Problema con vagoni Hag su locomotive e binari Lima



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Problema con vagoni Hag su locomotive e binari Lima

Messaggioda Babra » 11 gen 2014, 22:48

Meglio questa..
Poi correggo la mia affermazione nel post di prima..sono 2 coppie di CARRELLI con 4ruote ciascuno. Sto dando i numeri, scusate!
Allegati
image.jpg
Vagone Hag
Babra

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 9 gen 2014, 0:34

Re: Problema con vagoni Hag su locomotive e binari Lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 12 gen 2014, 0:07

Solitamente le carrozze ed i carri, nel sistema a tre rotaie, non sfruttano la terza rotaia che serve prevalentemente per alimentare la locomotiva. (vedi foto)

Loco & binario C.A..JPG
la locomotiva è dotata di un pattino che prende corrente dalla "terza rotaia". Questa è in realtà composta una serie di barrette metalliche che sporgono dalla massicciata attraverso fori.

Il carro (in basso a destra nella foto) non ha pattino perchè non deve avere contatti con la terza rotaia, dato che non necessita di alimentazione (nel caso fosse dotato di illuminazione interna o di fanali potrebbe avere un pattino ma è un fatto raro e non è il tuo caso).
Il "tuo" guaio è che, nel sistema a tre rotaie, le due rotaie "classiche" sono a massa tra di loro: nel treno Maerklin, della foto, le due rotaie sono ancorate alla massicciata di lamierino (= sono in corto circuito ). In un sistema del genere, non ha senso isolare le ruote di carri e carrozze. Il guaio si presenta quando proviamo a mettere uno di questi rotabili su un sistema a due rotaie.
Dalla tua foto si vede chiaramente che la tua carrozza è un tipico modello (tutto di metallo) pensato per un sistema a tre rotaie.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Problema con vagoni Hag su locomotive e binari Lima

Messaggioda Babra » 12 gen 2014, 0:38

Ah, ora è tutto chiaro! Già, certo, ovvio che i vagoni non devono necessariamente avere il contatto con la terza rotaia..
Uffa, io mi sono sentita così geniale nel mio risultato che già speravo potesse funzionare!! :)
Pazienza, nei prossimi giorni posterò le foto nel mercatino, intanto mi informo su carrozze Lima e prezzo delle Hag.
Grazie!!
Babra

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 9 gen 2014, 0:34

Re: Problema con vagoni Hag su locomotive e binari Lima

Messaggioda Tricx » 16 gen 2014, 19:27

Mi riallaccio a quanto già detto nella Tua "presentazione": nei tuoi panni, quelle carrozze, specialmente se costituiscono un ricordo e che paiono oltretutto piuttosto ben tenute (....ma come tenevi bene da bambina i trenini !.....complimenti !), io se possibile, le terrei.
Quanto al loro impiego, bisognerebbe verificare ( però non ho mai avuto carrozze di quella marca e quindi non ne ho una conoscenza diretta ) se si possano sostituire gli assali (ma non buttare via i tuoi originali...mettili da parte !) con altri, magari Lima, meglio ancora se di vecchia produzione. In tal caso potresti anche vedere se puoi trovare (fondi di magazzini, vendite on line ecc...) qualche "rottame" da cannibalizzare, magari a costo minore di assali di ricambio di produzione attuale.

Prova a postare qualche foto più "ravvicinata" degli assali, estratti dalla loro sede, (e dei carrelli) dei tuoi vagoni, in modo tale che qualcuno Ti possa essere più di aiuto.

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron