Max 851 ha scritto:La butto lì senza esserne del tutto convinto nemmeno io: e se fosse stato recuperato sempre da una confezione Lima, ma di epoca più recente?
Massimiliano
Ottimo ragionamento caro Max

potrebbe

? dopo la tua plausibilissima ipotesi ho provato a verificarlo
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
.
e come ?
mettiamo per ipotesi ,come dice l'amico Max ,che sia un contenitore di polistirolo espanso lima di epoca successiva per esempio primi anni 70 .
Se fosse un contenitore per uno start set lima semplice di base di queLl'epoca una cosa è certa :non poteva avere quel piccolo portapile che era dei primi anni 60; portapile che è stato infilato in quell'insolito buco quadrato ritagliato alla sinistra delle culle dei binari .
Poniamo per ipotesi che tale buco sia stato aggiunto artificiosamente da qualcuno per alloggiare il piccolo portapile quindi non consideriamolo (che ci sia il buco) .
LO SCHEMA DI composizione logica dei pezzi contenuti in questa presunto contenitore di polistirolo lima anni 70 dovrebbe essere questo :
è indubbio che questa confezione polistirolo sia stata pensata per ospitare almeno 2 carri merci (il minimo sindacale

) poichè la diversa e bassa altezza dei vani destinati ai carri impedisce di fatto l'alloggiamento di 2 carrozze passeggeri anche corte .
supponiamo che nel 70/71 fosse ancora in produzione la loco italiana di fantasia a 4 assi sarebbe stata la versione con gli stantuffi di plastica ma sempre quella era.
a questo punto, l'unico vano disponibile per l'alloggiamento di un portapila o trasformatore rimane per forza di stato e di cose quello che era occupato dal carro OIL rosso amarena.
ogni start set lima di quell'epoca era sempre munito o di portapila o trasformatore.
Considerata la semplicità di questa confezione con solo un semplice cerchio di binari e 2 soli carri merce avrebbe dovuto essere un portapila (poco probabile il trasformatore)
dalle foto, tratte dal catalogo impianti lima del 1971 risulta APPURATO che il portapila a quell'epoca era ormai quello rettangolare nero (vedi foto impianti sotto) dimentichiamo quindi tutti i piccoli portapila lima quadrati anni 60 .
ebbene ho provato a infilare quel tipo di portapila nero che avevo e niente da fare

il vano del carro OIL è trOppo piccolo il portapila nero lima anni 70 sporge in larghezza di un bel centimetrone in abbondanza ed è anche piu corto in lunghezza quindi questo portapila lima non c'entra un fico secco con questa confezione di espanso non ci entra in alcun modo vedi foto sotto
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
CONTINUA-