Le Fiat in scala H0



Re: Le Fiat in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 7 dic 2024, 18:42

Le bellissime Seat 1400 C dell'Anguplas:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Le Seat 1400 C della Eko, ugualmente ben riuscite:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La Fiat 1800 familiare Eko:
Immagine
Immagine
Immagine
I modelli dell'Anguplas e della Eko sono simili tra loro, ma derivano da stampi completamente diversi. Confrontate, ad esempio, gli stemmi e le targhe:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La Familiare Anguplas riproduce il modello Seat mentre la Eko è una Fiat:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Molto belle, secondo me, sono anche le ambulanze della Eko:
Immagine
Ultima modifica di Gatto Soriano il 8 dic 2024, 15:18, modificato 2 volte in totale.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le Fiat in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 8 dic 2024, 12:57

Un confronto tra le Seat 600 della Anguplas e della Eko:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
L'ago della bilancia pende, secondo me, decisamente dalla parte della Eko. Veramente brutta la Seat 600 dell'Anguplas: si tratta di uno dei primi modelli usciti e forse i modellisti dovevano ancora "farsi la mano".
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le Fiat in scala H0

Messaggioda Gatto Soriano » 8 dic 2024, 13:12

Un confronto diretto tra le Seat 1400 Anguplas ed Eko:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Anche in questo caso prevale nettamente il modello della Eko, quello della Anguplas (il secondo uscito nella serie Minicars) è quasi irriconoscibile: troppo basso e stretto.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Precedente

Torna a Automobili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti