Pagina 1 di 2

LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 12 mar 2015, 15:51
da Dario Romani
Rovistando sulla baia, ho trovato questo set di cui non conoscevo l'esistenza, cioè della locomotiva sì.
Almeno quella che ho vista io a casa di un mio amico, era uguale a questa illustrata, con alimentazione a batteria ma a scartamento ridotto 16,5 mm Norma Oe.
Scala-Zero-set-LIMA-GIUMBO.jpg

Non capisco invece se questo set è a scartamento 32 Oppure ridotto 16,5 mm.

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 14 mar 2015, 23:00
da berto75
Caro Dario ottima scoperta!! [lupe.gif]
La LINEA LIMA GIUMBO da quel poco che ho capito era una linea di Lima in scala 0 (almeno i binari hanno lo stesso identico scartamento della scala 0) destinata a bambini (ma chi di noi in fondo non è bambino -1- ?) o ragazzi che aveva la particolarità di avere locomotive funzionanti ESCLUSIVAMENTE a batteria (per questo i binari erano interamente di plastica rossa)
I binari lima GIUMBO di plastica rossa ERANO DISPONIBILI anche sciolti (sia dritti che curvi per dare ai bambini la possibilità di ampliare il giro ,di solito un cerchio di binari , contenuto nelle confezioni base ), ma sembra fossero disponibili anche dei deviatoi .
Ne sono sicurissimo perché li ho avuti tra le mani a Novegro molto tempo fa e MI AVEVANO INCURIOSITO MOLTISSIMO.
DEL sistema LIMA jumbo ne parla approfonditamente anche per quanto concerne la scala e le proporzioni l'appassionato francese Bruno (Admin) che l'amico ANGELO74 AVEVA A SUO TEMPO SCOPERTO E SEGNALATO su lima tribute nel thread lima sito francese.... che consiglio di andare a vedere per chi fosse interessato all'argomento.
CREDO LA LOCO sia in scala 1/32 ma i binari sono a scartamento ridotto cioè scala 0 IN QUESTO CASO 1/48 circa.
La curiosità è che alcuni carri merci della linea lima GIUMBO (tra cui quelli nella scatola da te segnalata) sono identici (come i binari di plastica rossa)a quelli prodotti dalla britannica TRIANG nel sistema BIG BIG Train , QUINDI SEMBREREBBE CHE lima ABBIA FATTO a suo tempo (primi anni 70?) UN ACCORDO commerciale CON TRIANG per rifornirsi di tali carri o forse aveva acquistato direttamente da TRIANG gli stampi di questi vagoni.
Insomma la questione non è molto chiara ma ricordiamo che il misterioso accordo LIMA Triang si era concretizzato nella realizzazione della loco train "Rocket" de STEPHENSON (ART.8103) CHE in realtà era una TRIANG commercializzata in confezioni LIMA (ERA STATO L'AMICO Oliviero a suo tempo a segnalare per primo tale stranezza ).
ECCO un altra foto tratta da e bay di un altra confezione lima GIUMBO contenente anche un carro tipo gondola .....

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 14 mar 2015, 23:24
da berto75
ECCO ALTRE FOTO, tratte da e bay inglese ,che mostrano la straordinaria somiglianza (o è lo stesso sistema?) tra binari , accessori (come l'invertitore di marcia nero con leva rossa identico anche questo a quello LIMA ! [lupe.gif] ) e carri DEL SISTEMA TRIANG con quello LIMA GIUMBO!!
Anche tale locomotiva diesel inglese so che è stata prodotta da LIMA nel sistema lima giumbo (vedi foto tratta da sito francese di Bruno).Insomma le coincidenze sono decisamente troppine....... :mrgreen:
Buona serata a tutti -4- Berto75

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 17 mar 2015, 20:44
da martin67
Ciao,

und "catalogo" della Lima Giumbo (due pagine):

Immagine
Immagine

The history of Lima Giumbo was based on a deal with Wrenn Railways. Wrenn imported Lima N-scale to Great Britain, and therefore Lima imported the Wrenn Big Big Train to Continental Europe. This information is from the "Ramsey's Guide to British Model Trains". Later, Lima started to produce their own O-gauge models, also for the british markets with a Fowler F4 steam engine and a class 33.

Martin

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 1 mag 2015, 19:24
da FNM600
Traduzione:

La storia del Lima Giumbo scaturiva da un'accordo con la Wrenn Railways. Wrenn importava Lima scala-N in Gran Bretagna e quindi Lima Importava il Big Big Train nell'Europa Continentale. Queste notizie sono dalla "Ramsey's Guide to British Model Trains". Poi, Lima cominciò a produrre i loro modelli in scala-0 anche per i mercati Britannici con una locomotiva a vapore 4F ed una del gruppo 33 (diesel ndt).

Martin

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 1 mag 2015, 19:51
da FNM600
Genau ! :yahoo: Es ist Wrenn Lima!

Penso che sia molto plausibile la spiegazione di Martin 67 ! Eppoi me li ricordo quando vivevo in GB a metà anni 70. Mi ricordo della Wrenn che era anche l'importatore della Lima all'epoca!

Nel dettaglio dei modelli:

La locomotiva diesel mi pare una riproduzione non troppo male del gruppo 35 (Hymek) della Western Region della British Railways tranne per la livrea e logo. Vedasi: http://en.wikipedia.org/wiki/British_Rail_Class_35 .

