Pagina 1 di 3

424 143

MessaggioInviato: 2 set 2012, 15:34
da valentina
ciao io ne ho tre tipi

una e vorrei delle conferme al riguardo dovrebbe essere la primissima serie..quella con i pantografi in metallo, colore marrone chiaro..motore g verticale e ganci ad uncino...(che anno sarebbe di preciso..e che scatola aveva?

una , motore g verticale, colore un poco più scura pantografi in metallo, verniciata di rosso...dai respingenti (come si chiama di preciso il pezzo) ganci automatici

una...anni 80..su quella sono sicura...scatola rossa e blu e grigia plastificata, luci per senso di marcia..motore g pantografi rossi...ecc...ecc


scrivo questo perchè in un post precedente oggi chiuso...si è parlato del primo modello....ecco io come detto ne avrei uno diverso..(il primo)...

così tanto per capire..

Re: 424 143

MessaggioInviato: 3 set 2012, 21:08
da Dario Romani
ciao, vale !
apro una parentesi
scusa se specifico cos'è il motore G:
è quello con asse orizzontale e non verticale
motoreG.jpg
motoreG.jpg (5.52 KiB) Osservato 3301 volte

chiusa la parentesi
anch' io possiedo il primissimo E424 LIMA con motore verticale, pantografi metallici ed agganci spogli (Non-automatici)
e quello con motore G, in castano isabella, con cassa fissata con vite centrale sul tetto;
poi ho comprato quello navetta con la cassa multicolore e fissata ad incastro...
è stato utile?
a te la linea...

Re: 424 143

MessaggioInviato: 4 set 2012, 9:26
da Pedro
daromany ha scritto:ciao, vale !
apro una parentesi
scusa se specifico cos'è il motore G:
è quello con asse orizzontale e non verticale...
...chiusa la parentesi


Anche le altre motorizzazioni attuali hanno l'asse orizzontale... la differenza sta nel fatto che l'asse di rotazione del motore G è parallelo agli assi di rotazione degli assali ;-)

Re: 424 143

MessaggioInviato: 4 set 2012, 11:05
da valentina
ma scusa pedro..ma non è sempre il g?

comunque appena posso metto la foto...così per conferma vediamo che abbiamo la stessa loco..dovrebbe essere del 62 dico bene?..la scatola dovrebbe essere gialla? o no

io la presi su ebay insieme a due carozze bz isabella..e la carozza tedesca..e devo riconoscere che è stato uno dei pochi acquisti realmente ben fatti!

tra le altre cose è l'unica che mi tira 5 carozze..su una rampa del 7 per cento..però ora l'ho messa a riposo..devo dire che quasi quasi mi dispiace usarla, e stavo pensando a una sua revisione..in modo da preservarla per il meglio.

Avrei tanto bisogno di un cambio delle ruote ..ma non si trovano..tra le altre cose sono diverse dal modello successivo sempre con il motore verticale quello con i ganci automatici

Re: 424 143

MessaggioInviato: 4 set 2012, 13:13
da Pedro
Certo che è sempre il G ma la mia puntigliosità e pignoleria si riferiva all'orizzontalità e alla verticalità degli assi [ops.gif] ;-)...


...e in più parlavo anche a sproposito visto che i primi motori Lima erano veramente con l'asse verticale [ph34r.gif]

Re: 424 143

MessaggioInviato: 4 set 2012, 20:14
da Dario Romani
...meglio che non mi impiccio più...
saludos amigos !

Re: 424 143

MessaggioInviato: 5 set 2012, 20:39
da MauroT
Pedro ha scritto:Certo che è sempre il G ma la mia puntigliosità e pignoleria si riferiva all'orizzontalità e alla verticalità degli assi [ops.gif] ;-)...


...e in più parlavo anche a sproposito visto che i primi motori Lima erano veramente con l'asse verticale [ph34r.gif]


Tutti i motori G hanno l'asse orizzontale, non creiamo confusione sopratutto con chi sta chiedendo delucidazioni. ;-)

Valentina il primo 424 se non sbaglio dev'essere del 1963 (articolo 8022) la scatola dovrebbe essere di colore chiaro col simbolo Lima con la L che assomiglia al simbolo della Lira.
-4-

Re: 424 143

MessaggioInviato: 9 set 2012, 21:33
da Dario Romani
Grande Mauro!
Tu sì che "conosci i tuoi polli" !

Re: 424 143

MessaggioInviato: 22 set 2012, 21:56
da E636082
E.424.143 motore verticale.modello appartenente a E.636.082
E.424.143 Lima motore vericale-.17.10.2011forum ferramatori.it.01.jpg

Re: 424 143

MessaggioInviato: 24 set 2012, 10:34
da Dario Romani
C'è qualcosa che non mi torna.
Devo riaprire il mio modello del 1963 e fotografarlo appena posso.

xxx promesso! xxx