Lima HO 1:87 e OO 1:76



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda Dario Romani » 6 ott 2014, 13:52

berto75 ha scritto:ha scritto FNM 600: è solo un hobby!!
Esatto e come tale deve essere considerato!! ... ecco il confronto DIRETTO tra una vecchia carrozza lima LMS in scala 00 (PER IL MERCATO BRITANNICO) e una carrozza lima inglese in scala H0 (PER IL MERCATO ITALIANO O EUROPEO) DI CHE VI LAMENTATE ? COME VEDETE LIMA -1- HA ACCONTENTATO TUTTI !!!! :yahoo: :yahoo: (INGLESI E ITALIANI)
-4- Berto75


Riprendo dal mio tread sul Congresso FIMF 2014:
Grazie a Pietro Merlo e ad un suo intervento chiarificatore che il nostro " è un hobby" in cui cerchiamo la possibilità "di giocare con i treni piccoli e grandi"...
applause1 Grande Pietro, sono anni che lo dici, ricordiamoci che vogliamo anche giocare!
Quanto alla carrozza Lima, c'era una volta... ora non c'è più.
Sì, la possiamo trovare usata, ma nessuno oggi ci offre materiale British HO :-(
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda martin67 » 6 ott 2014, 19:34

Ciao,

here is a very rare model of Lima British HO, a class 33 in green with yellow window surrounds. This is exactly the same (literally) model as on Jon Biglowe's website Lima British HO. Jon is a friend of mine and we have been working together on the History of British HO a couple of years ago.

Immagine

The second is a conversion from my own workshop. It's a African/Middle Eastern style Diesel of british origin to be used on my former exhibition layout "Baghdad Railway".

Immagine

Lima switched the whole range to OO in 1977 since HO was simply not successful, as the models were too small compared to others in GB. OO proved to be very successful and eventually Lima was the biggest manufacturer of British model trains in the 1980's and 90's.

Have a nice day,

Martin
martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda vr80 » 10 ott 2014, 10:44

Ho trovato questa vaporiera inglese Lima in un negozio di modellismo che la aveva in conto vendita. La foto è un po' sfocata comunque sullo stemma c'è scritto "British Railways" e sulla cabina riporta il numero 5574. Ha il motore G e non ha fari. Di che anno sarà?
Allegati
Vapore.jpg
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda berto75 » 10 ott 2014, 17:01

Questo bellissimo modello realizzato in scala 00 dalla Lima (evidentemente per l'esportazione VERSO il mercato britannico) compare come Novità sul catalogo Lima del 1979/80.
Fu venduto anche in Italia ovviamente con il gancio tradizionale a occhiello , infatti le versioni per il mercato inglese hanno il caratteristico gancio a uncino. IN ITALIA sono comunque difficili da reperire specie in buone condizioni . Se il prezzo è ragionevole ti consiglio di farci un pensierino..... [fischse7.gif] . -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda FNM600 » 11 ott 2014, 0:37

vr80 ha scritto:Ho trovato questa vaporiera inglese Lima in un negozio di modellismo che la aveva in conto vendita. La foto è un po' sfocata comunque sullo stemma c'è scritto "British Railways" e sulla cabina riporta il numero 5574. Ha il motore G e non ha fari. Di che anno sarà?


Questa purtroppo è sovrascala 1:76 ma è un peccato perché è un bel modello e mi piacerebbe.
E' una locomotiva da treni locali e suburbani. Molti esemplari erano equipaggiate per treni navetta (push-pull) con carrozze pilota (autotrailer in gergo GWR).
E' una tipica locomotiva Great WonderfulWestern Railway però in epoca III (BR steam) con il primo tipo di stemma BR (il leone morto di fame / starving lion) dal 1948 fino a metà anni 50.
Il biellismo è completo perché ha distribuzione Stephenson interna. Varie sono preservate in diverse epoche GWR II BR III con stemmi anche tardo con leone rampante. Ho dovuto guardare http://en.wikipedia.org/wiki/GWR_4575_Class per più info.
Non ho mai abitato in aree servite da GWR, ma con mia sorpresa una unità ha viaggiato molto in Polonia e Ungheria in preservazione per la gioia degli appassionati. Quindi... no excuses dear Trenitalia/RFI! . Quindi domanda per modello in 1:87 in PL e H?

