Sicuramente, nell'ambito dello studio e della trattazione di un'intera produzione realizzata da qualsivoglia casa modellistica, ci sta e ci deve essere tutto quanto sia stato prodotto.
Purtroppo, ciò che più mi contraria, è che la realizzazione di certe "fantasie produttive" al solo scopo di fare "businnes" porta molto spesso ad una distorta immagine di quanto accada nelle ferrovie vere, e di questo abbiamo avuto sin troppa abbondanza di esempi.
Non sempre infatti l'acquirente intuisce al volo la differenza tra "treno giocattolo", ove ci sta bene qualsiasi cosa, e il "treno modello", che in teoria dovrebbe anche riconsegnare all'appassionato una realtà in scala ridotta....