Il vagone a sponde alte a passo corto è una riproduzione abbastanza realistica, tranne i colori, del tipico 16T mineral wagon, fino a circa gli anni 60 il vagone più diffuso presso le British Railways.
Il vagone a bascula è invece di fantasia per la versione a scartamento normale.

I primi 2 modelli potrebbero essere utili per elaborazioni per la scala-O (non sò della esatta scala se 7mm 1:43.5 o 1:45 o 1:48 bla, bla!) a costo di perdere un pezzo da collezione :oops: , fà niente se già giocato e sciupato! :smile:

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 6 mar 2017, 16:43
da berto75
Ho reperito da un amico commerciante che me l'ha segnalato questo vecchio foglio [lupe.gif] spaiato di istruzioni per il funzionamento delle loco lima GIUMBO in scala 0 che erano alimentate a batteria .
Anch'io possiedo la loco a vapore illustrata (vedi tread treno del circo lima) ma non è funzionante (46) la darò al mio amico riparatore per capire se è possibile rimetterla in marcia.

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 14 mar 2017, 14:28
da merlotrento
Indubbio che il Lima J/Giumbo sia di derivazione Triang (Big Big Train) quindi frutto di accordi fra Lima e Triang del 1967/69 come abbiamo visto qui
https://www.ferramatori.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=5581
ma a differenza della Rocket in H0/00(semplice commercializzazione del modello Triang in scatola LIMA https://www.ferramatori.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=4071&hilit=rocket)
qui siamo in presenza dell'acquisto da parte della casa vicentina del semplice "concetto" del Big Big Train, poi prodotto (fino a quando?) con propri stampi
e con l'introdruzione di varianti sia nei binari che nei rotabili come ben descritto dall'amico Bruno qui
http://trainslima1-45.forumactif.org/t63-lima-giumbo-ou-jumbo
che conclude"Ce ne sont donc pas les moules Tri-Ang qui ont été réutilisés, mais bien des moules Lima pour la fabrication de la série Giumbo."
(non sono gli stampi Triang riutilizzati ma nuovi stampi Lima per la fabbricazione della serie Giumbo)
faccio notare che le loco "a vapore" della serie Lima giumbo non hanno riscontro nell'assortimento Triang
Si ha anche conferma della natura degli accordi Lima/Triang, per il Giumbo, da fonte inglese qui
http://www.thebigbigtrain.com/about-big-big-train/
"The Big Big Train concept was sold to the Italian model train manufacturer Lima.
They introduced their own version under the name Jumbo (it. Giumbo)."
(Il concetto di Big Big Train è stata venduta al produttore italiano Lima.
Esso ha introdotto la propria versione sotto il nome Jumbo/ Giumbo)
ove viene citato, come fonte, il libro "The Story of Rovex,"(2° volume) scritto da Pat Hammond.
[09.gif] [09.gif]
PS è vero quindi che Lima introduce lo "zero" come giocattolo nel 1967. La produzione modello (0 1/45) invece avrà inizio su integrale propria progettazione nel 1971
resterà a catalogo fino al 1980 (ed 1981/82 in Inghilterra)...ma la produzione continuerà fino a fine anni 90(...a richiesta di importatori/distributori?) come testimoniano varie offerte
che troviamo su eBay relativi a modelli Inglesi e Svizzeri, pubblicità di negozi francesi su riviste del settore, presenza di limitato assortimento nel catalogo Lima British(distr RIKO) del 1999/2000
( http://www.rivarossi-memory.it/LIMA/Cataloghi/Lima_1999-2000_UK/Lima_1999-2000_UK.htm )
Negli anni 80 compare(da quando?) anche la produzione giocattolo Lima Giant (cfr Catalogo Confezioni 1983) se ne parla qui in modo specifico http://trainslima1-45.forumactif.org/t51-lima-giant-by-lima-toys
ed un accenno lo troviamo anche qui https://www.ferramatori.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=3896&p=35435&hilit=giant#p35435
fino a quando resterà in produzione la serie Giant?

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 19 mar 2017, 17:01
da berto75
:yahoo: :yahoo: GRAZIE Pietro per aver riassunto le tue preziose informazioni e segnalazioni -2- riguardo questa curiosa produzione !
Non so quando sia iniziata e teminata la produzione LIMA GIANT ma di sicuro nel 1985 esisteva ancora visto che una confezione lima Giant è riportata sul catalogo per commercianti del 1985 che ci è stato segnalato dall'amico CHUCHU 84 (nel recentissimo thread Richiesta per valutazione catalogo vintage per venditori ) A fianco della pagina che illustra una confezione LIMA GIANT contenente una JEEP GIALLA è riportata anche la confezione LIMA start IN CUI è PRESENTE l'affascinante loco a batteria rossa appena postata da OLIVIERO nel thread giocattoli Lima .
Appena mi ritorna dal riparatore posterò foto dell'interno della mia loco a vapore LIMA GIUMBO .
GIANT eschi :lol: SALUTI Berto75

Re: LIMA GIUMBO 1:48

MessaggioInviato: 20 mar 2017, 18:16
da merlotrento
Pubblicità Lima del 1968 con citata anche la serie Giumbo....
lima 1968.jpg