Pagina 1 di 3

Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 3 lug 2015, 18:23
da Oliviero Lidonnici
Apriamo qui un nuovo argomento dedicato al restauro e/o al miglioramento di modelli navali

Buon lavoro da Oliviero

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 3 lug 2015, 18:39
da sergiovesuvio
prima 2.JPG
Questa è una Da Vinci bianca prima e dopo.

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 3 lug 2015, 18:42
da sergiovesuvio
La Da Vinci dopo la cura.

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 3 lug 2015, 18:55
da sergiovesuvio
Dimenticavo mi sono divertito un mondo a riprodurre fedelmente la realizzazione degli scatoli, da uno scatolo trovato in pessime condizioni. Però ho preferito mettere sfondi diversi dall'unico di fantasia e insulso uguale per tutti i modelli.

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 3 lug 2015, 19:03
da sergiovesuvio
Egregio Oliviero documentandomi un pò ho notato che l'elenco tedesco della Mercury non è corretto. In effetti l'Andrea Doria e la Cristoforo Colombo sono uguali anche dal numero 452 e no 462 l'unica differenza è che il nome A. Doria è inciso all'interno.

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 4 lug 2015, 0:52
da Oliviero Lidonnici
Ottimo lavoro! applause1
Che colori hai usato per il restauro?

sergiovesuvio ha scritto:.................... l'elenco tedesco della Mercury non è corretto. In effetti l'Andrea Doria e la Cristoforo Colombo sono uguali anche dal numero 452 e no 462 l'unica differenza è che il nome A. Doria è inciso all'interno.

Ovviamente, essendo le navi della stessa classe (=identiche), per la Cristoforo Colombo venne riutilizzato lo stesso stampo della Doria, cancellando solo il nome (ma non il numero).
Come numero di catalogo (...di listino), alla Colombo fu assegnato l'ultimo della serie (462).
L'elenco tedesco non è sbagliato poichè riporta il numero assegnato dalla stessa Mercury al modellino e presente sui listini e sui cataloghi dell'epoca, mentre sugli stampi (per risparmiare) non venne modificato.
Ho letto da qualche parte (ora non ricordo dove) che inizialmente il n. 462 era stato previsto per un modello diverso (probabilmente militare) poi, per problemi economici, si ripiegò su un modello già in produzione :? .
In origine Mercury aveva programmato due serie (una civile e una militare) con codici diversi. La serie "civile" doveva terminare col n. 460. Si rinunciò alla serie militare e il singolo Montecuccoli venne catalogato, in coda al gruppo civile, col n. 461. Quindi il 462 sarebbe dovuto essere una nave da guerra....ma era iniziata la crisi (x)
Saluti da Oliviero

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 19:59
da sergiovesuvio
cat.mercury1 001.jpg
Carissimo Oliviero non per contraddirti, ma proprio nella prima pagina dedicata a Mercury hai postato la foto di un catalogo che ho anch'io e c'è la Cristoforo Colombo con il numero 452 . Per la verniciatura ho usato bombole spray alla nitro opaca, i particolari piccoli barattolini Humbrol o Ennamel per modellismo anche quelli opachi. Ora metto qualche altro lavoretto.

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 20:11
da sergiovesuvio
Cristoforo Colombo a Napoli , Victoria al tramonto, Cristoforo Colombo scafo bianco a Venezia.

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 20:18
da sergiovesuvio
Un amico collezionista dal quale ho acquistato qualche pezzo, mi ha mandato le foto di tre modelli per restaurarglieli. Dire rovinati è un eufemismo, pensa sono il Rex e il Mauritania del 1936 e la famosa Stella Solaris di Mercury. In cambio però avrò 2 modelli Mercury che mi mancano. Appena avrò un altro pò di tempo ti posto le foto.

Re: Restauri e miglioramenti di modelli navali

MessaggioInviato: 7 lug 2015, 20:22
da Oliviero Lidonnici
Mi raccomando le foto particolareggiate PRIMA dell'intervento :shock:
Attendiamo ansiosi Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Saluti da Oliviero