Appena ho più tempo commenterò su altri e darò info su treni GB.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda FNM600 » 11 ott 2014, 1:15

martin67 ha scritto:Ciao,

Here is a very rare model of Lima British HO, a class 33 in green with yellow window surrounds. This is exactly the same (literally) model as on Jon Biglowe's website Lima British HO. Jon is a friend of mine and we have been working together on the History of British HO a couple of years ago.
Ecco qui un modello raro di Lima Britannico in HO, una loco gruppo 33 in verde con giallo intorno le finestre. Questo è esattamente lo stesso modello sul sito web Lima British HO del mio amico Jon Biglowe. E' un mio amico ed abbiamo lavorato insieme sulla storia del Lima Britannico in HO un paio d'anni fa.
Immagine

The second is a conversion from my own workshop. It's a African/Middle Eastern style Diesel of british origin to be used on my former exhibition layout "Baghdad Railway".
Il 2° è una conversione dal mio laboratorio. E' una diesel d'origine Britannica in stile Africano/Medio Orientale usato sul mio passato plastico da mostra "Bagdad Railway".
Immagine

Lima switched the whole range to OO in 1977 since HO was simply not successful, as the models were too small compared to others in GB. OO proved to be very successful and eventually Lima was the biggest manufacturer of British model trains in the 1980's and 90's.
Lima cambiò l'intero assortimento a OO nel 1977 visto che HO semplicemente non ebbe successo, dato che i modelli erano troppo piccoli a confronto con altri in GB. OO si dimostrò un successone ed eventualmente Lima era il più grande produttore di modelli Britannici negli anni 80 e 90.
Have a nice day,

Martin


Please see comments elsewhere regarding recoloring with Humbrol "authentic railway" colours. Dilemma tra pezzo collezione e colori giusti!!
Per favore vedere altrove commento su ricolorare con.. ... Dilemma between collector's value and proper colours!!

Ich finde die gru"ne/weisse Lok Wu"nderbar und interessant!
Trovo la loco verde /bianco bellissima ed interessantissima!

A clean loco in the sandy semi-desert will not stay clean for long! Can this loco be reserved for Saddam Hussein's personal train?! Epoch IV ?

In actual fact in that part of the world for many years there were (may be still are) LMS stile 8F 2-8-0 (1-D) locos converted for oil burning. Known in Italy as gruppo 737. I remember an article in Railway magazine at time about their fate in the 1991 Gulf war.
Veramente, in quella parte del mondo c'erano e forse ci sono loco in stile LMS gruppo 8F 2-8-0 (1-D) convertite per bruciare nafta. Note in Italia come Gr. 737. Mi ricordo un'articolo su Railway Magazine sulla loro possibile sorte nella guerra del Golfo nel 1991.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda FNM600 » 12 ott 2014, 23:22

martin67 ha scritto:Ciao,


The second is a conversion from my own workshop. It's a African/Middle Eastern style Diesel of british origin to be used on my former exhibition layout "Baghdad Railway".
Il 2° è una conversione dal mio laboratorio. E' una diesel d'origine Britannica in stile Africano/Medio Orientale usato sul mio passato plastico da mostra "Bagdad Railway".
Immagine

Martin


Please see comments elsewhere regarding recoloring with Humbrol "authentic railway" colours. Dilemma tra pezzo collezione e colori giusti!!
Per favore vedere altrove commento su ricolorare con.. ... Dilemma between collector's value and proper colours!!

Ich finde die gru"ne/weisse Lok Wu"nderbar und interessant!
Trovo la loco verde /bianco bellissima ed interessantissima!

A clean loco in the sandy semi-desert will not stay clean for long! Can this loco be reserved for Saddam Hussein's personal train?! Epoch IV ?

Also in addition Lima made a military train with German DR markings complete with a "Super Gun" just the thing to be hauled by your locomotive! personnel coach can be a more modern UIC-X repainted with Arab inscription! Yes the Super gun that Saddam Hussein was accused to have by Bush and co!!

However some things sholdn't leave junior toy layouts and there is a lot of licence! Not very educational either!

Under Links of the BritishLimaHO there a link to real facts about real class 33 locos and locos with similar diesel motor.

In actual fact in that part of the world for many years there were (may be still are) LMS stile 8F 2-8-0 (1-D) locos converted for oil burning. Known in Italy as gruppo 737. I remember an article in Railway magazine at time about their fate in the 1991 Gulf war.
Veramente, in quella parte del mondo c'erano e forse ci sono loco in stile LMS gruppo 8F 2-8-0 (1-D) convertite per bruciare nafta. Note in Italia come Gr. 737. Mi ricordo un'articolo su Railway Magazine sulla loro possibile sorte nella guerra del Golfo nel 1991.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda Dario Romani » 13 ott 2014, 8:16

Per fugare ogni dubbio sulla possibile sopravvivenza delle locomotive a vapore britanniche in IRAQ, ecco il link a railfaneurope.net dove si può constatare la completa diesel-izzazione
http://www.railfaneurope.net/list_frameset.html
O.T. Quanto al super-gun, quello super-super non era mobile, ma adagiato sul fianco di una montagna puntato contro Israele, e composto di tubi fatti da artigiani in Italia come "pezzi di lavatrici"! La sua costruzione fu iniziata ma mai completata, per sopravvenuto assassinio del progettista canadese.
Prendo spunto inoltre per ricordare che la stessa locomotiva classe 33 BR fu ordinata anche dalle Ferrovie Irlandesi Coras Iompair Eireann attualmente Iarnrod Eireann, ma ora non sono più in servizio.
Correggo come puntualizzato da Martin più sotto che si trattava di una somiglianza.
Ultima modifica di Dario Romani il 14 ott 2014, 8:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: puntualizzazione
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda vr80 » 13 ott 2014, 11:47

berto75 ha scritto:Questo bellissimo modello realizzato in scala 00 dalla Lima (evidentemente per l'esportazione VERSO il mercato britannico) compare come Novità sul catalogo Lima del 1979/80.
Fu venduto anche in Italia ovviamente con il gancio tradizionale a occhiello , infatti le versioni per il mercato inglese hanno il caratteristico gancio a uncino. IN ITALIA sono comunque difficili da reperire specie in buone condizioni . Se il prezzo è ragionevole ti consiglio di farci un pensierino..... [fischse7.gif] . -4- Berto75

La ho presa subito, poichè il mio intuito mi ha fatto capire che era una motrice difficile da trovare. Peccato che non si trovano le carrozze.
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Lima HO 1:87 e OO 1:76

Messaggioda martin67 » 13 ott 2014, 20:28

Hello,

the Irish Railways never had a Class 33 on their roster, just something a little bit similar looking locomotives (Irish class 001, 101, 201).

https://c2.staticflickr.com/6/5038/7074455117_db69720437_z.jpg

Here is the Lima model of the "Irish class 33" in HO:

Immagine

Now two odd Models in scale 1/76, first Northern Irish class 201 (Lima 205022MG):

Immagine

Then Class 66 in German HGK livery (Special Edition from Hobby Shop Naumann in Cologne, Lima DO1901):

Immagine

Talking about Saddams personal train, I actually have something... Repaint of a CIWL Pullman ins sandy cream with sun shades on the window.....

Immagine

Cheerio,

Martin
martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti