Accantonamento di Aerei della Guerra Fredda in disarmo.



Re: Accantonamento di Aerei della Guerra Fredda in disarmo.

Messaggioda Tricx » 3 ott 2024, 16:26

Viridovix ha scritto:Questo kit col missile ce lo avevo anche io!......

Intendi dire il "kit col missile".... che era venduto anche singolarmente e separatamente o proprio l'intera scatola di montaggio del C.130 ?
Se l'avevi costruito e ce l'hai ancora, non ce lo puoi mostrare ?

A proposito del missile di cui si tratta, rammento che all'epoca, dopo averlo ultimato, avevo provato a posizionarlo sul carro pianale Rivarossi "Poz 43", non ricordo più se direttamente sul mezzo ferroviario o sul semirimorchio Rivarossi, al posto del "Missile Honest John", che mi sembrava un pò "meschinetto"... :roll: ;-)
un pò troppo esteticamente e visivamente "povero" e del quale mi domandavo se si trattasse (anche lui) di un "pezzo" Roco, come indicavano i cataloghi di metà anni '60, oppure se avesse un'altra provenienza, ferma restando la riconoscibilissima origine Rivarossi del semirimorchio che lo sosteneva.

Purtroppo, però, la differenza di scala e di proporzioni mi sembravano un pò troppo palesi, specie nell'accostamento di questo missile della Airfix, con il semirimorchio stradale Rivarossi.
Improponibile poi appariva il missile Airfix appoggiato sul suo rimorchio qui mostrato, caricati sul "Poz 43".
Mi sembra di ricordare anche che al massimo fosse meno intollerabile il missile appoggiato direttamente in qualche maniera sul mezzo ferroviario... :?
Viridovix ha scritto:....L'Hercules C130 era un must!

E' vero ! Concordo !....e in tempi recenti mi sono imbattuto in una scatola nuova di tale kit, che ho ritenuto di dover nuovamente acquistare e che in prosieguo provvederò a mostrare... [lupe.gif]

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Accantonamento di Aerei della Guerra Fredda in disarmo.

Messaggioda Viridovix » 4 ott 2024, 2:01

Avevo sia il C130 che il kit col missile. Con mio fratello lavoravamo per aree tematiche:

* aerei della 1a guerra mondiale
* aerei della 2a guerra mondiale, scenario del pacifico
* aerei moderni con ala a geometria variabile (F111, F14, tornado, Mig23...)

Tutti i modelli sono andati persi nei traslochi o sono in qualche cassa in cantina dei miei... non avendo il posto per tenerli come si deve, mi sono concentrato solo sul recupero dei Rivarossi...

Come aerei, visto che mia figlia è appassionata di Snoopy, ho montato qualche anno fa il Camel e il Dr.I (rigorosamente rosso) in scala più grande. Farò le foto.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 363
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: Accantonamento di Aerei della Guerra Fredda in disarmo.

Messaggioda Trenezza » 9 ott 2024, 18:18

Belli anche gli aeromodelli mostrati in questo thread :mrgreen: :D
Forse alcuni di quelli postati nella prima pagina avrebbero bisogno di una restauratina. :smile: ;-)
Per il resto mi sembrano andare bene. Mi auguro si possano aggiustare e rimettere integri.
Saluti "vintage". Silvio.
Trenezza

 
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 mag 2021, 21:15

Re: Accantonamento di Aerei della Guerra Fredda in disarmo.

Messaggioda Tricx » 27 ott 2024, 9:00

Carissimo Giuseppe / Viridovix, leggendo del tuo impegno nella costruzione di modelli di aerei in kit, anch'io sono in impaziente attesa :-P di poter vedere le foto dei tuoi modelli :smile: :D e spero anche che Tu possa recuperare e ci possa mostrare pure qualcuno di quelli che avevi costruito in precedenza :mrgreen: .

Modellistici saluti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Precedente

Torna a Aerei

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti