I modellini ANGUPLAS MINICARS



Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 1 dic 2024, 19:30

La Skoda Octavia dell'Anguplas:
Immagine
Immagine
Immagine
Una scelta, quella di produrre un'auto dei paesi dell'Est Europa, curiosa per l'epoca da parte della ditta spagnola.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 2 dic 2024, 13:03

Altro modello insolito fu la Saab 96:
Immagine
Immagine
Immagine
Era evidente il tentativo della casa spagnola di coprire dei vuoti lasciati dai produttori più importanti del periodo.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 3 dic 2024, 20:32

Bellissima anche la Volvo P 1800:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 4 dic 2024, 14:22

La Daf Daffodil:
Immagine

Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 4 dic 2024, 21:58

La Seat Serra Sport, un'affascinante sportiva spagnola splendidamente riprodotta dall'Anguplas più di 60 anni fa:
Immagine
Immagine
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 6 dic 2024, 23:08

L'Alfa Romeo Giulietta Sprint:
Immagine

Immagine

Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 7 dic 2024, 10:02

Nella foto seguente si vede la Giulietta Sprint dell'Anguplas (in prima fila) con le sue cugine della Norev (in mezzo) e le sue discendenti della Eko (in fondo):
Immagine
I tre fondini a confronto:
Immagine
Il modello della Eko è un po' semplificato e con qualche imperfezione, in compenso non si deforma e costa poco, essendo molto più comune degli altri due.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 9 dic 2024, 13:18

Uno dei modelli più interessanti e suggestivi della serie Minicars: l'americana Ford Edsel:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Stranamente la Eko non ha ripreso gli stampi, per cui bisogna per forza ricercare i modelli Anguplas, che comunque non costano molto e solitamente non sono troppo deformati.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 10 dic 2024, 19:03

La bella riproduzione della Studebaker Lark, altro modello Minicars particolarmente interessante e che non è mai stato riproposto dalla Eko:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La confezione originale era molto accurata, direi unica tra i costruttori di modelli in scala H0 dell'epoca (1958-1964):
Immagine
Immagine
Immagine
Nella foto seguente si vedono tutti i miei modelli di Studebaker Lark, quello bianco a sinistra è un Concentra, prodotto in Messico da stampi Anguplas:
Immagine
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: I modellini ANGUPLAS MINICARS

Messaggioda Gatto Soriano » 11 dic 2024, 11:33

La Ford Taunus 17 M detta Badewanne cioè vasca da bagno:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Un modello infelice della serie Minicars, che non fu ripreso (giustamente) dalla Eko. Esso andava a confrontarsi con due giganti, quali Wiking e Lego:
Immagine
Oltre alla linea infelice, era anche molto piccolo rispetto alla scala H0, misurando appena 45 mm.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

PrecedenteProssimo

Torna a Automobili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite