RIPRENDIAMO IL DISCORSO SULL'EVOLUZIONE DEI MOTORI
E INTRODUCIAMO IL MOTORE ''G''############################
LA DATA DI NASCITA ##################################
Come si è detto, il motore ''G'' viene introdotto (probabilmente) nel 1963
Dico "probabilmente" perchè nei testi del catalogo del 1963 non se ne parla.
Mi spiego:
Leggendo "tra le righe" del catalogo 1964
/65* si capisce quali sono i modelli col nuovo motore e quali montano il vecchio:
.........................................................................................
*(data corretta)

- "motore con buona potenza"
....è certamente il vecchio motore.

- "ottimo funzionamento disposto trasversalmente rispetto agli assi"
....è la descrizione sommaria del (nuovo) motore "G"......
....... anche se (per essere pignoli) l'asse del motore G è parallelo agli assi delle ruote: è trasversale rispetto al corpo della locomotiva........
.....o no?
Nel catalogo del 1963 invece si presentano come NOVITA' i primi due modelli (dotati ? o che saranno dotati del nuovo motore....non appena pronto!?....

). Del motore si ripete il solito: "Volt 9/12"
Naturalmente, ammesso che i due modelli NON siano effettivamente usciti nel 1963, come annunciato dal catalogo, dobbiamo supporre che anche se il motore non era ancora pronto, quantomai lo stavano facendo.
Detto questo: PETIZIONE POPOLARE
Cosa ci scriviamo sul Lima Tribute 2 (
la Vendetta 
)
il motore G nasce nel 1963 (come dicono in molti)
Oppure scriviamo che nasce (ovvero viene prodotto) a partire dal 1964?
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
...una volta scritto....lo sarà per sempre!
ATTENDO RISPOSTE; OPINIONI (anche ..... parolacce....basta che intervenite) 
PS. (scusate l'ignoranza

): Mi sapete dire perchè si chiama "G"? Forse una volta lo sapevo ma non lo ricordo più (...ad una certa età...

)
Saluti da Oliviero