Il forum e il suo futuro



Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda GianPiero » 14 mag 2024, 2:35

Mi preoccupa un pò quanto scritto da Antonello (perchè nessuno di noi,a parte Marco, credo sappia dargli una dritta) e anche quanto Marco sottolineava, perchè magari di partecipanti "contribuenti" un pò ce ne sono (altri si aggiungeranno) ma come fare per l'aspetto tecnico/gestionale? Abbiamo guadagnato tempo e ciò è importante però mi sa che di "tecnici" fra noi non ce ne siano dato anche il tempo da dedicare a tale materia e anche un pò di eventuale studio. Ripartirsi compiti ,studio e funzioni ci è possibile? Anche per la collaborazione gestionale? E come? O meglio affidarsi ad una societá di fiducia che gestisca il tutto ,da noi retribuita? Ammetto che sono il primo della lista soprattutto per incompetenza assoluta in questo campo.....e il quesito resta, ora che si fa? :roll:
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda Marco Fornaciari » 14 mag 2024, 14:29

Lasciamo perdere una ditta di gestione esterna, non siamo una ditta che guadagna, netti, i milioni al mese.

Per la mera gestione come moderatore o semplice sorvegliante bastano poche conoscenza che si imparano in pochi minuti e si leggono in un regolamento del forum fatto a modo.
Diverso è il discorso per creare il forum, ma qui partendo da zero il sistema di sviluppo è di buon aiuto, e una volta impostato e verificato che funziona gli interventi di manutenzione sono pochi.
Però la sorveglianza e la moderazione richiedono presenza e turnazione, ma anche assunzione di un minimo di responsabilità: responsabilità che va messa nero su bianco (la soluzione FIMF APS aiuterebbe a risovere la problematica ... ma se mancano i volontari ...).
Poi ci sono sezioni che richiedono un controllo costante, ma altre no.

Capisco e non voglio giudicare nessuno, il parteciapare alle spese sì permette di soddisfare i propri desideri, ma questo vale per il singolo a casa propria, un forum in rete è un ambiente pubblico; solo se aperto in via esclusiva ai soli iscritti le cose sono leggermente più semplici, ma i soci di club esclusivo sono sempre terzi rispetto ai singoli.

Va de se che se uno da solo ritiene di riuscire a fare tutto in proprio lo fa. Riceverà tanta solidarietà, e magari aiuti privati, ma nulla di più.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 778
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda GianPiero » 14 mag 2024, 16:06

Va bene, io ci sono. Parto da zero ma stando cosí le cose non c'è problema.....gli esami non finiscono mai! :mrgreen: Ci metto se occorre firma,responsabilitá ,quota e volontá per applicarmi agli elementi base della materia. Se e quando sará consideratemi pure arruolato.
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda Antonello Lato » 16 mag 2024, 12:23

Ho installato una copia vergine del forum per fare le mie prove. E' per questo che alle volte vedrete dei messaggi di warning entrando nel sito.
Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda GianPiero » 16 mag 2024, 14:02

Grazie Antonello,avevo notato!
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 18 mag 2024, 17:26

Antonello, sono alcuni giorni che provo a scriverti, ma devo sbagliare qualcosa, mi dà i messaggi in viaggio e non arrivano mai! :evil:
Comunque tutto ciò per insistere, il modesto contributo di alcuni di noi (spero almeno dei pochi che ancora si ostinano a cercare Ferramatori)
non ti cambierà la vita, ma almeno redistribuirà il cetriolo con un minimo di equità.
E anche per pagare la consulenza di uno smanettone consapevole per aggiornamenti e upgrade (quassicosa significhino! :lol: )

grazie
alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda Antonello Lato » 18 mag 2024, 22:38

Grazie, Claudio. Ora ho trovato i tuoi messaggi, comunque preferisco conversare per email: a.lato@apud.it

Convertire phpbb non e' impossibile, anzi l'ultima versione e' gia' su ferramatori.it.

Fatta la conversione occorre ricreare a mano l'interfaccia a cui siamo abituati, quella con i semafori per intenderci e qui ci vuole tanto tempo sperando che alcuni aggiuntivi usati esistano anche nella versione 3.3.

Se si optasse per rinunciare all'attuale interfaccia si potrebbe, i volontari potrebbero, partire anche domani ricreando una nuova struttura dei dei forum.

Occorre un amministratore con le idee chiare (o un comitato per le idee) e un minimo di conoscenza di come creare forum, sottoforum etc.

Bisogna trovare dei moderatori e gestire seriamente le iscrizioni, per esempio sottoporre anche l'iscrizione a moderazione.

Rimane il problema della proprieta' del dominio: oggi come oggi, Mauro potrebbe tornare e cancellare le autorizzazioni esistenti o cambiare le pw e noi ci troveremmo con le braghe calate.

Chi diviene proprietario del dominio e quindi del forum? e che succede fra qualche anno quando ci saremo stufati?

Prima o poi si torna al punto di partenza. La trasmissione della proprieta' e' semplice. Chi vuole fare l'amministratore? chi si propone per la moderazione?

Partendo da zero potremmo congelare il forum esistente e reindirizzare al nuovo con obbligo di reiscrizione.

Lunga chiacchierata per suscitare la discussione

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda Marco Fornaciari » 18 mag 2024, 23:56

Antonello Lato ha scritto:...
Lunga chiacchierata per suscitare la discussione


Oddio la discussione ormai va avanti da alcuni mesi e cosa e come bisogna fare, con tanto di paletti da rispettare, è già stato reso pubblico più volte.
Direi che ormai dobbiamo arrivare in cima alle scale.
Allo stato abbiamo solo alcuni dati certi:
- il forum così com'è ora non può durare a lungo, i motivi inutile ripeterli in continuo
- i volontari per la gestione di fatto sono ancora pochi
- i volontari per la creazione al momento sono solo dei ricercati
- la strada FIMF APS richiede tempo per essere percorsa, ma direi che vuole tentata, ovviamente facendo diventare il forum uno dei canali ufficiali di comunicazione ... e a dirla tutta qualche dubbio ancora c'è.
Si può semplificare, però verificando bene prima, senza fare ricorso a notai e legali, ma qui dipende dal contesto a da chi sono i soggetti coinvolti.

Poi c'è il dato incerto: quanti sono oggi realmente interessati a utilizzare un forum come mezzo di comunicazione e scambio di informazioni?
Spudoratamente è un attimo che gli iscritti restino meno di 20.
Per rendere interessante un sito e/o un forum bisogna riempirlo di contenuti importanti e coinvolgenti, quindi ci vuole anche una redazione: copiare dalla concorrenza non serve a nulla, loro sono arrivati prima (e anche lì le pecche ci sono).

E sempre a dirla tutta, non è detto a priori che un iscritto alla FIMS APS lo sia automaticamente anche ad un forum o altro canale di comunicazione; ma qui il discorso coinvolge anche tutta l'organizzazione interna della FIMS APS, che va adeguata/aggiornata.

In concreto, non è più possibile vedere un solo gradino della scala, ma tutte le rampe per arrivare in cima.


P.S.
Sempre in tema FIMS APS, non bisogna dimenticare che a ottobre c'è il congresso e si devono rinnovare il direttivo e quindi gli incarichi al suo interno.
Ottobre un tempo era un periodo importante, cioè l'inizio dell'anno scolastico e delle semine!
Oggi per una associazione, ottobre e pure tutto l'autunno, è il periodo meno adatto per un congresso elettivo, di fatto durante l'estate a quasi nessuno interessano queste faccende: personalmente ritengo più idoneo il mese di maggio, cioè dopo l'approvazione del bilancio.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 778
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda Antonello Lato » 21 mag 2024, 0:44

Vedo che e' completamente saltato il mio intervento di ieri notte in cui sostanzialmente esponevo due o tre decisioni da prendere.

Ammesso di essere una ventina di persone interessate a mantenere in vita il Forum, prima di parlare di upgrade occorre decidere se prendere possesso del dominio
che ufficialmente appartiene a Mauro Terrone. Visto il suo mancato interesse in occasione del rinnovo, una volta avvisatolo ufficialmente possiamo avviare
la procedura di cambio di intestatario.
A chi lo intestiamo? al momento opterei per una singola persona che potrebbe essere anche il sottoscritto. Non succedera' mai, ma chiunque con le credenziali
di amministratore della vecchia gestione potrebbe farci fuori in un attimo.

A mio parere, dopo un gentlemens agreement, dovremmo avere due o tre amministratori. Io potrei occuparmi della parte amministrativa (rinnovi etc)

Potremmo risolvere il problema dei fondi per pagare le prestazioni con una donazione via Paypal di pochi euro a testa da parte di coloro che desiderano partecipare,
i venti di cui sopra, Questi venti sono gli unici abilitati a scrivere e commentare; ogni nuova iscrizione va moderata e soppesata in base alle informazioni ricevute.

Mi sto riferendo al nuovo forum, ma lascerei i dettagli tecnici ad una discussione ulteriore dopo aver deciso chi ci sta a progettarlo e a fare il moderatore.
Alla partenza del nuovo forum il vecchio viene 'cristallizzato' e reso disponibile a tutti.

Ovviamente, visto che non sono un giovincello, nel giro di un anno bisognerebbe definire la proprieta' definitiva salvo ritrovarci come un paio di settimane or sono.

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Il forum e il suo futuro

Messaggioda Antonello Lato » 21 mag 2024, 1:02

Dimenticavo: un apposito subforum potrebbe essere dedicato alla rendicontazione delle spese e dei rimborsi.

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

PrecedenteProssimo

Torna a Regolamento del forum e Informativa sulla Privacy

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite