Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77



Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 24 gen 2025, 0:05

La bisarca Fiat, in due sfumature diverse di rosso:
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 24 gen 2025, 22:58

Il concessionario Alfa con tutti i modelli (4) di Alfa Romeo prodotti:
Immagine
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 9 feb 2025, 17:52

Le tre ammiraglie italiane della fine degli anni '50 - primi '60, puntualmente riprodotte da APS:
Immagine
Immagine
Lancia Flaminia (in scala più piccola delle altre), Fiat 1800 e Alfa Romeo 2000.
Qui tutte e tre in un bel verde metallizzato, colore non facile da trovare.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 6 mar 2025, 0:00

Ultimo arrivo.
Jaguar XK 120 bianca:
Immagine
Immagine
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 7 mar 2025, 10:16

Le varianti di colore aggiornate della Jaguar XK 120:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 10 mar 2025, 12:37

Come ho già scritto, tutti i modelli della prima serie di auto stradali hanno un numero, sia all'interno del tetto che all'interno del fondino, che va da 1 a 12. Vi sono due serie da 12 più un'altra serie composta da soli 3 numeri (1,2,3) di dimensioni maggiori: 27 in totale. I numeri più grandi corrispondono alle 3 utilitarie: Fiat 500, Fiat 600 e Bianchina.
Eccovi adesso le foto dei due lati dei fondini.
Numero 1 - Volkswagen 1200, lunghezza 48 mm
Immagine
Immagine
Numero 1 - Citroen DS 19, lunghezza 65 mm
Immagine
Immagine
Numero 1 grande - Fiat 500, lunghezza 35 mm
Immagine
Immagine
Numero 2 - Alfa Romeo Giulietta berlina, lunghezza 54 mm
Immagine
Immagine
Numero 2 - Studebaker Hawk, lunghezza 63 mm
Immagine
Immagine
Numero 2 grande - Fiat 600, lunghezza 44 mm
Immagine
Immagine
Numero 3 - Lancia Flaminia, lunghezza 58 mm
Immagine
Immagine
Numero 3 - Renault Dauphine, lunghezza 53 mm
Immagine
Immagine
Numero 3 grande - Bianchina, lunghezza 40 mm
Immagine
Immagine
Numero 4 - Lancia Appia Coupé, lunghezza 58 mm
Immagine
Immagine
Numero 4 - Cadillac Eldorado, lunghezza 66 mm
Immagine
Immagine
Numero 5 - Fiat 1100 103 D, lunghezza 52 mm
Immagine
Immagine
Numero 5 - Mercedes 190 SL, lunghezza 57 mm
Immagine
Immagine
Numero 6 - Fiat 1100 familiare, lunghezza 52 mm
Immagine
Immagine
Numero 6 - Citroen 2 CV, lunghezza 52 mm
Immagine
Immagine
Numero 7 - Fiat 600 Multipla, lunghezza 46 mm
Immagine
Immagine
Numero 7 - Buick Roadmaster, lunghezza 65 mm
Immagine
Immagine
Numero 8 - Alfa Romeo Giulietta sprint, lunghezza 53 mm
Immagine
Immagine
Numero 8 - Rolls Royce Silver Wraith, lunghezza 66 mm
Immagine
Immagine
Numero 9 - Porsche 356, lunghezza 57 mm
Immagine
Immagine
Numero 9 - Ford Continental, lunghezza 67 mm
Immagine
Immagine
Numero 10 - Alfa Romeo Giulietta familiare, lunghezza 52 mm
Immagine
Immagine
Numero 10 - Fiat 1800 lunghezza, 64 mm
Immagine
Immagine
Numero 11 - Lancia Appia berlina, lunghezza 52 mm
Immagine
Immagine
Numero 11 - Alfa Romeo 2000, lunghezza 66 mm
Immagine
Immagine
Numero 12 - Fiat 1200 Granluce, lunghezza 51 mm
Immagine
Immagine
Numero 12 -Jaguar XK 120, lunghezza 56 mm
Immagine
Immagine
Le differenze di scala all'interno della serie sono notevoli: la Lancia Flaminia e la Fiat 500 sono tra i modelli più piccoli e si avvicinano molto alla scala H0 mentre gli altri corrispondono più o meno alla scala dichiarata 1/77.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 13 mar 2025, 22:19

Sempre in riferimento alla scala, la Porsche 356 con i suoi 57 mm di lunghezza è in scala 1/70 circa, venendo quindia essere il modello in scala più grande dell'intera serie. Detto per inciso, le linee tese del modellino APS sembrano anticipare e quasi predire l'aspetto della futura 911.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 16 mar 2025, 19:47

L'Austin Innocenti A 40 dell'APS sopra una tipica pubblicità dell'epoca:
Immagine
Immagine
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 20 mar 2025, 14:53

Ripropongo qui, per completezza, l'esposizione delle auto da corsa APS.
Ritorno su quello che aveva scritto un po' di tempo fa l'amico Luciano (che ringrazio nuovamente), per corredare con foto dettagliate il suo accuratissimo elenco.
Inizio con le foto dei modellini della prima serie.
Cooper 1:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Cooper 7:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ferrari 2:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ferrari 6:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Connaught 3:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Connaught 4:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

BRM G/Prix 5:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

BRM G/Prix 9:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Vanwall 8:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Vanwall 12:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Maserati 10:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Maserati 11:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

SECONDA SERIE
Ai modellini esposti nel messaggio precedente seguirono nei primissimi anni '60 i sei modelli seguenti.

1 Porsche:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

3 Cooper:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

5 BRM:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

6 Lotus:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

8 Ferrari:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

11 Mercedes:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ai modelli precedenti vennero affiancati i sei sopravvissuti della serie precedente, con alcune modifiche. I numeri si integrano perfettamente e vanno così da 1 a 12, contando anche i modelli qui sopra. Riprendo le informazioni di Luciano sulle differenze con la prima serie, inserendovi le foto. Tutte le macchinine di questa serie (la seconda) hanno le scritte sul fondino disposte su tre righe.

2 Ferrari - Posizione del numero, tappo benzina più fine, senza feritoie:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
4 Connaught - Posizione del numero, nuovo tubo di scarico:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

7 Cooper - Posizione del numero, tappo benzina più fine:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

9 BRM G/Prix - Tappo benzina più fine, senza ganci di fissaggio del cofano:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

10 Maserati - Posizione del numero, tappo benzina più fine, feritoie:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

12 Vanwall - Tappo benzina più fine, nuovo tubo di scarico, bulloni diversi:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Veniamo ora alla terza serie di 12 modelli. Sono gli stessi della serie precedente, ecco l'elenco:
1 Porsche
2 Ferrari
3 Cooper
4 Connaught
5 BRM
6 Lotus
7 Cooper
8 Ferrari
9 BRM G/Prix
10 Maserati
11 Mercedes
12 Vanwall
Le uniche differenze stanno nel fondino, che ha due piccoli fori per il fissaggio della carrozzeria, come nell'esempio seguente:
Immagine
Le carrozzerie sono identiche a quelle della seconda serie.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: Le macchinine APS (Politoys) sistema dep in scala 1/77

Messaggioda Gatto Soriano » 20 mar 2025, 19:07

Un vecchio cartoncino APS che conteneva 6 macchinine:
Immagine

Immagine

Immagine
Notare la dicitura: 6 modelli auto corsa e 27 modelli auto berlina. La dicitura fa riferimento alle prime due serie, che erano appunto costituite da 6 auto da corsa e 27 stradali.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1973
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

PrecedenteProssimo

Torna a Automobili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti