto » 19 mag 2012, 20:15

Sto dando una profonda risistemata alla mia prima locomotiva "seria", una E444R Lima tra le prime prodotte (la 074), pagata a suo tempo la bellezza di 152.000 lire in negozio, che in questi giorni compie appunto 20 anni...e tutto sommato non se li porta poi male...però per tenerla al passo coi tempi bisogna metterci le mani abbastanza pesantemente, ma comunque visto che la base è valida si può tirare fuori un bel modello, andando ad intervenire principalmente sui punti deboli lasciando inalterate le parti già buone in partenza.
La "malcapitata" è stata oggetto nel tempo di vari tentativi di elaborazione, altri riusciti, altri meno (purtroppo i "meno" erano prevalenti), ma per dare una sistemata generale ho deciso di rismontare tutto pezzetto per pezzetto e ricominciare quasi daccapo...il lavoro ancora non è completo, ma già si ha un'idea del cambiamento...nella "rivoluzione" la macchina è stata leggermente postdatata (da prima metà a seconda metà anni ’90) e ribattezzata 079.
In pratica, gli interventi effettuati sono i seguenti:
- applicazione della nuova marcatura frontale rossa e relative targhe fotoincise (tutto MdF) con eliminazione della tampografia del numero al posto della targa (che in origine non c'era)
- eliminazione delle fasce rosse e grigie frontali originali con logo FS e scritta E444R (erano fatte veramente male) ed applicazione delle decal MdF
- aggiunta delle antenne sopra la cabina
- eliminazione degli scaricatori sovratensione originali (anzi, in realtà me li ero persi…) e ricostruzione integrale dello scaricatore anteriore senza alette, col posteriore rimosso e riproduzione dei soli perni di attacco
- aggiunta del cavo AT
- aggiunta delle trombe
- sostituzione dei fischi e dei corrimani sull'imperiale
- sostituzione dei pantografi con i 52 BigModels
- ricostruzione in corso dei vetri frontali con cornici MdF, tergicristalli MdF e vetri in acetato (devo trovare un modo per renderli violacei...passandoci l'inchiostro di una biro si ottiene un effetto simile, ci proverò)
- modifica della fanaleria con sostituzione delle ghiere esterne e ritocco dei fanali rossi
- sostituzione di tutti gli accoppiatori (gancio Roco, condotte pneumatiche delle E646 RR, REC maschio in ottone, REC femmina Roco)
- sostituzione dei respingenti con quelli della E444R Roco, con modifica della base sul telaio per arretrarli di circa 1 mm (quest’ultima operazione è necessaria solo sulle E444R Lima, non sulle nuove Hornby)
- aggiunta delle maniglie dei manovratori sotto ai respingenti (solo quelli lato testata completa)
- aggiunta della guida gancio e piastra battigancio (MdF)
- aggiunta degli anelli di ancoraggio e predellini di accesso in cabina
- spostamento delle sospensioni secondarie dai carrelli a sotto il telaio
- aggiunta dei supporti verticali degli smorzatori antiserpeggio solidali al telaio
- soliti ritocchi di colore
E questo solo per la cassa....che ora si presenta così (ancora senza vetri frontali):
DSCF3251.JPG

DSCF3259.JPG

DSCF3180.JPG

DSCF3280.JPG

DSCF3289.JPG

DSCF3291.JPG

Sui carrelli ci sarà da lavorare abbastanza…avevo già fatto tra le altre cose la modifica per abbassare le fiancate e centrare le boccole con le ruote, ma non mi era riuscita benissimo e c’erano altri interventi da fare….per cui anche qui ho smontato tutto pezzo per pezzo…
DSCF3279.JPG

Gli interventi necessari sono:
- Reincollaggio delle fiancate portando le boccole allineate coi centri ruota
- Spostamento dei ceppi freno per posizionarli più vicini ai cerchioni (già fatto per i ceppi interni, da fare per quelli esterni)
- Ricostruzione della tiranteria dei freni
- Riposizionamento delle sabbiere
- Sostituzione degli smorzatori antiserpeggio
- Aggiunta degli scacciasassi con captatori RS
- Aggiunta di cavetti vari
Le sabbiere erano già state sostituite ma vanno modificate ancora (il tubo lanciasabbia è troppo grosso), ho dovuto sostituire anche gli assi (ricambi Hornby) perché erano ossidati e oltretutto quelli originali non avevano la riproduzione dell’anello danzante.
A questo punto saranno necessari anche alcuni ritocchi all’interno delle cabine, e penso che bisognerà modificare anche il gancio modellistico perché i nuovi respingenti sono più lunghi degli originali, e se già prima faceva fatica coi ganci corti ora la situazione temo sia peggiorata (devo ricostruire i carrelli per verificarlo)…c’erano anche quei timoni Symoba che mi stuzzicavano, lo spazio forse c’è…

In ogni caso la cara vecchia Tartaruga Lima può dare ancora delle soddisfazioni…work in progress… 8-) :D
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: E444R Lima…20 anni dopo

Messaggioda MauroT » 19 mag 2012, 23:34

vai Gabriele!! (13)
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: E444R Lima…20 anni dopo

Messaggioda giancarlobo » 20 mag 2012, 0:13

Ciao Gabriele

La RR 444R 074 (credo che sia in serie limitata) c'e l'ho anche io, visto il buon lavoro te la spedisco.!!!!!! [fischse7.gif] [fischse7.gif] [fischse7.gif] [nopity.gif] [nopity.gif] [nopity.gif]

-4-

Gian Carlo
giancarlobo

 
Messaggi: 19
Iscritto il: 20 gen 2009, 0:52

Re: E444R Lima…20 anni dopo

Messaggioda MauroT » 20 mag 2012, 18:10

A dire il vero volendo gliela puoi dare di persona domenica.... :mrgreen: :mrgreen:
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: E444R Lima…20 anni dopo

Messaggioda enrico424 » 8 set 2012, 16:46

Ottima macchina !!! Fà ancora la sua bella figura sul mio plastico, con il suo intercyti di eurofima dopo circa 17 anni , considerando che un giorno l'ho
dimenticata accesa sul plastico per oltre 10 ore !!!
Ha una ottima meccanica ancora oggi, peccato per le piccole pecche di gioventu, ma ai suoi tempi i no eravamo ancora dei contabulloni!!!

-4- -4- -4-
enrico424

Avatar utente
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 19 ott 2011, 8:44
Località: Roma


Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti