Lima: compra due e porta via tre



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Lima: compra due e porta via tre

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 feb 2012, 18:04

Non vuole essere uno spot pubblicitario ma lo spunto per aprire un argomento conosciuto ma poco "studiato"...
Sappiamo come Lima con una vite in più e due pennellate spesso ti rifilava lo stesso carro tedesco come italiano, americano o......marziano..... :lol:
Presento un esempio
CONFRONTO 1.JPG
Notate qualche somiglianza.....?

A destra la locomotiva "tedesca" (liberamente ispirata alla br80) con motore elettrico [ mod.1601/cat.1963], a sinistra una loco-giocattolo con carica a molla venduta nelle confezioni Lima Crik: le carrozzerie sono identiche; uniche varianti: respingenti per l'elettrica e fessura sul tetto (e su un fianco) su quella a molla (nota: la freccia rossa indica la levetta di sblocco della molla che attraversa il tetto della cabina. - Nota due: l'apertura sul fianco [che non si vede] serve per la chiave di carica).
2x3 PRIMO.JPG
I due diversi telai: a tre assi con motore elettrico e due assi con motore a molla adatti ad ospitare la stessa carrozzeria.

---------------------------------- DUE:
Nel secondo esempio vediamo che lo stesso telaio a tre assi con motore elettrico può montare indifferentemente la carrozzeria della locotender oppure una locomotiva predisposta per agganciare un tender (mod.2001/1964).
2x3 SECONDO.JPG
Due carrozzerie per lo stesso telaio
Aggiungo inoltre che erano disponibili due diversi tender (2 assi e 3 assi).
copia 01.jpg
Il modello 2001 con tender a due assi

Quindi con 2 carrozzerie e due telai si vendevano tre diverse locomotive e variando il tender: quattro. Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
# 4640 tender3assi .jpg
La loco col tender (italiano!) a tre assi (confezioni mat. 2700 e 2700ME)

Niente di scandaloso naturalmente! ...è solo per curiosità
Oliviero
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 28 feb 2012, 12:29, modificato 2 volte in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Lima: compra due e porta via tre

Messaggioda vr80 » 28 feb 2012, 10:52

Mi sembra che una cosa simile la ha fatta con la V80 DB anni 90. La cassa, verniciata con colori diversi, si poteva applicare sia al telaio con motore a singolo cardano e 2 carrelli sia al telaio con motore G e 2 assi. La versione hobby veniva verniciata di rosso e fornita senza aggiuntivi in molti set tipo quello con passaggio a livello e 2 carrozze TEE (catalogo confezioni 1990) mentre la versione collection veniva venduta singolarmente in più varianti (CEMES, DB, Bari Nord...).
La cassa della serie hobby anni 80 invece era più grande ed era applicabile solo al telaio con motore G.
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Lima: compra due e porta via tre

Messaggioda merlotrento » 29 feb 2012, 0:07

direi ottimi esempi di razionalizzazione e unificazione!
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Lima: compra due e porta via tre

Messaggioda vr80 » 1 mar 2012, 11:08

Un altro esmpio sono le carrozze Uic X in scala 1:100 riproposte in diversi colori (anche MDVC...) in una marea di start set.
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Lima: compra due e porta via tre

Messaggioda Dario 1957 » 2 mar 2012, 11:03

...una cosa poi è certa:a Vicenza coi biellismi hanno fatto sempre a cazzotti!!
Dario 1957

 

Re: Lima: compra due e porta via tre

Messaggioda REBO » 13 mar 2012, 19:40

merlotrento ha scritto:direi ottimi esempi di razionalizzazione e unificazione!
pietro


Questa è stata la "Fortuna", con la F maiuscola, della Lima! In gergo si parla di economia di scala, non intendendo lo scartamento, ma l'enorme quantità di pezzi prodotti.

Gli ultimi stampi della Lima non erano temperati (trattamento termico che consente di superare tranquillamente le 100.000 stampate) e più di uno scarrabile a settimana si riempiva di pezzi e/o parti che non superavano il controllo di qualità.

Sappiamo purtroppo i risultati!
REBO

 
Messaggi: 19
Iscritto il: 18 feb 2012, 23:56

Re: Lima: compra due e porta via tre

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 mar 2012, 19:56

REBO ha scritto:e più di uno scarrabile a settimana si riempiva di pezzi e/o parti che non superavano il controllo di qualità.


Per caso sai dove li buttavano quei pezzi..?........ -1- -1- -1-
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Lima: compra due e porta via tre

Messaggioda REBO » 13 mar 2012, 21:18

Sì, certo!

Quando potevo, mi ci "buttavo" nel cassone a recuperare un po' di ingranaggi / viti / a volte pantografi, quando andava bene!

Purtroppo andava tutto al macero; riuscì pure a recuperare il rottamaio offrendogli più di quello che avrebbe ottenuto dalla cernita (plastica, ferro, fili, etc.) e successiva macinazione, ma senza risultato.

Per troppo scrupolo contattò la dirigenza (di provenienza RR) che tassativamente gli proibì di cedere alcunché, pena la decadenza dell'appalto.

Non faccio commenti, ma riporto le notizie avute dai "vecchi Lima": se questi avessero saputo l'affare fatto dalla RR e le condizioni, avrebbero messo insieme una ventina di TFR e comprato loro la Lima SpA (banche permettendo.....sempre!!!).

Saluti
REBO

 
Messaggi: 19
Iscritto il: 18 feb 2012, 23:56


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron