AIRFIX NAVAL HISTORY SERIES (1:1200)

LA SERIE STORICA DI NAVI DELLA II G.M. IN SCALA 1/1200 DELL'AIRFIX
PREMESSA: STORIA DELLA DITTA AIRFIX
- Airfix è il più antico costruttore inglese di kit di montaggio di modelli in plastica e ha costruito modelli per il mercato di massa dal 1952, producendo una vasta gamma di kit di montaggio di modelli con tema militare, aereonautico, navale, automobilistico, diorami ecc.
- Airfix è stata fondata nel 1939 da Nicholas Kove, un rifugiato Ungherese che inizialmente costruiva giocattoli di gomma gonfiabili. Il nome Airfix proprio perchè richiamava il processo di riempire i prodotti con aria e per il fatto che Kove intendeva comparire in cima nella lista delle aziende sugli elenchi telefonici. Nacque così il nome Airfix.
- Nel 1949 iniziò la produzione con un modellino di un trattore Massey Ferguson. Il modello era realizzato in acetato di cellulosa e assemblato a mano. Inizialmente destinato ai distributori della Ferguson, venne poi messo in vendita in kit di montaggio attraverso i negozi della F.W.Woolworth per incrementarne le vendite e riducendo così i costi di produzione.
Nel 1952 il responsabile commerciale della Woolworth, Jim Russon, suggerì alla Airfix di produrre un kit di montaggio della nave di Francis Drake, la Golden Hind. Il kit venne prodotto nel più stabile polistirene. La confezione venne realizzata, anziché nella tradizionale scatola di cartone, in un sacchetto di plastica chiuso da un foglio di carta che riportava anche le istruzioni per il montaggio. Fu un grande successo che porto la società a produrre numerosi altri modelli. Il primo modello di aereo fu quello del Supermarine Spitfire Mk. V prodotto nel 1953 in scala 1/72.
Negli anni sessanta e settanta la ditta conobbe una grande espansione, così come l'hobby del modellismo. La gamma di prodotti della Airfix si espanse fino a comprendere automobili antiche e moderne (scala 1:32), treni e accessori (scala H0), veicoli militari (1:72), navi (1:600), razzi e navi spaziali (varie scale) accanto ad una sempre maggiore gamma di aerei (1:72 e altre scale). In questo periodo fu prodotta le piccola serie di modelli navali, waterline in scala 1/1200. (*)
- Negli anni ottanta, l'hobby del montaggio di modelli di aerei conobbe un rapido declino dovuto a vari fattori, fra cui lo sviluppo dei videogiochi e l'introduzione di modelli già montati, che portò ad un drastico calo degli acquirenti interessati al montaggio manule dei modelli. Questo, unito alle perdite causate da altri prodotti, nel 1981 portò l'azienda alla bancarotta e ad essere venduta dapprima alla MPC poi, nel 1986, alla Humbrol. Ciò permise di realizzare delle sinergie, essendo le gamme di prodotti delle due ditte complementari.
Nel 2006 anche la Humbrol ha avuto difficoltà finanziarie e la Airfix assieme ad altre attività sono state cedute alla Hornby Hobbies, uno storico produttore britannico di materiale per fermodellismo.
[tratto da Hornby Italia e da Wikipedia]
-------------------------------------------------------------------------------
(*) La serie comprende in tutto sei confezioni di montaggio: quattro scatole in cartoncino e due in acetato trasparente:
1)Incrociatore da battaglia H.M.S. Hood - (1973) codice no. 02701-2
2) Portaerei H.M.S. Ark Roial - (1974) codice no. 03703-8
3) Nave da Battaglia K.M.Bismarck (1976) codice no. 02231-8
4) Incrociatore pesante K.M. Prinz Eugen (1976) codice no. 02233-4
5) Incrociatore pesante H.M.S. Suffolk - (anno?) codice 01231-5
6) N°2 cacciatorpediniere classe Tribal - (anno?) codice 01801-8
La serie, rimasta in produzione per pochi anni, è stata proposta con diverse confezioni
L'incrociatore da battaglia britannico Hood montato e in scatola di montaggio (la scatola è del 1973)
La portaerei britannica Ark Royal
----------------------------------------------------continua
PREMESSA: STORIA DELLA DITTA AIRFIX
- Airfix è il più antico costruttore inglese di kit di montaggio di modelli in plastica e ha costruito modelli per il mercato di massa dal 1952, producendo una vasta gamma di kit di montaggio di modelli con tema militare, aereonautico, navale, automobilistico, diorami ecc.
