i fascinosi Taxi italiani di una volta.....



i fascinosi Taxi italiani di una volta.....

Messaggioda roberto SCOTTO » 12 apr 2013, 12:46

Multipla taxi 1956.jpg
Fiat 600 "Multipla" taxi di Milano del 1956 - modello BRUMM scala 1:43
Fiat 600 D Multipla taxi.jpg
Fiat 600 D "Multipla" taxi di Milano - modello BRUMM scala 1:43 - Le versioni "D" delle Fiat 600 e 600 Multipla al vero apparvero nel 1960
Amici, ho fotografato due Fiat 600 "Multipla" in versione taxi di Milano in scala 1:43 ed appartenenti alla mia collezione di auto diciamo di epoca...... IIIa.
Sono modelli prodotti da BRUMM e molto pregevoli come fattura e con un ottimo rapporto qualità prezzo.
L'esemplare con il portapacchi sul tetto e con i lampeggiatori anteriori centrati sotto ai fanali è una Fiat 600 "D" Multipla. Apprezzabilissima la modifica di stampo del muso della carrozzeria per riprodurre il piccolissimo particolare del differente posizionamento dei lampeggiatori.
Chi ha una certa età se li ricorda bene questi taxi! Che fascino che avevano! E per scattare le foto ho usato uno dei miei tanti disegnetti che ricordano il paesaggio urbano dell'Italia di tanti e tanti anni orsono, l'Italia del "Boom economico" con le sue periferie già costellate dalle pubblicità del tempo ....... e percorse dalle instancabili "Multiple" taxi.

roberto SCOTTO
roberto SCOTTO

 
Messaggi: 71
Iscritto il: 12 feb 2012, 17:48

Re: i fascinosi Taxi italiani di una volta.....

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 apr 2013, 19:45

Molto belle queste 600 Multipla ma il taxi (...anzi il tassì) più famoso che lavorava per le città italiane (ma soprattutto a Roma) era questo:

Fiat 508 C Taxi romano.jpg
Taxi Fiat 508 C Berlina 1100 (1937/39)

Il modellino 1:43 è della Brumm ed era inserito in una confezione speciale (SERIE SPECIALE COLOSSEO -R62:)prodotto per la mostra:"L'ECONOMIA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE 1919 1938". L'esposizione era stata realizzata all'interno del Colosseo (e in parte sul piazzale antistante) tra settembre e novembre del 1984.

Fiat 508 C ''Colosseo'' Scatola.jpg
Confezione SERIE SPECIALE COLOSSEO (1984)

Fiat 508 C Taxi (retro).jpg


Saluti da Oliviero Lidonnici
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: i fascinosi Taxi italiani di una volta.....

Messaggioda roberto SCOTTO » 22 apr 2013, 13:02

Grazie, Oliviero, per queste notizie preziose ed interessantissime.

Roberto
roberto SCOTTO

 
Messaggi: 71
Iscritto il: 12 feb 2012, 17:48

Re: i fascinosi Taxi italiani di una volta.....

Messaggioda Dario Romani » 22 apr 2013, 15:06

Io mi ricordo che i tassì del dopoguerra nella maggior parte erano una versione limousine (=allungata) della stessa macchina, dove dalle porte centrali si accedeva al divanetto posteriore, e c'erano due "strapuntini" per caricare fino a cinque passeggeri.
Anche le Fiat "1400" e poi le "1800" ebbero delle versioni limousine ma come NCC (Noleggio Con Conducente) mentre per i tassì e per le Comunità Monastiche (!) la Multipla era il mezzo più comune (e gli strapuntini erano di serie).
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: i fascinosi Taxi italiani di una volta.....

Messaggioda roberto SCOTTO » 23 apr 2013, 8:39

daromany ha scritto:Io mi ricordo che i tassì del dopoguerra nella maggior parte erano una versione limousine (=allungata) della stessa macchina, dove dalle porte centrali si accedeva al divanetto posteriore, e c'erano due "strapuntini" per caricare fino a cinque passeggeri.
Anche le Fiat "1400" e poi le "1800" ebbero delle versioni limousine ma come NCC (Noleggio Con Conducente) mentre per i tassì e per le Comunità Monastiche (!) la Multipla era il mezzo più comune (e gli strapuntini erano di serie).

Grazie anche a Dario, che in aggiunta ad Oliviero mi racconta notizie interessantissime su cose che forse avevo saputo anch'io ma che poi con il passare degli anni non ci avevo più dato peso.

Con simpatia sincera ti saluto.

Roberto
roberto SCOTTO

 
Messaggi: 71
Iscritto il: 12 feb 2012, 17:48

Re: i fascinosi Taxi italiani di una volta.....

Messaggioda Max 851 » 23 ago 2013, 10:56

Leggo solo ora questo interessante argomento. In realtà, Oliviero, il vero "tassì" di Roma, immortalato in tanti film degli anni 50 e che ricordo bene per averne visti alcuni circolare ancora regolarmente quando ero bambino, era la Fiat 1100 BL a passo lungo, con 3 finestrini su ogni lato e gli strapuntini pieghevoli, che aveva il muso "a prua di nave". Non ho mai visto invece delle 508C, né dal vero né in qualche film, probabilmente ci saranno state ma credo che saranno state anch'esse a passo lungo visto che tale versione era regolarmente prodotta dalla Fiat.
Un altro bel taxi, più raro in quanto prodotto solo in poco più di 500 esemplari, era la Lancia Ardea "tassì Roma" prodotta appositamente negli anni 40 per essere utilizzata come taxi nella Capitale, che ricordo di aver visto in qualche film.
Saluti estivi
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: i fascinosi Taxi italiani di una volta.....

Messaggioda roberto SCOTTO » 24 ago 2013, 8:30

Max 851 ha scritto:Leggo solo ora questo interessante argomento. In realtà, Oliviero, il vero "tassì" di Roma, immortalato in tanti film degli anni 50 e che ricordo bene per averne visti alcuni circolare ancora regolarmente quando ero bambino, era la Fiat 1100 BL a passo lungo, con 3 finestrini su ogni lato e gli strapuntini pieghevoli, che aveva il muso "a prua di nave". Non ho mai visto invece delle 508C, né dal vero né in qualche film, probabilmente ci saranno state ma credo che saranno state anch'esse a passo lungo visto che tale versione era regolarmente prodotta dalla Fiat.
Un altro bel taxi, più raro in quanto prodotto solo in poco più di 500 esemplari, era la Lancia Ardea "tassì Roma" prodotta appositamente negli anni 40 per essere utilizzata come taxi nella Capitale, che ricordo di aver visto in qualche film.
Saluti estivi
Massimiliano

Preziosissime notizie pure queste. Un vivo ringraziamento.

Roberto
roberto SCOTTO

 
Messaggi: 71
Iscritto il: 12 feb 2012, 17:48


Torna a Automobili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron