Pagina 1 di 1

e 646 lima 1963 ?

MessaggioInviato: 16 giu 2013, 14:29
da Andrea F Ferrari
Propongo questo argomento per sapere se qualcuno ha mai visto di persona il modellino che lima annunciò nel 1963 in catalogo.
Il fatto insolito sono i pantografi del primo tipo, i respingenti e i corrimano. Sono tutti particolari che io personalmente non ho mai visto sulla e 646 lima.
Che sia stato anche questo un modello prototipo mai realizzato oppure in pochissimi esemplari andati perduti al giorno d'oggi?

Re: e 646 lima 1963 ?

MessaggioInviato: 16 giu 2013, 19:08
da Oliviero Lidonnici
Peggio ancora dell' E 424 del 1962, questo (catalogo 1964/65) è un pessimo disegno di fantasia. In particolare se osservi i carrelli, sono mal disegnati e i pantografi sono troppo arretrati ed in genere, l'insieme è sproporzionato.
Un brutto disegno.jpg
Respingenti enormi, finestrini bassi, fari e fascia verde troppo in alto, pantografi troppo arretrati, carrelli piccoli di forma errata con sospensioni troppo alte, fascione verde troppo spesso.
Voto al disegno 3, meno,meno .....
(x) (x) (x)

Nota che quando i carrelli del 646 saranno realizzati, questi verranno utilizzati anche per le nuove versioni del E424 e del D342 col nuovo motore G.
Per il D342 passi, dato che ha carrelli circa di quel disegno ma i carrelli del vero E424 sono diversi eppure resteranno in produzione Lima per oltre 30 anni e usati anche per la E645, E656....


Saluti da Oliviero

Re: e 646 lima 1963 ?

MessaggioInviato: 16 giu 2013, 19:25
da Andrea F Ferrari
Ciao Oliviero, pensavo anche io che non fosse esistito il modello in questione , però non si sa mai...
Per i carrelli hai ragione, e pensare che erano fatti meglio quelli del primo tipo di 424!

Re: e 646 lima 1963 ?

MessaggioInviato: 16 giu 2013, 20:31
da Andrea F Ferrari
Esatto, esatto, ...
Bella l'altra 646, cos'è, la serie con i pantografi che prendevano alimentazione degli anni '80 per caso?

Re: e 646 lima 1963 ?

MessaggioInviato: 16 giu 2013, 21:57
da Oliviero Lidonnici
Andrea F Ferrari ha scritto:..cos'è, la serie con i pantografi che prendevano alimentazione degli anni '80 per caso?

SI!:1986 (l'unica foto disponibile con quella prospettiva)
OLI

Re: e 646 lima 1963 ?

MessaggioInviato: 20 giu 2013, 9:24
da luigi voltan
Purtroppo i carrelli delle E 646 furono adottati sulle E 424 e D 342, ma per nessuno dei due locomotori questi andavano bene, per passo e disegno.
Paradossalmente, i carrelli più rispondenti al vero per queste loco, Lima li produsse al tempo delle motorizzazioni verticali dei primi anni '60...Quindi, per far bene le E 646/5 , a Vicenza sballarono le precedenti, ovviamente a scopo di economizzare sugli stampi....

Re: e 646 lima 1963 ?

MessaggioInviato: 20 giu 2013, 15:42
da Oliviero Lidonnici
luigi voltan ha scritto:Purtroppo i carrelli delle E 646 furono adottati sulle E 424 e D 342, ma per nessuno dei due locomotori questi andavano bene, per passo e disegno.

Per quanto riguarda il disegno del carrello, a me sembra che ( in rapporto a tutte le altre approssimazioni del D342 Lima) sia più che accettabile ed abbastanza rispondente alla realtà :D . (peccato per le ruote troppo grandi!)

carrello del D342 Lima.jpg
Nota: la cassa del modellino è stata abbassata per il confronto

Oserei quasi dire che il carrello realizzato da Lima per E424, E646, E645, E 656 e D342 sia più somigliante a quello del ( vero) D 342 che non a quello del (vero) E 646 :-o .
Chi ci ha rimesso di più è comunque l' e424 ( e per oltre trenta anni) :?
Saluti da Oliviero

Re: e 646 lima 1963 ?

MessaggioInviato: 22 giu 2013, 12:49
da luigi voltan
Tutto sta ad accontentarsi, e in quegli anni ci si accontentava, e di molto.
Il passo, ripeto; e la forma delle sabbiere non c'entrano per niente. E per i primi due esemplari prototipo va anche peggio...In tutti i casi concordo che la E 424 è stata la più penalizzata. -4-