Comunque... l'impossibilità di usare il mio "plastico" e il caldo che sta dando un po' alla testa a tutti... mi hanno fatto pensare ad una nuova realizzazione... o almeno un test...
Preciso fin da subito che chello che sto per dire (e fare) per un ferromodellista forse equivale ad una bestemmia ma alla fine a me piace giocare e cotruire... in barba alle regole standrdizzate e le consuetudini...
L'idea di base è di fare un "plastico" (o meglio un tracciato) il più piccolo possibile... che possa stare sulla scrivania... da tenere a portata di mano per giochicchiare un po, per provare eventualmente i rotabili e fare qualche foto "in posa"...
Leggendo un po' ovunque so bene che per la scala H0 non si dovrebbe mai scendere sotto un certo raggio di curva e che Lima non ha mai prodotto curve in grado di stare entro i 70/80cm di diametro... ma che per quello che avevo in testa io erano sempre troppi...
Allora ho approfittato di alcuni binari felssibili di marca ignota che avevo in casa (mai usati e non sapevo nemmeno come usarli...) e di altri binari LIMA, comprsi due scambi, e mi sono messo a giocare... provando a comporre qualcosa che fosse decente e funzionale...
Alla fine sono arrivato alla conclusione che tutti i rotabili medio/corti sia a due assi che a carrelli (se non vincolati nella loro rotazione) riescono a girare senza troppi problemi anche su curve di 225mm di raggio... e alla fine ho imbastito un tracciato in scala H0 su una base di circa 51 x 98 cm!!!!
Ovviamente è una cosa per puro gioco... però funziona!!!
Appena riesco carico qualche foto e qualche video...
