Lima Settebello anni 70



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Lima Settebello anni 70

Messaggioda Pecetta » 12 set 2012, 0:40

Ho visto una foto di un sedicente Lima Settebello. Mi hanno detto che era in scala HO e che era degli anni 70 ma non potendo vedere che il fianco dell'intero convoglio non ho potuto guardare sotto e vedere la marca.
Era verde e grigio, 4 vagoni e... insomma non era poi così diverso da quello che si vede in foto su Wikipedia...

Ma davvero Lima lo fece? e Rivarossi?

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Talgo49 » 12 set 2012, 9:38

Se aveva solo 4 elementi non poteva essere un "Settebello" (ETR 300) ma un "Arlecchino" (ETR 250). Che io sappia Lima non ha prodotto nessuno dei due elettrotreni, però ha prodotto l'ETR 220 che era composta da 4 elementi ed aveva una colorazione simile a quella degli ETR 300 ed ETR250 anche se non era certo uguale. Credo che l'ETR 250 sia stato prodotto da Os.Kar. e l'ETR 300 da ACME.
Rivarossi (ante Hornby) produsse solo l'ETR 200 in castano/isabella.
A meno che non si trattasse del famoso "Settebello" Conti che aveva l'aspetto dell'originale ma aveva 3 o 4 elementi e che pare sia stato prodotto anche in un numero limitatissimo nella versione a 7 elementi.
Anche con la datazione agli anni '70 non ci siamo; i modelli di cui sopra sono tutti dagli anni '90 in poi, tranne ovviamente Conti che risale agli anni '50.
Se tu inserissi la foto si potrebbe capire meglio.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Pecetta » 12 set 2012, 19:26

Talgo49 ha scritto:Se aveva solo 4 elementi non poteva essere un "Settebello" (ETR 300) ma un "Arlecchino" (ETR 250). Che io sappia Lima non ha prodotto nessuno dei due elettrotreni, però ha prodotto l'ETR 220 che era composta da 4 elementi ed aveva una colorazione simile a quella degli ETR 300 ed ETR250 anche se non era certo uguale. Credo che l'ETR 250 sia stato prodotto da Os.Kar. e l'ETR 300 da ACME.
Rivarossi (ante Hornby) produsse solo l'ETR 200 in castano/isabella.
A meno che non si trattasse del famoso "Settebello" Conti che aveva l'aspetto dell'originale ma aveva 3 o 4 elementi e che pare sia stato prodotto anche in un numero limitatissimo nella versione a 7 elementi.
Anche con la datazione agli anni '70 non ci siamo; i modelli di cui sopra sono tutti dagli anni '90 in poi, tranne ovviamente Conti che risale agli anni '50.
Se tu inserissi la foto si potrebbe capire meglio.

Gianni


Ma quante ne sai :D
E la prima volta che mi rispondi e devo dire che sei la seconda 'enciclopedia del treno' che scopro qui dentro.

Ok, allora ti dico che la foto non era mia ma di un tipo che voleva 120 euro per venderlo e diceva che era Lima e, come ho già detto assomigliava davvero a questa foto:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Locom ... ebello.jpg
...solo che mi dava del metallicoso ed il giallastro che sfumava qui e la mi ricordava un pò l'effetto della ruggine.
Forse era un modello statico ed inoltre non avevo riferimenti per capire se era in scala HO o che altro e quindi ho mollato il colpo ed amen.
Ma (e per curiosità) se fosse Conti quanto varrebbe? Yellow_Flash_Colorz_PDT_02

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Talgo49 » 12 set 2012, 22:14

Pecetta ha scritto:E la prima volta che mi rispondi
Sei disattento, dai un'occhiata ai tuoi messaggi precedenti, sia qui che nel forum di Rivarossi -1-
Pecetta ha scritto:se fosse Conti quanto varrebbe?
Tanto

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Marco Fornaciari » 12 set 2012, 22:35

Confermo quanto scritto da Talgo49.
Ed aggiungo che la Rivarossi produsse l'ETR 200 in versione d'origine dopo l'unione con Lima.
Oppure, a memoria, potrebbe essere un elettrotreno della BRAL, ma mi pare fosse un ETR 200 a tre pezzi.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 825
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Marco Fornaciari » 12 set 2012, 22:45

Ho rifatto un pò di ripasso, molto probabilmente i trenini BRAL erano solo in scala 0.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 825
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Dario 1957 » 12 set 2012, 23:20

Mi sa che è più facile vedere postata la foto(vera)di un alieno(vero?!)che di questo fantomatico e misterioso ETR 300(ammesso che sia tale)...bah...
Dario 1957

 

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Pecetta » 13 set 2012, 1:14

Uffa!

...e poi se uno guarda troppo i pantografi e si confonde vede tutto giallognolo e finisce per contare 4 carrozze in totale... !

ass1

Bye

P.S.
Ma la Bral in questione era quella che faceva il costruttore meccanico - imitazione del meccano?
Allegati
3.jpg
2.jpg
2.jpg (10.59 KiB) Osservato 4333 volte
1.jpg
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Pecetta » 13 set 2012, 1:18

Dario 1957 ha scritto:Mi sa che è più facile vedere postata la foto(vera)di un alieno(vero?!)che di questo fantomatico e misterioso ETR 300(ammesso che sia tale)...bah...


...e non ti basta un avatar?????? [lupe.gif] Guardami negli occhi e ripeti: Pecetta è un Alieno, Pecetta è un Alieno... laught16

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Lima Settebello anni 70

Messaggioda Mario De Prisco » 13 set 2012, 6:36

E quelle sarebbero le foto del fantomatico Settebello Lima?
No, credo proprio che si tratti del Conti.
Della Lima tutto si può dire, ma non che riproducessero i loro rotabili "a memoria".

Mi chiedo proprio come anche negli anni '50 potesse sopravvivere una ditta come la Conti con un concetto di "modellismo" tanto vago... vabbè... scusate la diVAGAzione. laught16

Comunque per un pezzo come quello delle foto occorrono cifre con molti zeri. I collezionisti hanno le loro buone ragioni.
Ciao a tutti
Mario
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti