Oliviero Lidonnici ha scritto:Mi sa tanto che tu parteggi per i "musi rossi"
Ma quante centinaia ne hai dipinti?
Salutissimi da Oliviero
BRAVO Oliviero ! Sei un gringo sveglio!! Ma la verità è peggio forse di quel che immagini.....

come credi che li abbiano avuti questi fucili gli Apache ? Certo alcuni sono frutto delle loro razzie , ma altri chi credi glieli abbia venduti

? Qualche barilotto di acqua di fuoco aiuta poi a infiammare degli animi esasperati....
Finchè ci saranno scorrerie c'è da guadagnarci comprendi amigo ? Mai sentito parlare di rinnegati comanceros ?
Del resto non è certo colpa mia se il governo americano e i militari li prendono per il

e non mantengono le promesse...diciamo che dò loro una piccola speranza....
Scherzi a parte

il mio obiettivo è quello di riuscire a mettere da parte un po' di materiale sufficiente per poter allestire in futuro un piccolo (senza pretese !! ) plastico o diorama del VECCHIO West abbinato ai treni elettrici Rivarossi (ovviamente solo americani old west ) e i soldatini della serie del West Atlantic data la varietà dei soggetti a mio parere si prestano bene a tale scopo , in futuro (senza fretta )penso di integrarli con soldatini di altre marche per arricchire ulteriormente i soggetti e le pose il problema è che ora il lavoro mi lascia poco tempo per questo .
I soldatini della serie del West H0 Atlantic sono facilmente reperibili sul mercato e del resto sono stati recentemente replicati dalla Nexus che ha usato i pochi stampi originali ATLANTIC salvatisi dalla dispersione; tali scatole sono facilmente reperibili SUL MERCATO a 10-15 euro in media. Certo il più ovviamente è dipingerli ma se uno non ha fretta e ha un minimo di passione e pazienza i risultati arrivano. GLI EDIFICI adatti li ho reperiti su e bay Usa poco alla volta (purtroppo in italia non si trovano a parte il kit di montaggio della water tower in legno che ho di recente acquistato e che mi sta facendo sudare le 7 camicie ) a prezzi ragionevoli dai 10 ai -25 dollari a scatola del resto in America sono comunissimi .
Quanto alla saddle tank quella che appare sullo sfondo è semplicemente una fotocopia a colori ingradita in copisteria, ho semplicemente fatto ingrandire l'immagine della confezione diorama sul catalogo aggiunta RR del 1973-74.
Questa loco non l'ho mai avuta.....

ma esisteva già alla fine dell'800 ? RR la proponeva infatti in abbinamento a carri e carrozze old west.
SIMPATICI SALUTI BERTO75