- Airfix è stata fondata nel 1939 da Nicholas Kove, un rifugiato Ungherese che inizialmente costruiva giocattoli di gomma gonfiabili. Il nome Airfix proprio perchè richiamava il processo di riempire i prodotti con aria e per il fatto che Kove intendeva comparire in cima nella lista delle aziende sugli elenchi telefonici. Nacque così il nome Airfix.
- Nel 1949 iniziò la produzione con un modellino di un trattore Massey Ferguson. Il modello era realizzato in acetato di cellulosa e assemblato a mano. Inizialmente destinato ai distributori della Ferguson, venne poi messo in vendita in kit di montaggio attraverso i negozi della F.W.Woolworth per incrementarne le vendite e riducendo così i costi di produzione.
Nel 1952 il responsabile commerciale della Woolworth, Jim Russon, suggerì alla Airfix di produrre un kit di montaggio della nave di Francis Drake, la Golden Hind. Il kit venne prodotto nel più stabile polistirene. La confezione venne realizzata, anziché nella tradizionale scatola di cartone, in un sacchetto di plastica chiuso da un foglio di carta che riportava anche le istruzioni per il montaggio. Fu un grande successo che porto la società a produrre numerosi altri modelli. Il primo modello di aereo fu quello del Supermarine Spitfire Mk. V prodotto nel 1953 in scala 1/72.
Negli anni sessanta e settanta la ditta conobbe una grande espansione, così come l'hobby del modellismo. La gamma di prodotti della Airfix si espanse fino a comprendere automobili antiche e moderne (scala 1:32), treni e accessori (scala H0), veicoli militari (1:72), navi (1:600), razzi e navi spaziali (varie scale) accanto ad una sempre maggiore gamma di aerei (1:72 e altre scale). In questo periodo fu prodotta le piccola serie di modelli navali, waterline in scala 1/1200. (*)
- Negli anni ottanta, l'hobby del montaggio di modelli di aerei conobbe un rapido declino dovuto a vari fattori, fra cui lo sviluppo dei videogiochi e l'introduzione di modelli già montati, che portò ad un drastico calo degli acquirenti interessati al montaggio manule dei modelli. Questo, unito alle perdite causate da altri prodotti, nel 1981 portò l'azienda alla bancarotta e ad essere venduta dapprima alla MPC poi, nel 1986, alla Humbrol. Ciò permise di realizzare delle sinergie, essendo le gamme di prodotti delle due ditte complementari.
Nel 2006 anche la Humbrol ha avuto difficoltà finanziarie e la Airfix assieme ad altre attività sono state cedute alla Hornby Hobbies, uno storico produttore britannico di materiale per fermodellismo.
[tratto da Hornby Italia e da Wikipedia]
-------------------------------------------------------------------------------
(*) La serie comprende in tutto sei confezioni di montaggio: quattro scatole in cartoncino e due in acetato trasparente:
1)Incrociatore da battaglia H.M.S. Hood - (1973) codice no. 02701-2
2) Portaerei H.M.S. Ark Roial - (1974) codice no. 03703-8
3) Nave da Battaglia K.M.Bismarck (1976) codice no. 02231-8
4) Incrociatore pesante K.M. Prinz Eugen (1976) codice no. 02233-4
5) Incrociatore pesante H.M.S. Suffolk - (anno?) codice 01231-5
6) N°2 cacciatorpediniere classe Tribal - (anno?) codice 01801-8
La serie, rimasta in produzione per pochi anni, è stata proposta con diverse confezioni
L'incrociatore da battaglia britannico Hood montato e in scatola di montaggio (la scatola è del 1973)
La portaerei britannica Ark Royal
----------------------------------------------------continua
