Gatto Soriano ha scritto:Grazie Berto per mostrarci la tua città, veramente fantastica! Complimenti.
E grazie anche per i link, che non conoscevo.
Mi stai facendo venir voglia, ma dato i prezzi cerco di resistere alla tentazione...
Grazie Ferruccio detto da te è un gran complimento

! Bravo sono contento di averti trasmesso entusiamo con le costruzioni lego

, ma bisogna dire che il fascino degli edifici e città lego vintage abbinate alle mitiche vetturette è veramente contagioso e irresistibile specialmente per chi da bambino ha avuto a che fare con i lego.
Riguardo la mia confezione con planimetria lego in masonite sto facendo delle ricerche per capirci qualcosa sulla sua datazione ma ne riparleremo quando avrò indagato e approfondito meglio l'argomento (non sono esperto di vecchi lego).
Nel frattempo mi è appena arrivata un'altra autobotte Bedford della ESSO presa sulla baia francese che ho confrontato con quella che avevo già e posso affermare con certezza che , pur sostanzialmente identiche, le 2 autobotti sono state realizzate con stampi differenti.
La carrozzeria appare identica per entrambe, ma sono diverse di fondini

, una ha il fondino numerato 2 in rilievo l'altra il fondino numerato 6 in rilievo, anche i tubi di scappamento sono chiaramente di diametro diverso (vedi foto sotto), una ha il vetrino della cabina chiaro, l'altra il vetrino più oscurato.
Per curiosità le vostre autobotti che numero hanno sul fondino? Saluti indagatori Berto75