Napoleonici ereditati e non solo



Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 11 feb 2025, 17:17

Questa serie di Minitank in effetti era vasta, ma probabilmente alla fine di completo ci sarà grossomodo il 50%,e come hai visto sono in buona parte disarmati !:D
un poco meno entusiasmante era il lascito ferroviario per lo più binari recuperati dal plastico, alcuni decisamente in tristi condizioni
(ho trovato però chi li ha recuperati, promettendo di farne buon uso :), ancora meno la parte piste: pur essendo molti pezzi molti erano arrugginiti
e mancava di automobili e comandi (tutto quanto vendibile era stato venduto).

Chi invece dovrebbe preoccuparsi un poco sono i napoleonici in 1/72 ... ho ritrovato la mia ri collezione!
Quand'ero ragazzo avevo praticamente l'intero catalogo Airfix, ma poi l'avevo insanamente dato via, quando ho cominciato ad accusare con la schiena
ed ho dovuto mettere un freno alle attività ludico edilizie, per prima cosa mi sono ributtato sui napoleonici. Airfix se la passava malino,
molti stampi di una volta uscivano come Revell, Esci e Italeri, ma c'era anche del nuovo (Hat anche se con confezioni con poche pose riprodotte troppe volte)

Non è facilissimo fare delle foto a una moltitudine di piccolissimi: una rapida carrellata d'insieme!
tuttiquanti2.jpg

A desta austriaci (in bianco) tedeschi (in nero) e credo anche russi (tunica verde, in primo piano)
austriaci.jpg
austriaci_dallalto.jpg
austriaci_difronte.jpg

Come è giusto che sia, ben nutrita la rappresentanza francese, da destra in senso orario prima i carabinieri, poi lancieri polacchi, dragoni, lancieri della guardia,
ussari e corazzieri fanteria assortita davanti
franzosi_dallalto.jpg
franzosi.jpg

a sinistra gli inglesi, in primo piano scozzesi e fanti,
scozzesi.jpg
fanteria inglese.jpg

dietro cavalleria pesante e leggera
fanteria+cavalleria inglese.jpg

e all'estrema sinistra l'artiglieria (incompleta nella foto, avevo mescolato un poco con quella francese :D
artigliera_inglese.jpg

domani seguiranno altri
alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda berto75 » 11 feb 2025, 22:45

Ma che meraviglia Alberto !! :-o :-o Oltretutto poi come li dipingi tu sembrano vivi! Certo che ne hai dedicato di tempo a questi soggetti .Tra te e Giampiero avete semplicemente una collezione affascinante e FANTASTICA !! Le vostre case brulicano :lol: :lol: letteralmente di napoleonici !
Non ho mai dipinto i soldatini dell'epoca napoleonica perchè il mio interesse era focalizzato sulle serie dei soldatini Atlantic con i quali giocavo da ragazzino (serie WEST e soldatini 2 guerra)
Attendo ulteriori vostre foto da ammirare ! Meravigliati saluti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 12 feb 2025, 16:44

Intanto felicitazioni per l'occhio vigile Berto! I carri e veicoli di stile sovietico non sono Minitank Roco
(RMM di fabbricazione tedesca)
RMM_noRoco.jpg

E anche il resto non è marchiato Minitank Roco, ma DBRM Roco, si vede che Minitank era solo in nome della linea
DBGM Roco_sotto.jpg

Concludo i napoleonici col gruppo di comando dei francesi, (con NapoCapo lui in persona medesimo! :)
il piccolo edificio sullo sfondo è Airfix
comando_dallalto.jpg
comando.jpg
comando2.jpg

un simpatico set di sussistenza (quella che avrebbe dovuto seguire... :D
conducenti+carri.jpg
conducenti.jpg

e artiglieria francese
Avrei anche almeno un traino di artiglieria sia inglese che francese, ma ho fatto casino nell'archiviazione e non riesco a distinguere l'uno dall'altro
Artiglieri dall'alto.jpg
Artiglieri fronte.jpg
Artiglieri trequarti.jpg

Per tutti e due però o commesso un'errore, all'epoca non ero molto addentro ai regolamenti (anche adesso... :D
e non ero incappato nella ricetta del verde oliva caratteristico del sistema Gibreval, sia gli affusti che i carri andrebbero ricolorati...

alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 583
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Napoleonici ereditati e non solo

Messaggioda berto75 » 13 feb 2025, 17:45

Grazie Alberto per aver mostrato foto di un fondino di uno dei mezzi con la stella rossa, non li conosco :shock: e non devono essere comuni!
Bellissimo colpo d'occhio quello dell'imperatore dei francesi davanti alla casa Airfix attorniato dai suoi ufficiali ! Sono molto ben rifiniti anche come fattura degli stampi queste serie di soldatini per me sono della Esci , i napoleonici Airfix li ricordo più grossolani come fattura. E i carri con i cavalli sono fantastici!! Tra te e Giampiero dovreste allestire un piccolo diorama per valorizzare, almeno in piccola parte, tutto quell'incredibile materiale che avete! :-o
Una vera goduria per l'occhio ammirare tutte quelle colorate divise dell'epoca!
Riguardo i pezzi sfusi roco dovresti avere completi i 2 camion con i missili appena avrò tempo ti posto una foto del mio camion indicandoti nella tua foto i pezzi sfusi che hai per riassemblarli in modo corretto. Un caro saluto Berto75
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Soldatini

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti