CASSETTA RICAMBI LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda berto75 » 17 ott 2016, 19:28

Oliviero Lidonnici ha scritto:[Personalmente io sono portato a pensare (se ne può discutere ovviamente :D ) che la Lima di quell'epoca NON AVESSE proprio un magazzino ricambi.
UNO: sembra che i modelli delle loco (peggio di Rivarossi) venissero elaborati (in modo sperimentale)* ogni sei mesi o almeno ogni anno.
*sperimentale= "o la va o la spacca!" laught16
DUE: la filosofia iniziale (ho l'impressione che sia) era quella della produzione dei giocattoli. [hai mai pensato a richiedere un pezzo di ricambio per riparare un giocattolo da 1000 Lire (del '53)? ].
DUE bis: vi risulta che la LIMA tra il 1959 e il 1962 avesse un catalogo di parti di ricambio? [almeno io non lo so]
TRE: la cosa che più di tutti mi fa pensare: NON VIENE PRODOTTO UN MOTORE......
Ovviamente ci sarebbero ancora moltissime cose da aggiungere ma mi sono dilungato anche troppo.
Saluti da Oliviero


C'è UNA FANTASTICA Novità :yahoo: :yahoo: almeno a livello documentario , ho saputo che tale valigia è stata in seguito acquistata nel negozio Jolly giocattoli da un mio amico noto commerciante di Novegro (lo stesso che per la cronaca mi PROPOSE E vendette la confezione con il diorama del circo RR) che la acquistò per la sua collezione privata.
Gli ho chiesto se per cortesia poteva mandarmi delle foto a titolo puramente documentario PER IL SITO LIMA TRIBUTE ed è stato gentilissimo (3) (3) E COLGO L'OCCASIONE PER RINGRAZIARLO per il suo preziosissimo contributo .
Mi ha inviato PER E MAIL le seguenti sorprendenti foto [lupe.gif] [lupe.gif] che provano inequivocabilmente come LIMA fornisse ai propri clienti , già nei primissimi anni 60 ,un ottimo servizio di assistenza e ricambistica .
e NON è TUTTO !!!
La scatola è come in effetti me la ricordavo più o meno ; è da questa stessa scatola che proviene il mio rotore LIMA L'UNICO che acquistai nella sua bustina e si tratta QUASI CERTAMENTE dell'art. 11 motore a 4,5 volt e costava lire 350 (il prezzo della loco 2001 era di lire 1000 !!) .
SI ART. 11, perché quello che non ricordavo affatto è che nel box service c'era un foglio con l'elenco di tutti i pezzi di ricambio disponibili presenti all'interno con tanto di codici e di prezzi :-o :-o !!!!
Quindi (e qui RICORDAVO MALE (46) ) i singoli pezzi di ricambio non erano suddivisi solo per tipologia negli appositi scomparti, ma avevano anche un codice!
Questa scatola è dunque come una sorta di introvabile camera del tempo che ci restituisce un PICCOLO insospettabile aspetto della storia LIMA !!
Dall'elenco dei pezzi di ricambio risultano essere disponibili rotori da 4,5 volt , rotori da 9 volt e rotori per il TEE lima (ma il TEE lima , forse le primissime versioni avevano il motore verticale con rotore ?)ANCH'IO ho un TEE lima ma mi sembra di ricordare, quando lo aprii molto tempo fa che aveva un motore a ruota .
i VOSTRI TEE LIMA per caso hanno motori con rotore verticale ?
Sorgono poi altri interrogativi [ph34r.gif] cosa significa ingranaggi ruote , ruote libere e motrici per art. 9001 ? Non esisteva nessuna loco lima con quel codice :? almeno che io sappia ......
FORSE è un errore di stampa al posto del 9 doveva esserci il 2 quindi art.2001 o 3001 (loco italiana di fantasia con tender a tre assi ).
Ragazzi qui erano presenti anche carrelli di ricambio dei primissimi E424 !! :shock:
Lascio a voi eventuali ulteriori curiosità commenti e osservazioni che spero non mancheranno !!
C'è però un problema lo STRAdannatissimo limite dimensionale delle foto :-x mi impedisce di ingrandire e rendere leggibile la lista forse qualcuno tra voi CHE SI INTENDE DI GRAFICA E INGRANDIMENTI può farlo magari Oliviero .
io sul mio pc la foto riesco a ingrandirla tale da rendere la lista leggibile ,ma non riesco a postarla così. Le foto che mi ha mandato il mio amico ho dovuto ridimensionarle nel formato imposto dal sito .
Nel caso posso trascrivere i codici e gli articoli a uno a uno sul thread.
Buona serata a tutti -4- Berto75
Allegati
BOX SERVICE LIMA IN METALLO PRIMI ANNI 60.jpg
box service lima interamente in metallo dei primi anni 60 era in dotazione solo ai negozianti
INTERNO BOX LIMA.jpg
interno box service Lima
SCOMPARTI RICAMBI LIMA.jpg
scomparti ricambi Lima
LISTINO CODICI E PREZZI RICAMBI LIMA.jpg
Ogni pezzo di ricambio ha un suo codice e relativo prezzo il foglio il mio amico ha detto è applicato al coperchio interno del box service .
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda Dario Romani » 18 ott 2016, 13:02

Berto, la foto della mitica cassetta di ricambi della LIMA mi ha riempito di gioia dancing

NOTA
Ho diviso l'argomento perché quando l'argomento madre arriverà a 14 pagine sarà impossibile ritrovare dove si è parlato di questa magnifica cassetta.
E lasciamo lavorare Oliviero sul restauro senza distrarlo. Già 9 pagine di discussioni sono troppe.

TEE LIMA
Io lo comprai appena uscito ed aveva il castelletto motore con asse orizzontale.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda berto75 » 18 ott 2016, 23:45

Hai fatto benissimo caro Dario hai perfettamente ragione , in effetti nel corso della discussione , [ops.gif] sia pure involontariamente siamo andati parecchio fuori argomento interferendo con la mirabile opera di restauro dell'amico Oliviero , comunque è merito suo ,delle sue osservazioni e ipotesi sui ricambi lima se mi è tornato alla mente il ricordo di questa cassetta di ricambi che vidi 6-7 anni fa nel negozio jolly giocattoli anche se all'epoca stupidamente non le diedi importanza (x) .
Tornando all'argomento sul listino i pezzi di ricambio sono numerati dall'1 al 26 e 26 infatti sono gli scomparti in cui è suddivisa la valigia.
è chiaro comunque che si fa riferimento alle prime produzioni LIMA anni 60 con loco con rotori verticali ,quando il motore a ruota non esisteva ancora!
Ora purtroppo non c'è più il sito lima tribute e non posso consultare i primi cataloghi ANNI 60 per delle verifiche ,ma ipotizzo tale cassetta sia databile tra il 1962/63 il TEE lima e L'e424 DOVEVANO ESSERE APPENA usciti sul mercato . La prima 424 se non ricordo male dovrebbe essere del 1962 il Tee non lo so in che anno sia uscito come novità (46) COME mi manca LIMA TRIBUTE!!
BUONA SERATA A TUTTI -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda Dario Romani » 19 ott 2016, 7:46

Grazie a kokomo ed al suo amico abbiamo comunque la possibilità di consultare e scaricare tutti i cataloghi al link
https://app.box.com/s/uelhubs7e55khu7ywjd2
Vedasi argomento Work in progress riportato al top.
Sarebbe bello vedere anche le successive cassette di ricambi.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda Tartaruga87+ST » 21 ott 2016, 21:26

Ciao a tutti

Sono stato assente per un po' e non avevo letto l'argomento quindi non ho potuto mettere le foto prima. Adesso oramai hai le foto ma un po' di tempo fa avevo provato ad acquistare su E-bay una valigetta di ricambi Lima simile alla tua ma non sono riuscito ad aggiudicarmela. In ogni caso ecco le foto oramai superflue ma in ogni caso penso di fare cosa gradita a metterle a disposizione.

Lima .Scatola originale ricambi per riparatori.Scala HO - N + Depliant Rivarossi.jpg

Lima .Scatola originale ricambi per riparatori.Scala HO - N + Depliant Rivarossi 2.jpg


Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda berto75 » 24 ott 2016, 15:58

-4-
Tartaruga87+ST ha scritto:Ciao a tutti

Sono stato assente per un po' e non avevo letto l'argomento quindi non ho potuto mettere le foto prima. Adesso oramai hai le foto ma un po' di tempo fa avevo provato ad acquistare su E-bay una valigetta di ricambi Lima simile alla tua ma non sono riuscito ad aggiudicarmela. In ogni caso ecco le foto oramai superflue ma in ogni caso penso di fare cosa gradita a metterle a disposizione.

Stefano

Carissimo Stefano le tue foto non sono superflue anzi direi che sono più che mai preziose [lupe.gif] [lupe.gif] -2- per capire qualcosa di più sulla natura dei pezzi di ricambio contenuti in questa valigetta ricambi !!
Certamente le 2 valigette LIMA di metallo azzurre sono identiche, ma la mia impressione è che il loro contenuto differisca almeno in parte ; secondo me LIMA ha usato POCHI ANNI DOPO la stessa cassetta ma variando il contenuto di alcune parti di ricambio in relazione all'evoluzione tecnica dei suoi modelli avvenuta nel corso degli anni .
Infatti nelle foto da te postate si vede un motore a ruota senza bustina , certo questo in teoria può anche essere stato aggiunto in seguito dal negoziante riparatore e non far parte della dotazione originaria , ma guardando la parte inferiore della lista dei pezzi di ricambio con i prezzi che era applicata all'interno del coperchio si leggono dei codici completamente diversi da quelli che compaiono sulla lista dei pezzi di ricambio fornita dal mio amico i cui pezzi di ricambio sono numerati dicevo da 1 a 26 E accompagnati da singola descrizione del pezzo.
Mentre nella parte terminale della lista visibile nella tua foto si vedono codici completamente diversi a ben tre cifre PRECEDUTI DA UNA LETTERA SINGOLA (ES. U 423 lire 50 ) che secondo me si riferiscono a ricambi di altra natura .
Quindi concludendo a mio modesto parere la cassetta di ricambio da te postata potrebbe essere di qualche anno dopo ad esempio del 1965-66 mentre quella del mio amico è effettivamente del 1962-63 DATO CHE COMPAIONO NELLA DESCRIZIONE SOLO motori con ROTORI VERTICALI .
Riporto sotto la descrizione della lista dei pezzi di ricambio postata dal mio amico.
Non mi è chiaro solo la descrizione dell'art.4 che non riesco a leggere bene spazzole rete ?

LIMA industria giocattoli Vicenza
listino prezzi- pezzi di ricambio
Art. 1 - INGRANAGGI LOCOMOTORI lire 18
" 2 - FILETTI DI COLLEGAMENTO lire 10
" 3 - SPAZZOLE CARBONE lire 25
" 4 - SPAZZOLE RETE ??? lire 25
" 5 - MOLLE PER SPAZZOLE lire 25
" 6 - RONDELLE ASSORTITE lire 4
" 7 - VITI lire 4
" 8 - INGRANAGGI RUOTE 9001 lire 14 (MA Qual è L'ARTICOLO 9001 ? [ph34r.gif] )
" 9 - RUOTE LIBERE 9001 lire 25
" 10 - RUOTE MOTRICI 9001 lire 35
" 11 - ROTORI A 4 VOLT lire 250 (non 350 come avevo erroneamente riportato sopra !! )
" 12 - ROTORI A 9 VOLT lire 250
" 13 - ROTORI TEE lire 250
" 14 - PANTOGRAFI lire 175
" 15 - INGRANAGGI TEE lire 13
" 15 /A GANCI PER LOCOMOTORI lire 12
" 16 ROTORI LOCOMOTORI A 4 ASSI lire 350 ( quindi per loco 9021 e 3001 )
" 17 COPERCHIO MOTORINI 1601 -1602 -2001 lire 55
" 18 ASSALI TEE lire 55
" 19 RUOTE LOCOMOTORI ISOLATE lire 28
" 19/A RUOTE LOCOMOTORI A CONTATTO lire 10
" 19/B RUOTE LOCOMOTORI MOTRICI lire 35 (allude alle ruote con ingranaggio su cui si innestava la vite senza fine del rotore verticale )
" 20 CONTATTO RUOTE ASSORTITE lire 10
" 20/A MOLLE CONTATTO RUOTE lire 10
" 21 COPERCHIO TEE lire 70
" 22 COPERCHIO LOCOMOTORI A 4 ASSI lire 55
" 23 CARRELLO MOPLEN MOTRICE lire 35
" 24 CARRELLO MOPLEN LIBERO lire 35
" 25 CARRELLI LIBERI lire 140
" 26 CARRELLO MOTRICI LOCOMOTORI lire 175
MENO MALE che LA LISTA è finita .......ero sfinito....
-4-BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 nov 2016, 21:07

Avevo torto :oops: e le cassette ricambi Lima escono come i funghi [lupe.gif]
Al Toyssimi di Roma del 27 c.m. ho fotografato questa:

Lima Service Box.jpg
Lima Service Box con i pezzi di ricambio dei treni Lima (H0)


Saluti da oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda Tricx » 28 nov 2016, 17:54

Oliviero Lidonnici ha scritto:...... le cassette ricambi Lima escono come i funghi [lupe.gif]
Al Toyssimi di Roma del 27 c.m. ho fotografato questa:.....

Accidenti !.....Interessantissimo ! Quest'ultima, tra l'altro risale ad epoca relativamente recente.....

Comunque mi sembra che queste cassette ricambi fossero destinate alla rete dei rivenditori e non al pubblico in generale.... o no ?

-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 nov 2016, 20:24

Tricx ha scritto:.......................
Comunque mi sembra che queste cassette ricambi fossero destinate alla rete dei rivenditori e non al pubblico in generale.... o no ?
-4- a tutti.
Riccardo.

Non sono in grado di dirtelo, fino a poche settimane fa avrei giurato che Lima (almeno nei primi tempi) non avesse affatto commercializzato pezzi di ricambio per i suoi "giocattoli" (x)
Però "a naso" suppongo che anche la cassetta blu di Berto 75 fosse indirizzata ai rivenditori e non certo agli acquirenti (modellisti e/o collezionisti).
Quali e quanti possono essere i collezionisti ad avere necessità di tutti quei ricambi? .....A meno che non facciano i riparatori di trenini per mestiere.....
Comunque, come ripeto,siamo nel campo delle illazioni :?
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: CASSETTA RICAMBI LIMA

Messaggioda merlotrento » 28 nov 2016, 23:08

Ricordo benissimo le cassette ricambi Lima in metallo di color azzurro intenso in un cassetto del , per me mitico, negozio delle Sorelle Nazari in cima a Corso Como.... primi anni 70, dovevo riparare una CC7100 SNCF Lima e magicamente trovai tutti i pezzi che cercavo.... spazzole, ingranaggi, molle per pantografo ganci...
confermo quindi prodotto essenzialmente per rivenditori e riparatori....

pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite