Work in progress



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Work in progress

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 apr 2013, 23:50

Mauro, ti ho inviato due foto della "storica" locomotiva tedesca 9021 (che non hai!)
Fanne buon uso! :lol:
Poi è in arrivo una sorpresa.....bella o brutta? :D :oops:
Saluti da
:mrgreen: Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Work in progress

Messaggioda MauroT » 5 mag 2013, 14:26

Oliviero Lidonnici ha scritto:Mauro, ti ho inviato due foto della "storica" locomotiva tedesca 9021 (che non hai!)
Fanne buon uso! :lol:
Poi è in arrivo una sorpresa.....bella o brutta? :D :oops:
Saluti da
:mrgreen: Oliviero


Grazie Oliviero!! (13)
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Work in progress

Messaggioda MauroT » 5 mag 2013, 14:27

Inserite foto degli stabilimenti di Vicenza e di Isola Vicentina
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Work in progress

Messaggioda MauroT » 5 mag 2013, 22:15

Inserito nella sezione "modelli nel dettaglio" l'articolo di Oliviero sulla locomotiva a 3 assi!!
grazie Oliviero!! (13)
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Work in progress

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 mag 2013, 23:57

Mauro Terrone ha scritto:Inserito nella sezione "modelli nel dettaglio" l'articolo .........

Caspiterina che sveltezza! (46) .... ma non ne dovevamo prima discutere..... (x)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Work in progress

Messaggioda MauroT » 5 mag 2013, 23:58

Oliviero Lidonnici ha scritto:
Mauro Terrone ha scritto:Inserito nella sezione "modelli nel dettaglio" l'articolo .........

Caspiterina che sveltezza! (46) .... ma non ne dovevamo prima discutere..... (x)
Saluti da Oliviero


Ti ho mandato una mail ;-)
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Work in progress

Messaggioda MauroT » 2 lug 2013, 22:34

Grazie a Giovanni Musmarra aggiunto il catalogo 1978/79
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: Work in progress

Messaggioda merlotrento » 22 ott 2013, 19:51

Immagine
http://www.lima-tribute.it/cat_1960F.html
io lo daterei 1963....(sono illustrati i binari in ottone serie 3000)
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Work in progress

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 ott 2013, 21:59

Sono dello stesso parere di Pietro e aggiungo che in ogni caso il catalogo francese non può essere precedente al 1962 per la presenza delle loco elettriche (E 424, BB9200) e altri modelli ancora.
Non ritengo probabile che tali modelli siano stati pubblicizzati in Francia prima che in Italia.
Saluti da Oliviero
PS
Ma non ti piace la mia Lima EMD 45 in livrea Santa Fe? :-(
viewtopic.php?f=117&t=3977
-4- OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Work in progress

Messaggioda FNM600 » 17 set 2014, 15:02

Complimenti per il nuovo sito "Lima Tribute" organizzato da Arcangelo Vincent Scalici e lei come scritto sulla "home page".
L'ho scoperto mentre stavo guardando il sito "Rivarossi Memory" e andando a vedere il forum che è ospitato da "ferramatori.it" il quale ha un collegamento con il Vostro sito.
E' interessante riguardo l'altra grossa marca Italiana di modelli ferroviari.
A dire il vero penso che Rivarossi e Lima erano concorrenti, ma non anche si complementavano per diversi mercati e fasce di prezzi. Penso che come il sottoscritto molti fermodellisti avevano modelli da entrambre marche.

Precisamente cominciai da bambino con trenino Lima da "Babbo Natale" all'età di 6 anni (locomotiva Z936 di fantasia con estremità dell'albero motore visibile utile per avviamento a mano in caso di problemi!) eppoi con altri modelli lungo gli anni fino al mio 13° compleanno quando un mio amico alla festa di compleanno portò a fare girare sul mio plastico la locomotiva "Calimero" art.(4)1115 0-2-0 (la loco più economica di RR) ed ero impressionato dalle sue prestazioni. Allora cercai di avere modelli Rivarossi anche se più cari (meno quantità ma più qualità)!

Poi più tardi tornai ad avere anche del Lima con la serie effimera di vagoni GB in scala HO per esempio.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti