Sappiamo come Lima con una vite in più e due pennellate spesso ti rifilava lo stesso carro tedesco come italiano, americano o......marziano.....

Presento un esempio
A destra la locomotiva "tedesca" (liberamente ispirata alla br80) con motore elettrico [ mod.1601/cat.1963], a sinistra una loco-giocattolo con carica a molla venduta nelle confezioni Lima Crik: le carrozzerie sono identiche; uniche varianti: respingenti per l'elettrica e fessura sul tetto (e su un fianco) su quella a molla (nota: la freccia rossa indica la levetta di sblocco della molla che attraversa il tetto della cabina. - Nota due: l'apertura sul fianco [che non si vede] serve per la chiave di carica).
---------------------------------- DUE:
Nel secondo esempio vediamo che lo stesso telaio a tre assi con motore elettrico può montare indifferentemente la carrozzeria della locotender oppure una locomotiva predisposta per agganciare un tender (mod.2001/1964).
Aggiungo inoltre che erano disponibili due diversi tender (2 assi e 3 assi).
Quindi con 2 carrozzerie e due telai si vendevano tre diverse locomotive e variando il tender: quattro.

Niente di scandaloso naturalmente! ...è solo per curiosità
Oliviero