
Incredibile !!!!
Complimenti caro Stefano sei un vero archeologo dell'impossibile!! Ma dove li vai a pescare questi articoli incredibili ?? UN ORIENT EXPRESS americano?? Ma non può esistere è contro ogni logica è contro i canoni e reperti archeologici convenzionali !!!
Non so proprio che dire.....SONO VERAMENTE SCONCERTATO:? e perplesso la scatola è proprio
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
della lima di Vicenza ,ma un simile treno LIMA non solo non l'ho mai visto,ma non l'avrei mai neppure immaginato nei miei sogni !!!E anche la forma della scatola è veramente inconsueta !!
La loco (a doppio muso???) sembrerebbe in livrea Santa Fe ma su nessun catalogo (e i cataloghi lima li conosco ormai bene ) risulta che LIMA abbia prodotto un modello del genere oltretutto di che epoca sarebbe? La grafica mi sembra vecchia siamo negli anni 50 ? Ma negli anni 50 ESISTEVA SOLO LA famosa loco a vapore Z- 936 !! O siamo invece nei primi anni 60? MA in quest'ultimo caso perché questo modello non compare sui cataloghi di quegli anni? è un treno elettrico? O MAGARI UN TRENO A MOLLA?
Lima per gli studiosi e i classificatori è un VERO incubo fornisce sempre nuove sorprese ed enigmi impossibili
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
!!!
Chi sa qualcosa o ha qualche ipotesi ??????
SALUTI enigmatici Berto75