Coccobill 62 ha scritto:A proposito delle frequenze del radiocomando i tipi che ho avuto io, prodotti verso la metà degli anni 70, funzionavano in modulazione di ampiezza e trasmettevano sulle frequenze di 27 e poi 72 MHz .qualche anno più tardi le frequenze ammesse furono di 35 e poi 40 MHz s’.le prime due frequenze vennero proibite all’uso dei modellisti perché erano utilizzate dai mezzi di soccorso dei pompieri, ambulanze e forze dell’ordine in generale e creavano pericolose interferenze anche con gli utenti dell’aviazione civile e militare. o
Capisco grazie per la risposta non lo sapevo che l'uso dei radiocomandi vecchi su quelle frequenze fosse proibito per questo.
Trovo giusto che ci sia una severa regolamentazione sull'uso dei velivoli radiocomandati come del resto avviene per i droni sono oggetti potenzialmente pericolosi se sono manovrati da irresponsabili o da persone inesperte.
Saluti kamikaze

