Pagina 1 di 1

LIMA - MODEL POWER UNA COLLABORAZIONE SCONOSCIUTA?

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 23:49
da berto75
Tempo fa avevamo accennato a una collaborazione della Lima con la britannica Triang, e la prova inconfutabile di tale cooperazione è costituita dalla scatola lima che conteneva il famoso trenino Sthephenson art.8103 (con loco , tender e una carrozza), collaborazione misteriosa ancora tutta da chiarire nei suoi contenuti e che credo riguardi anche la linea ancora poco conosciuta dei trenini lima jumbo in scala gigante con funzionamento a batteria (al riguardo vedi anche argomento lima treni del circo ) che sono stati realizzati con gli stessi identici binari in plastica rossa anche da Triang nella sua linea big big train .
Ebbene ma oltre a Triang, per caso vi risulta che Lima abbia avviato un accordo commerciale anche con l'americana Model Power ?
Forse sono impazzito, ma quando per curiosità ho consultato a caso 2 cataloghi Model Power, grazie al sito http://www.hoseeker.net scoperto da Giorgio e da lui segnalato su RRM nell'argomento NUOVI CONTRIBUTI PER RRM DAL SERAFICO sono rimasto sbalordito :-o :-o nel vedere che IN TALI CATALOGHI alcune loco americane ,vagoni merci USA , nonché ALCUNI ACCESSORI SONO inconfondibilmente LIMA [lupe.gif] !!!
In parole povere che ci fanno I rotabili americani LIMA SUI CATALOGHI MODEL POWER :???? DI UN CATALOGO LA DATA è IGNOTA , MENTRE L'ALTRO INVECE è DEL 1981.
Lima si serviva ANCHE di Model Power per esportare i suoi trenini in USA ? Erano lima venduti con il marchio Model POWER? MAH! Quanti misteri..... :-( CHE NE PENSATE? BERTO75

Re: LIMA - MODEL POWER UNA COLLABORAZIONE SCONOSCIUTA?

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 23:15
da berto75
Pure la schifter con tender e la MIKADO lima compaiono sul catalogo Model power ........ :shock: !!!

Re: LIMA - MODEL POWER UNA COLLABORAZIONE SCONOSCIUTA?

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 23:08
da berto75
ecco la foto di una loco a vapore a due assi Model Power pmi reperita su e bay USA , SEMBREREBBe PROPRIO un MODELLo LIMA...Purtroppo non possiedo (46) (46) :-x questo modello di loco a vapore lima e quindi non sono al momento in grado di fare un confronto dettagliato...

Re: LIMA - MODEL POWER UNA COLLABORAZIONE SCONOSCIUTA?

MessaggioInviato: 16 ago 2014, 22:34
da berto75
L'indagine è a una svolta :-o [lupe.gif] !!! [lupe.gif]
La sigla PMI che compare in alcune pagine dei due cataloghi Model Power è l'abbreviativo di Precision Manifactured in Italy!!!
Dunque si tratterebbe veramente di modelli di produzione italiana e a questo punto direi che Lima in questa faccenda è dentro fino al collo.... come un orso in un vaso di miele -1- !!
Lima HA esportato alcuni suoi modelli americani in USA sia in scatole AHM e successivamente (o contemporaneamente?) in scatole PMI tramite un accordo -2- commerciale con l'americana Model Power.
Restano COMUNQUE molte domande [ph34r.gif] , quando e perché sarebbe nato tale accordo , quanto è durato , ma la mia PRIMA impressione è che tale linea NON ABBIA AVUTO LUNGA VITA. In attesa di ulteriori notizie riscontri o ritrovamenti che spero avverranno col tempo ipotizzo che la collaborazione Lima -Model Power sia avvenuta alla fine degli anni 70 fino all'81.
Lima non finisce mai di stupire :shock: :shock: !!!! -4- Berto75 -4-

Re: LIMA - MODEL POWER UNA COLLABORAZIONE SCONOSCIUTA?

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 23:10
da Dario Romani
Sul libro International Model Railway Guide del 78/79 avevo fatto alcune annotazioni riguardo a Model Power ed i produttori dei rispettivi modelli.
mdl_pwr088.jpg

mdl_pwr089.jpg

Nota : anche FA2 e FB2 da Roco.

Re: LIMA - MODEL POWER UNA COLLABORAZIONE SCONOSCIUTA?

MessaggioInviato: 3 dic 2014, 0:03
da berto75
Ecco altre foto (tutte tratte da e bay USA ) di numerose scatole PMI contenenti tutte [lupe.gif] carri merci o loco USA della Lima, anche in livree inedite ,mai realizzate per il mercato italiano!! IN SOSTANZA, SE ACQUISTATE in USA UNA scatola PMI, acquistate un modello Lima -1- con ganci NMRA!!! BUONA SERATA A TUTTI berto75

Re: LIMA - MODEL POWER UNA COLLABORAZIONE SCONOSCIUTA?

MessaggioInviato: 5 dic 2014, 3:46
da Tricx
berto75 ha scritto:L'indagine è a una svolta !!!
La sigla PMI che compare in alcune pagine dei due cataloghi Model Power è l'abbreviativo di Precision Manifactured in Italy!!!


Per la verità dovrebbe significare più propriamente "Precision Model Incorporated" con sede a Farmingdale.
Probabilmente, ipotizzo, potrebbero aver costituito un'azienda "satellite", in compartecipazione con Lima, per promuoverne l'importazione ed il commercio dei prodotti, evitando il pagamento dei dazi doganali americani.

berto75 ha scritto:Restano COMUNQUE molte domande , quando e perché sarebbe nato tale accordo , quanto è durato , ma la mia PRIMA impressione è che tale linea NON ABBIA AVUTO LUNGA VITA. In attesa di ulteriori notizie riscontri o ritrovamenti che spero avverranno col tempo ipotizzo che la collaborazione Lima -Model Power sia avvenuta alla fine degli anni 70 fino all'81.


Sulla durata di tale rapporto, direi che Berto, ha detto praticamente giusto, alla luce di quanto poi affermato anche qui: viewtopic.php?f=117&t=4455&start=20#p32121

-4- a tutti.