Le Fiat 500 in scala H0



Le Fiat 500 in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 12 set 2021, 11:36

Ecco una rassegna dei modellini di Fiat 500 in scala vicina alla H0.
Tra i modelli obsoleti i più vecchi sono quelli dell'APS in scala 1/77 e della Pocher (ovviamente di collocazione sul mercato dell'epoca ben diverse: i primi semplici giocattoli per bambini prodotti in numerosissimi esemplari, i secondi destinati ai plastici ferroviari ed ai collezionisti).
APS Fiat 500 (scala dichiarata 1:77, 36 mm):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Pocher Fiat Nuova 500 (42 mm):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Fiat 500 GCCG o Grisoni, degli anni '70 (scala 1:72, 42 mm):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Fiat 500 copia Grisoni? (42 mm):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Una visione d'insieme dei modelli italiani obsoleti: da sinistra a destra APS, Pocher, Grisoni, copia Grisoni?:
Immagine
Immagine
Venendo ai modelli recenti ricordo quello della tedesca I.M.U. (fine anni '80 - 34 mm), dalla linea secondo me troppo massiccia:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E quello della Busch, ugualmente made in Germany, più corretto nelle forme (scala H0, 33 mm), disponibile con tettuccio aperto e chiuso:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Particolarmente riusciti del modellino Busch sono, a mio giudizio, il profilo e la coda, mentre il muso non mi convince del tutto.
La Busch, infine, ha prodotto anche la versione austriaca Steyr Puch:
Immagine
Immagine
Immagine

Ciao a tutti,
Ferruccio
Ultima modifica di Gatto Soriano il 9 ott 2022, 9:20, modificato 1 volta in totale.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1993
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le Fiat 500 in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 13 set 2021, 18:19

Recentemente è uscita anche la Fiat 500 della Officina 942, una nuova azienda italiana specializzata in modelli del dopoguerra in stile retrò. Purtroppo però ha ruote fisse ed è senza dettagli dipinti.
Saluti da Ferruccio
Ultima modifica di Gatto Soriano il 9 ott 2022, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1993
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le Fiat 500 in scala H0

Messaggioda berto75 » 23 set 2021, 12:16

Stupenda e affascinantissima applause1 applause1 la rassegna delle varie Fiat 500 piccole prodotte nel tempo; solo tu sei in grado di rappresentare ed esporre visivamente la completa evoluzione temporale di tutti i modellini esistenti finora prodotti :-o :-o ammiratissimi -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4250
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Le Fiat 500 in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 30 ott 2022, 13:44

La Fiat 500 Giardiniera della Schuco:
Immagine
Immagine
La Schuco ha prodotto anche la Fiat 500 berlina.
Ciao a tutti,
Ferruccio
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1993
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le Fiat 500 in scala H0

Messaggioda Tartaruga87+ST » 31 ott 2022, 12:35

Complimenti a Ferruccio per la bellissima rassegna sulle Fiat 500 in piccola scala! [09.gif]

Ecco un piccolo mio contributo con l'aggiunta di una versione un po' particolare della Fiat 500 fatta da Busch con tanto di Velociraptor compreso nella confezione:

DSC039373.jpg


Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Le Fiat 500 in scala H0

Messaggioda Tartaruga87+ST » 31 ott 2022, 12:38

Questo invece è un contributo in scala N della RailNScale (Fiat 500A Topolino):

kimg_74911.jpg

jimg_7419.jpg

Queste le immagini provenienti dal sito della ditta. Devo ancora procedere con il montaggio del modello.
Devo dire che però è bellissimo tenendo conto della scala e delle sue dimensioni.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Le Fiat 500 in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 22 giu 2024, 9:01

Un piccolo aggiornamento: la 500 prodotta dalla I.M.U. è attualmente commercializzata dalla VK Modelle.
Saluti da Ferruccio
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1993
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le Fiat 500 in scala H0

Messaggioda Tricx » 25 giu 2024, 11:49

Anche le 500 le trovo semplicemente deliziose (….e bellissime anche quelle di Stefano-Tartaruga ).applause1 Anche nel caso di queste collezioni, senza nulla togliere al pregio dei modelli più datati, che hanno “aperto la strada” alla riproduzione in scala quasi “microscopica” di queste popolarissime vetturette Fiat, le produzioni modellistiche recenti [lupe.gif] fanno quasi impazzire per il numero e la precisione dei particolari che sono riuscite a concentrare :-o :shock: in pochissimi centimetri !!!

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase


Torna a Automobili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti